WARMUP CICLISMO 2020, ANCHE GLI AZZURRI PRONTI PER LA SFIDA IN ROMAGNA

GIOVANI | 15/07/2020 | 09:52
di Francesca Monzone

L’Italia del ciclismo è pronta e vuole ripartire e lo farà dall’Emilia Romagna, con la Extra-Giro Warm Up dal 17 al 26 luglio. Ci saranno tanti atleti dalla categoria juniores fino agli elite. Saranno queste le prime gare nel nostro Paese dopo lo stop di marzo dettato dall’emergenza Covid-19, un test vero e proprio, senza pubblico ma con la possibilità di seguire la manifestazione via streaming. L’Emilia Romagna sarà la terra della ripartenza del ciclismo nostrano, che regalerà emozioni con prove a cronometro, strada e Mountain Bike. Tanti atleti importanti, come Vittoria Bussi per la prova a cronometro, che in base ai regolamenti federali, correrà per ultima e senza classifica, nella gara juniores maschile. Ci sarà anche una selezione di atleti in maglia azzurra, scelti dai tecnici Marino Amadori e Mirko Celestino. Amadori responsabile del settore under23, per la crono di venerdì ha scelto Antonio Puppio argento mondiale, Marco Frigo campione italiano strada e Samuele Rivi. Per la prova su strada del sabato ai tre già citati si aggiungeranno Alessandro Fancellu, argento al mondiale di Innsbruck e Alessio Acco. Mentre per la gara di domenica al posto di Acco ci sarà Dorigoni. Anche Mirko Celestino, responsabile per la mtb, ha fatto le sue scelte e nelle gare di domenica e martedì porterà atleti importanti in vista delle prossime Olimpiadi. Vedremo Luca e Daniele Braidot, Gioele Bertolini, Nadir Colledani, Nicholas Pettinà e Gioele De Cosmo. In chiave olimpica occhi puntati anche su Eva Lechner che correrà con i colori del Trinx Factory Team, con la giovanissima Lucia Bramati


I team al via saranno 33 per la categoria under 23 ed Elite, 44 per le squadre juniores maschile e 18 per le formazioni femminili. 


L’organizzazione affidata a Marco Selleri e Marco Pavarini, si è avvalsa anche del supporto di Alberto Cipressi per la pista e Davide De Palma con Stefano Quarneti del Rally di Romagna per le gare fuori strada. I percorsi saranno suggestivi con l’autodromo di Imola, dove le corse potranno essere seguite metro per metro grazie alle telecamere poste nel circuito, la pista nel velodromo Morgagni di Forlì, per finire con Riolo Terme, scenario delle prove fuori strada. 

Le strade, i sentieri e circuiti di Imola, Forlì e Riolo Terme saranno il palcoscenico del post lockdown del ciclismo italiano. Si attraverseranno luoghi importanti, come il circuito dei Tre Monti, dove nel 1968 Vittorio Adorni vinse il suo Mondiale, arrivi del Giro d’Italia e Campionati Italiani.  Sarà l’Emilia Romagna a rilanciare Il ciclismo italiano, un antipasto importante prima delle corse world tour che da noi inizieranno il 1 agosto con la bellissima Strade Bianche a Siena, per proseguire poco dopo con la Milano-Sanremo. 

Il programma

Venerdì 17 luglio
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola - cronometro individuale di 9,8 km
Juniores Donne e Uomini, Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini, Open

Sabato 18 luglio
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola – gare in linea ripetendo più volte il circuito di 4,9 km
Donne Juniores, Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores

Domenica 19 luglio
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola - gare in linea ripetendo più volte il circuito di 4,9 km (+ circuito dei Tre Monti per E/U23)
Juniores Uomini, Elite/Under 23

Riolo Terme: MTB-XCO
Elite/Under 23, Juniores Donne e Uomini

Martedì 21 luglio
Riolo Terme: MTB-XCO
Elite/Under 23, Juniores

Venerdì 24 luglio
Faenza – nel circuito protetto 'Vito Ortelli' a Faenza - circuito di 1,2 km - Tipo pista
Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini, Uomini Open

Sabato 25 luglio
Monti Coralli Bassi (Faenza) - gara su circuito dei Monti Coralli di 7,2 km da ripetersi più volte
Juniores Uomini, Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini

Domenica 26 luglio
Trofeo F.lli Anelli "Speciale 60" – Sant'Ermete, Rimini (Coppa della Pace) - su percorso di 12,5 km da ripetersi più volte
Juniores, Elite/Under 23

da Il Messaggero a firma di Francesca Monzone

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024