L'ORA DEL PASTO. RESISTENZA CASALINGA? PERLE D'ARCHIVIO - 8

STORIA | 20/03/2020 | 07:36
di Marco Pastonesi

 


Sono chicche, pallini, citazioni, aforismi, perle di saggezza, battute di spirito, filosofia di vita, confidenze, miniracconti. Li ho ritrovati, in fogli e foglietti, in questi giorni domestici, dimenticati e inediti (ottava puntata)


“Ero alto. Ma negli anni Cinquanta, a Nerviano, venti chilometri da Milano, il basket era un gioco da donne e il ciclismo uno sport da uomini. La mia prima bici fu un compromesso: telaio da donna e manubrio da corsa” (Ottavio Cogliati).

“Poi le corse. E pensare che persi una Coppa Italia, cronometro a squadre per società, perché davanti ci trovammo un pullman di linea a bloccarci la strada” (Ottavio Cogliati).

“Infine il turismo. Vacanze in bici e tenda. Ad affascinarmi non è mai stata la corsa, ma l’avventura” (Ottavio Cogliati).

“Non ho mai corso per i soldi. E in questo credo di essere un’eccezione” (Gigi Sgarbozza).

“Non avevo la mentalità per fare il gregario. Cercavo sempre di fare la mia corsa” (Gigi Sgarbozza).

“Quando fui ingaggiato dalla Dreher, mi dissero che avevo libertà. Poi all’ultimo presero Patrick Sercu, e le cose ovviamente cambiarono. Franco Cribiori, il direttore sportivo, mi promise: ‘Fino al Giro d’Italia aiuti Sercu, perché Sercu è il capitano. Dopo il Giro d’Italia gli altri aiuteranno te, perché tu sarai il capitano’. Figurarsi” (Gigi Sgarbozza).

“La mia prima bicicletta? Un’Aquila, telaio 22, azzurra, ereditata da mio fratello” (Franco Ballerini).

“La mia prima volta? Alle Cascine di Firenze, con una maglia rossa, i pantaloncini neri del Coni, una biciclettina in prova con i parafanghi” (Franco Ballerini).

“La mia prima corsa? Un circuito a Scandicci, categoria giovanissimi B1. Quando cercai di mettere i piedi nei puntapiedi persi una ventina di metri, mi ci vollero tre giri per recuperare il gruppo, poi arrivai terzo o quarto. Era stato bello. C’era già chi sapeva come stare in gruppo. Mi rifeci alla seconda corsa: vinta” (Franco Ballerini).

“Molte più le volte in cui mi sono detto: ma chi me l’ha fatta fare. Poi però una vittoria compensava tutto. Da bambino non me lo sono mai detto perché era un gioco, da professionista sì perché era diventato un lavoro. Giro d’Italia 1991, diciassettesima tappa, la Selva di Val Gardena-Passo Pordoi, cinque salitone dolomitiche, Pinei, Nigra, Pordoi, Fedaia e ancora Pordoi, noi della Tel Tongo-Colnago avevamo Franco Chioccioli in rosa e Mario Cipollini in ciclamino. Sulla prima salita si staccò Cipollini, poi tra fame, sete e Marmolada andai in crisi anch’io, in cima ero vestito leggero, troppo leggero, in discesa verso Canazei battevo i denti dal freddo, non riuscivo a stare a ruota, guardavo solo la riga din mezzo alla strada per non uscirne. Cipollini: ‘Come stai?’. Io: ‘Malissimo’. Lui: ‘Ci si vede all’arrivo’. Lottai disperatamente contro il tempo massimo. ‘Mica ho ammazzato qualcuno’, cercai di giustificarmi” (Franco Ballerini).

“Ci vogliono più velodromi. La pista, come dice Alfredo Martini, è l’università del ciclismo” (Franco Ballerini).

“Le piste ciclabili sono un valore aggiunto per i cittadini nelle città. Per i bambini ci vogliono i circuiti protetti: un genitore lascia i figli e li ritrova sani e salvi” (Franco Ballerini).

8 - continua

GIA' PUBBLICATI

Puntata 1

Puntata 2

Puntata 3

Puntata 4

Puntata 5

Puntata 6

Puntata 7

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Grande
20 marzo 2020 10:07 9colli
Unico Franco Ballerini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024