CONI, VERSO IL RINVIO DI UN ANNO DELLE ELEZIONI FEDERALI

POLITICA | 11/04/2020 | 07:46

Slittano di un anno, a causa della pandemia, le elezioni per la presidenza del CONI e quelle che riguardano la presidenza di tutte le Federazioni nazionali. Lo ha detto propio il presidente Coni Giovanni Malagò spiega do: “È il nostro stesso statuto che c’è lo impone: le elezioni si svolgono sempre dopo i Giochi Olimpici”. Ovviamente il discorso vale anche per il ciclismo che quindi vedrà le elezioni dei presidenti regionali slittare all’autunno 2021 e quelle per la presidenza federale presumibilmente all’inizio del 2022.


Copyright © TBW
COMMENTI
MALAGO' un'affermazione che é una colossale fesseria: leggiti le regole
11 aprile 2020 10:03 angelofrancini
Una fesseria incostituzionale ed illegittima.
D. Lgs. n. 242 del 23.07.1999 "decreto Melandri" che ha riodinato il CONI prevede:

art.3 - Organi del Coni
2. Gli organi del CONI restano in carica QUATTRO anni. I componenti che assumono le funzioni nel corso del quadriennio restano in carica fino alla scadenza degli organi. Il presidente ed i componenti della giunta nazionale indicati nell'articolo 6, comma 1, lettere c), c-bis) e c-ter) non possono restare in carica oltre due mandati. È consentito un terzo mandato consecutivo se uno dei due mandati precedenti ha avuto durata inferiore a due anni e un giorno, per causa diversa dalle dimissioni volontarie.
(ndr il Consiglio Nazionale Coni é formato dai Presidenti Federali)

Articolo 15 Federazioni sportive nazionali e Discipline sportive associate
4. L’assemblea elettiva degli organi direttivi provvede all’approvazione dei bilanci programmatici di indirizzo dell’organo di amministrazione che saranno sottoposti alla verifica assembleare alla fine di ogni QUADRIENNIO o del mandato per i quali sono stati approvati

Articolo 16 - Statuti delle federazioni sportive nazionali e delle Discipline sportive associate
2. Gli statuti prevedono le procedure per l’elezione del Presidente e dei membri degli organi direttivi che restano in carica per un QUADRIENNIO e possono essere riconfermati.

Senza dimenticare quanto prevede il predetto D. Lgs. n. 242 del 23.07.1999 "decreto Melandri":

Articolo 15 Federazioni sportive nazionali e Discipline sportive associate
2. Le federazioni sportive nazionali e le Discipline Sportive Associate hanno natura di associazione con personalità giuridica di diritto privato. Esse non perseguono fini di lucro e SONO SOGGETTE, per quanto non espressamente previsto nel presente decreto, alla DISCIPLINA del codice civile e delle relative disposizioni di attuazione.

Per cui leggiti la Legge dello Stato che per il CONI ha valore, mentre per le Federazioni la stessa Legge rinvia alle norme del Codice civile: aspettati tanti ricorsi contro qualsiasi tentativo di rinvio delle elezioni federali a dopo Tokyo (2020) 2021.

Precisazione al Presidente Malagò
11 aprile 2020 10:38 angelofrancini
Il termine usato da Malagò "dopo le Olimpiadi" non trova alcun riferimento nel testo della Legge quindi, anche se é previsto dallo Statuto Coni, diventa illegittimo poiché contrario ad un principio chiaro stabilito dalla Legge a cui lo stesso Statuto CONI deve rifarsi e quindi rispettare: Ove si fa riferimento esclusivamente ad un periodo temporale QUADRIENNIO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024