FISCO, COSÌ PER SPORT. RIDUZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PRIVATI

SOCIETA' | 30/05/2020 | 07:50
di Umberto Ceriani

Se già il Decreto Legge 18/2020 “Cura Italia” aveva previsto una sospensione nel versamento dei canoni di locazione relativa ad impianti sportivi di proprietà pubblica, il nuovo D.L. 34/2020 “Rilancio Italia” all’art. 216 introduce una misura fortemente attesa e richiesta dallo sport italiano a beneficio di quei soggetti che svolgono le attività sportive presso impianti di proprietà privata.


La sospensione delle attività sportive disposta dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri viene considerata come fattore di sopravvenuto squilibrio dell'assetto di interessi pattuito con il contratto di locazione di palestre, piscine e impianti sportivi di proprietà di soggetti privati.


La norma inoltre non cita ne le ASD ne le SSD, si ritiene quindi che la misura agevolativa possa essere estesa a tutti gli enti che svolgono attività sportiva, quindi da un lato le Associazioni di Promozione Sociale che svolgono come attività di interesse generale sport dilettantistico e dall’altro soggetti che praticano attività sportiva in regime di impresa commerciale.

Inoltre al contrario del credito di imposta originariamente previsto per gli esercizi commerciali che dovevano riguardare immobili in categoria catastale C/1, nessun’indicazione o vincolo è previsto i  questa circostanza dato per scontato che spesso gli enti sportivi svolgono le proprie attività in impianti con le più diverse destinazioni d’uso e categorie catastali.

Il conduttore (ossia il gestore dell’impianto sportivo) ha pertanto diritto a richiedere al proprietario dell’immobile una riduzione del 50% del canone mensile contrattualmente stabilito, in riferimento alle mensilità da marzo 2020 a luglio 2020 inclusi, salva la prova di un ammontare superiore di diminuzione degli incassi.

Sarà quindi necessario che il gestore del centro sportivo dimostri una riduzione degli incassi superiore al 50% nel periodo interessato, paragonato al medesimo periodo del 2019, per chiedere una riduzione del canone superiore al 50%.

Nel caso in cui con ogni probabilità il conduttore abbia versato integralmente il canone di locazione per alcuni dei mesi oggetto del diritto alla riduzione potrà recuperare tali pagamenti effettuati nei mesi da marzo ad oggi eccedenti il 50% dell’importo mensile originario in applicazione all’attuale disposizione normativa compensandoli nei mesi successivi.  Ipotizziamo quindi un canone di locazione di 1.000€ mensili versati integralmente per i mesi di marzo, aprile e maggio, il conduttore potrà chiedere al locatore che almeno il 50% di tali importi vengano utilizzati per compensare i canoni di giugno e luglio i quali dovranno essere ridotti, mentre l’eccedenza di maggio potrà essere utilizzata a parziale copertura del mese di agosto, fatto salvo un accordo tra le parti per ridurre ulteriormente l’importo della locazione.

Una volta che le parti avranno trovato un accordo in merito alla riduzione dovranno predisporre una scrittura privata di riduzione canone che potrà essere registrata presso l’Agenzia delle Entrate, possibilmente presso il medesimo Ufficio territoriale presso il quale era stato originariamente registrato il contratto di locazione oggetto di riduzione temporanea. La registrazione dell’accordo di riduzione, benché non obbligatoria, è fortemente raccomandata e consigliata per dare certezza all’accordo e poter ridurre in proporzione il versamento dell’imposta di registro nel caso in cui il versamento annuale ricada in questi cinque mesi oggetto di intervento e per poter ridurre le imposte che il Locatore dovrà versare sul canone percepito.

Ricordiamo che la registrazione della presente tipologia di atti avviene senza il versamento né di imposte di bollo né di imposte di registro, rendendo ancor più vantaggiosa e consigliata la registrazione degli atti.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024