DELIO GALLINA, UN PATRON CON LA VOGLIA DI RIPARTIRE

GIOVANI | 10/06/2020 | 07:42
di Mariangela Codenotti

Da oltre cinquant’anni Delio Gal­lina è figura carismatica nel mondo del ciclismo nazionale e anche in piena emergenza Covid-19 l’imprenditore bresciano si pone come punto di riferimento: «Sia­mo stati costretti ad una pausa di riflessione imprevista, con lo stop all’economia e allo sport in generale. Sono stato molto colpito psicologicamente da questo brutto virus, non avrei mai pensato di vivere una situazione di questo genere”. Il ciclismo? La mia formazione di Under 23 ed Élite aveva iniziatoabbastanza bene con la partenza dalla Francia, poi il quarto posto di Elia Me­negale nella Coppa San Geo e la vittoria di Davide Baucela nella Coppa San Bernardino di Lugo, quindi c’è stato lo stop ma io sono fiducioso e convinto che supereremo anche questo incubo».


Delio Gallina ha sponsorizzato una miriade di squadre a partire dal suo team juniores nato nel 1974, la Delio Gallina Prevalle, poi il team Bornato, la Sprint Valtrompia, il Team Valsabbia con Sonny Colbrelli che in maglia Delio Gallina vinse la Coppa d’Oro allievi. Nel 2006 lo sbarco nel mondo dei dilettanti con la Lucchini, l’impegno al fianco di organizzazioni come la 3Tre ciclistica internazionale bresciana a tappe, la C oppa San Geo vinta con Marco Zanotti e nel 2018 con Filippo Tagliani proprio davanti alla sua azienda, il Trofeo Guizzi vinto con Manenti, corsa diventata poi Città di Brescia e conquistata nel 2016 con Alessandro Bresciani e nel 2017 con il bielorusso Nikolai Shumov. Da alcuni anni è sponsor an­che del GS Ronco Maurigi Delio Gal­lina, una delle realtà storiche più importanti dello scenario ciclistico giovanile che nel 2019 ha festeggiato i 50 anni di fondazione.


Al Ristorante Giardino di Paderno Franciacorta, il gruppo sportivo Ronco Maurigi Delio Gallina ha tolto i veli alla nutrita formazione 2020 composta da venticinque giovanissimi, sette esordienti e otto allievi. Il presidente Rudy Braghini con orgoglio ha sottolineato: «Chiudiamo i festeggiamenti dei 50 an­ni di fondazione con grandi soddisfazioni da parte degli atleti, e ci si rimette in moto con una nuova stagione all’insegna del buon umore, della voglia di fare gruppo e dell’insegnare i valori del ciclismo. Ringrazio le autorità presenti, gli sponsor, gli addetti ai lavori che si prodigano a seguire i ciclisti che con gioia hanno scelto i colori sociali “rosa nero” di questo sodalizio. Purtroppo la pandemia non ci ha permesso di dare seguito alle nostre organizzazioni: quando passerà, ci faremo trovare pronti».

GLI ALLIEVI. Daniele Bono, Gian­luca Cabassi, Simone Codenotti, Luca Furlan, Fabrizio Pastori, Simone Pio­selli, Mattia Reccagni e Emanuele Rossini. Diesse Claudio Codenotti e Za­nardini Fabio. Accompagnatori: Giu­seppe Vezzoli, Simone Braghini, Roberto Duina, Andrea Codenotti e Claudio Bonassi.

GLI ESORDIENTI. Leonardo Arici, Andrea Bonardi, Cristian Bonini, Luca Braghini, Edoardo Gianotti, Andrea Lancini e Edoardo Zafferri. Diesse Angelo Corini. Accompagnatori: Ko­tia­no Codenotti, Angelo Bonometti, Gian­ni Aquila e Bruno Gozio.

I GIOVANISSIMI. Davide Bonera, Sara Bonera, Enrico Bonfadelli, Pietro Bonini, Bruno Braghini, Luca Carmi­nati, Nicolò Carpella, Alice Fran­ce­schini, Giulio Franceschini, Massimo Franceschini, Marco Giustacchini, Ni­cola Giustacchini, Sara Giustacchini, Ales­sandro Guizzi, Marco Martina, Mattia Mercantini, Leonardo Orizio, Fabio Peli, Daniele Prandelli, Elsa Prandelli, Manuel Prandelli, Ni­cho­las Reccagni, Giovanni Rodella, Andrea Tetoldini e Fabio Zuccotti. Diesse Cristian Bonfadelli Accom­pa­gna­tori: Liviana Rossini, Fabio Rossini, Omar Braghini e Anna Gramma­ti­co­polo.

LA SOCIETA'

Presidente: Rolando Braghini
Presidente onorario: Alessandro Braghini
Vice presidente: Fabio Zanardini
Segretaria: Liviana Rossini
Cassiera: Milena Braghini
Consiglieri: Giovanni Aquila, Angelo Bonometti, Cristian Bonfadelli, Omar Braghini, Claudio Bonassi, Claudio Co­denotti, Kotiano Codenotti, Angelo Co­rini, Roberto Duina, Bruno Gozio, Gio­vanni Mombelli, Giorgio Raccagni, Fabio Rossini, Alessandro Rosola, Die­go Te­tol­dini, Giuseppe Vezzoli, Guido Bontempi, Simone Braghini, Marino Codenotti, Samuele Codenotti, Sergio Perani, Franco Facchetti, Nicola Gozio, An­drea Co­de­notti e Anna Gram­ma­ti­co­po­lo.
Addetti social: Nicola Gozio e Samuele Codenotti.

da tuttoBICI di giugno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024