SGALLA A BLABLABIKE. «ECCO COME SARANNO LE GRANFONDO POST CORONAVIRUS»

TUTTOBICI | 19/05/2020 | 07:45
di Giulia De Maio
Nell’ultima puntata del podcast di tuttoBICI BlaBlaBike Roberto Sgalla, Presidente di Formula Bici, ci illustra RideYourDream, una bella iniziativa solidale rivolta a tutti gli amatori che a causa del coronavirus in questi mesi non possono svolgere le tante granfondo che erano in programma prima che la pandemia stravolgesse le nostre vite e abitudini. 
 
Il Responsabile della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della FCI ci svela inoltre quando, ma soprattutto come, si potrà tornare a correre gli eventi amatoriali, effettivamente in sicurezza. Scordiamoci griglie affollate e pasta party conviviali, premiazioni in pompa magna e altri “assembramenti” tipici di una competizione sportiva. Le linee guida allo studio dovranno tutelare la salute di partecipanti e organizzatori quindi prepariamoci ad assistere a partenze scaglionate, a classifiche a tempi, a ristori più frequenti e diluiti sul percorso, a porzioni monodose consegnate da addetti con mascherina e guanti, e infine a un pranzo al sacco da consumare a debita distanza da amici e avversari, con i quali comunque sarà bello essere tornati insieme in strada.
 
In attesa di poter riattaccare il dorsale alla maglia, in questo periodo in cui è fondamentale continuare a mantenere le distanze sociali, la bicicletta può affermarsi come mezzo di trasporto principe nella vita di tutti i giorni. «Una nuova mobilità va incentivata con azioni concrete della politica, la prima è garantire la sicurezza stradale di chi pedala» chiosa Sgalla.
 
Per ascoltare l’intervista completa a Roberto Sgalla non perdere la decima puntata di BlaBlaBike: clicca QUI o corri sul nostro canale Spotify.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
ricominciare
19 maggio 2020 13:55 bernacca
è il momento di rivedere finalmente il format delle granfondo; basta classifiche, partenza alla francese, gli sponsor ci saranno lo stesso ma ci si deve concentrare maggiormente sull'attività giovanile non a 20 pazzi che fanno finta di essere prof

2021
19 maggio 2020 14:05 cocco88
Un po’ anticipato pensare al 2021 ... oppure pensano che i professionisti dilettanti e junores (il ciclismo vero)sono ancora in bilico per correre nel 2020 e i ciclo amatori riprendano a correre quest anno ?

Bernacca..
20 maggio 2020 09:51 lele
..ha centrato il punto. In epoca post covid bisogna pensare ad un format che abbracci il cicloturismo nella sua vastità e non all’opportunità di far cassetto pensando di ricevere visibilità da venti scatenati che nella migliore delle ipotesi sappiamo che regalo postumo ti lasciano!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024