FANINI. «GIRO AD OTTOBRE? NIBALI E' IL MIO FAVORITO»

INTERVISTA | 02/06/2020 | 15:47

Di esperienza in cose ciclistiche Ivano Fanini ne ha sicuramente molta. Dal suo osservatorio privilegiato di Lunata, cosa pensa il patron della Amore&Vita Prodir del Giro d’Italia in autunno?
«Se l’UCI ha deciso di provare a far ripartire questa stagione, a mio avviso ormai già troppo compromessa per quanto sta accadendo nel mondo, non c’erano molte altre alternative. Il Tour de France è l’evento che comanda il ciclismo mondiale e chiaramente è stato privilegiato. Decisa la data del Tour, hanno cercato di “salvare il salvabile” ma con poco meno di tre mesi a disposizione per disputare quasi tutte le maggiori competizioni, non era semplice trovare una data alternativa. Sarà sicuramente curioso vedere cosa accadrà, perchè ci saranno atleti che per forza maggiore dovranno fare delle scelte anche dovute al fatto della sovrapposizione della corsa rosa con la maggior parte delle classiche monumento, quindi probabilmente si vedranno delle sorprese in termini di risultati e magari verranno fuori nomi nuovi».


Chi vede tra i più favoriti a giudicarsi il titolo?
«Senza dubbio Vincenzo Nibali sarà uno dei sicuri protagonisti al Giro, e magari ci arriverà con la maglia di Campione del Mondo. Lo Squalo ha la maturità e l’esperienza giusta per gestirsi al meglio in ogni circostanza e quando si mette un obbiettivo in testa difficilmente sbaglia. Quindi penso proprio a lui come probabile vincitore della corsa rosa».


In considerazione delle misure di restrizione finora adottate, ritiene che il Giro d’ Italia possa alimentare contagi pericolosi?
«Sicuramente i pericoli ci sono, e sono tanti. Però non sappiamo ancora come questo virus si svilupperà da qui all’estate. La situazione è veramente molto complessa ma possiamo solo aspettare. Ad ogni modo, se il virus dovesse rimanere in mezzo a noi ancora per molto tempo, non sarà facile evitare i contagi: allenarsi da soli è un conto, correre tutti insieme è un’altra storia…. Credo che infatti che lo sport in generale sia un potentissimo veicolo di contagio, e nello specifico il ciclismo, dove l’assembramento di persone è di routine, potrà esserlo ancor di più. La scelta più semplice e sicura per la salute, seppur drastica, era quella di chiudere subito la stagione (come hanno fatto altri sport) e ripartire nel 2021, e personalmente l’ho già ripetuto tante volte, nonostante sia parte interessata e quindi esposta a subire danni che forse saranno irreparabili. Per me la salute delle persone viene prima di tutto, ma i vertici del ciclismo hanno analizzato evidentemente che uno stop sarebbe stato impossibile e quindi mi adeguo e rispetto le loro scelte».

da ilcittadinomese.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024