MCLAREN IN CRISI, ADDIO AL BAHRAIN A FINE STAGIONE?

PROFESSIONISTI | 13/07/2020 | 14:45
di Guido La Marca

Acque agitate in casa Bahrain McLaren per le conseguenze della crisi relativa alla pandemia. Da settimane attorno al team si rincorrono voci preoccupanti, legate in particolare alla crisi che ha colpito la McLaren, costretta a licenziare ben 1.200 impiegati.


Appena entrata nel mondo del ciclismo, e comproprietaria del team, la McLaren potrebbe di fatto uscire dal mondo delle due ruore già alla fine della stagione in corso.


Nei giorni scorsi, il team ha riunito i corridori in videoconferenza ed avrebbe proposto un accordo per versare il 75% degli stipendi mentre il principe Shaikh Nasser Bin Hamad Al Khalifa ha garantito, da parte della sua famiglia, l’impegno di allestire la squadra anche nel 2021.

Questo però non basta e il sito Cyclingnews scrive oggi che la società è alla ricerca di nuovi sponsor, diverse trattative sono in corso con l’obiettivo di dare continuità al progetto nato nel 2017.

McLaren e Bahrein sono legate in maniera molto stretta, ben oltre la semplice partnership. La famiglia reale del Bahrein detiene infatti la maggioranza della azioni di McLaren, ma le difficoltà economiche sono rilevanti: i profitti della McLaren sono scesi da 217,7 milioni di dollari nel 2019 a 136,2 milioni nel 2020 secondo quanto pubblica Forbes, mentre il passivo del marchio è aumentato del 600% e tocca oggi 165,6 milioni di dollari. A fine di giugno alla McLaren è stato concesso un prestito di 150 milioni di sterline dalla Banca del Bahrain, ma anche questo potrebbe non essere sufficiente per far restare McLaren nel ciclisti.

Rod Ellingworth, Team Principal della Bahrain McLaren, non ha commentato le voci ma ha confermato a Cyclingnews che il team è alla ricerca di nuovi partner: «Siamo costantemente impegnati in trattative e colloqui, ma si tratta di una procedura normale, non certo legata al momento che stiamo attraversando. La McLaren possiede ancora metà del team e tra pochi giorni andremo in corsa con il loro logo sulle maglie. Sappiamo che è stato un momento davvero difficile per molte aziende ma guardiamo al futuro con fiducia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024