WARMUP CICLISMO 2020, ANCHE GLI AZZURRI PRONTI PER LA SFIDA IN ROMAGNA

GIOVANI | 15/07/2020 | 09:52
di Francesca Monzone

L’Italia del ciclismo è pronta e vuole ripartire e lo farà dall’Emilia Romagna, con la Extra-Giro Warm Up dal 17 al 26 luglio. Ci saranno tanti atleti dalla categoria juniores fino agli elite. Saranno queste le prime gare nel nostro Paese dopo lo stop di marzo dettato dall’emergenza Covid-19, un test vero e proprio, senza pubblico ma con la possibilità di seguire la manifestazione via streaming. L’Emilia Romagna sarà la terra della ripartenza del ciclismo nostrano, che regalerà emozioni con prove a cronometro, strada e Mountain Bike. Tanti atleti importanti, come Vittoria Bussi per la prova a cronometro, che in base ai regolamenti federali, correrà per ultima e senza classifica, nella gara juniores maschile. Ci sarà anche una selezione di atleti in maglia azzurra, scelti dai tecnici Marino Amadori e Mirko Celestino. Amadori responsabile del settore under23, per la crono di venerdì ha scelto Antonio Puppio argento mondiale, Marco Frigo campione italiano strada e Samuele Rivi. Per la prova su strada del sabato ai tre già citati si aggiungeranno Alessandro Fancellu, argento al mondiale di Innsbruck e Alessio Acco. Mentre per la gara di domenica al posto di Acco ci sarà Dorigoni. Anche Mirko Celestino, responsabile per la mtb, ha fatto le sue scelte e nelle gare di domenica e martedì porterà atleti importanti in vista delle prossime Olimpiadi. Vedremo Luca e Daniele Braidot, Gioele Bertolini, Nadir Colledani, Nicholas Pettinà e Gioele De Cosmo. In chiave olimpica occhi puntati anche su Eva Lechner che correrà con i colori del Trinx Factory Team, con la giovanissima Lucia Bramati


I team al via saranno 33 per la categoria under 23 ed Elite, 44 per le squadre juniores maschile e 18 per le formazioni femminili. 


L’organizzazione affidata a Marco Selleri e Marco Pavarini, si è avvalsa anche del supporto di Alberto Cipressi per la pista e Davide De Palma con Stefano Quarneti del Rally di Romagna per le gare fuori strada. I percorsi saranno suggestivi con l’autodromo di Imola, dove le corse potranno essere seguite metro per metro grazie alle telecamere poste nel circuito, la pista nel velodromo Morgagni di Forlì, per finire con Riolo Terme, scenario delle prove fuori strada. 

Le strade, i sentieri e circuiti di Imola, Forlì e Riolo Terme saranno il palcoscenico del post lockdown del ciclismo italiano. Si attraverseranno luoghi importanti, come il circuito dei Tre Monti, dove nel 1968 Vittorio Adorni vinse il suo Mondiale, arrivi del Giro d’Italia e Campionati Italiani.  Sarà l’Emilia Romagna a rilanciare Il ciclismo italiano, un antipasto importante prima delle corse world tour che da noi inizieranno il 1 agosto con la bellissima Strade Bianche a Siena, per proseguire poco dopo con la Milano-Sanremo. 

Il programma

Venerdì 17 luglio
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola - cronometro individuale di 9,8 km
Juniores Donne e Uomini, Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini, Open

Sabato 18 luglio
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola – gare in linea ripetendo più volte il circuito di 4,9 km
Donne Juniores, Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores

Domenica 19 luglio
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola - gare in linea ripetendo più volte il circuito di 4,9 km (+ circuito dei Tre Monti per E/U23)
Juniores Uomini, Elite/Under 23

Riolo Terme: MTB-XCO
Elite/Under 23, Juniores Donne e Uomini

Martedì 21 luglio
Riolo Terme: MTB-XCO
Elite/Under 23, Juniores

Venerdì 24 luglio
Faenza – nel circuito protetto 'Vito Ortelli' a Faenza - circuito di 1,2 km - Tipo pista
Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini, Uomini Open

Sabato 25 luglio
Monti Coralli Bassi (Faenza) - gara su circuito dei Monti Coralli di 7,2 km da ripetersi più volte
Juniores Uomini, Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini

Domenica 26 luglio
Trofeo F.lli Anelli "Speciale 60" – Sant'Ermete, Rimini (Coppa della Pace) - su percorso di 12,5 km da ripetersi più volte
Juniores, Elite/Under 23

da Il Messaggero a firma di Francesca Monzone

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024