LEFEVERE RIVELA: «NEL 2018 SONO STATO AD UN PASSO DALL'ACCORDO CON LA ISRAEL. SU FROOME DICO CHE...»

PROFESSIONISTI | 20/06/2020 | 15:12
di Guido La Marca

Questo periodo di pandemia e prparazione in vista della ripresa ci regala un Patrick Lefevere con tanta voglia di raccontare e commentare. Anche oggi, nell arubrica settimanale che tiene su Het Nieuwsblad, il general manager della Deceunincl Quick Step ci regala la classica "chicca".


«Nel 2018 la Quick Step Floors ed io siamo stati vicinissimi all'accordo con Sylvan Adams, grande patron della Israel Cycling Academy. Avevamo trovato un accordo sulle quote della società che gli avremmo ceduto, sulle biciclette, sui corridori e anche sulla gestione della squadra. Io ero alla ricerca di uno sponsor, lui voleva fare il grande passo per approdare al World Tour: ci siamo incontrati a Londra, eravamo molto vicini a un accordo, anzi potrei dire che avevamo tutto pronto per firmare un accordo triennale».


E ancora: «Poi c'è stato l'interesse della Deceuninck, in poche ore abbiamo trovato un accordo e quindi uno sponsor nuovo che ha investito nel nostro team. A quel punto, l''intesa con Adams è saltata e il contratto non è mai stato firmato».

Al WorldTour Sylvan Adams e la sua Israel sono approdati quest'anno, rilevando la licenza della Katusha Cycling. E a proposito della Israel 2020 e del suo essere al centro delle manovre di mercato, Lefevere aggiunge: «Ho conosciuto bene Sylvan Adams, so che è un uomo molto ambizioso e che ha la forza finanziaria per sostenere il team e farlo crescere ancora. Froome? Non ho informazioni di primamano sull'armgomento, ma sono sicuro che le tasche israeliane sono abbastanza ricche per portare a termine l'affare, se ce ne sarà la possibilità».

Poi la stoccata finale: «Personalmente non investirei su Froome. A 35 anni, bisogna chiederselo, è ancora in grado di poter vincere il Tour? E poi c'è il fatto che il suo manager è anche sua moglie. Per esperienza, preferisco che i corridori separino vita famigliare e lavoro: ricordo il caso di Olano ma anche quello di Contador, che era assistito da suo fratello. Una volta ci siamo seduti per discutere con Fran ed il loro avvocato - Alberto non era presente -, ma uno non parlava inglese e l'altro non parlava francese, insomma non si andò da nessuna parte...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024