L'ORA DEL PASTO. RESISTENZA CASALINGA? PERLE D'ARCHIVIO - 8

STORIA | 20/03/2020 | 07:36
di Marco Pastonesi

 


Sono chicche, pallini, citazioni, aforismi, perle di saggezza, battute di spirito, filosofia di vita, confidenze, miniracconti. Li ho ritrovati, in fogli e foglietti, in questi giorni domestici, dimenticati e inediti (ottava puntata)


“Ero alto. Ma negli anni Cinquanta, a Nerviano, venti chilometri da Milano, il basket era un gioco da donne e il ciclismo uno sport da uomini. La mia prima bici fu un compromesso: telaio da donna e manubrio da corsa” (Ottavio Cogliati).

“Poi le corse. E pensare che persi una Coppa Italia, cronometro a squadre per società, perché davanti ci trovammo un pullman di linea a bloccarci la strada” (Ottavio Cogliati).

“Infine il turismo. Vacanze in bici e tenda. Ad affascinarmi non è mai stata la corsa, ma l’avventura” (Ottavio Cogliati).

“Non ho mai corso per i soldi. E in questo credo di essere un’eccezione” (Gigi Sgarbozza).

“Non avevo la mentalità per fare il gregario. Cercavo sempre di fare la mia corsa” (Gigi Sgarbozza).

“Quando fui ingaggiato dalla Dreher, mi dissero che avevo libertà. Poi all’ultimo presero Patrick Sercu, e le cose ovviamente cambiarono. Franco Cribiori, il direttore sportivo, mi promise: ‘Fino al Giro d’Italia aiuti Sercu, perché Sercu è il capitano. Dopo il Giro d’Italia gli altri aiuteranno te, perché tu sarai il capitano’. Figurarsi” (Gigi Sgarbozza).

“La mia prima bicicletta? Un’Aquila, telaio 22, azzurra, ereditata da mio fratello” (Franco Ballerini).

“La mia prima volta? Alle Cascine di Firenze, con una maglia rossa, i pantaloncini neri del Coni, una biciclettina in prova con i parafanghi” (Franco Ballerini).

“La mia prima corsa? Un circuito a Scandicci, categoria giovanissimi B1. Quando cercai di mettere i piedi nei puntapiedi persi una ventina di metri, mi ci vollero tre giri per recuperare il gruppo, poi arrivai terzo o quarto. Era stato bello. C’era già chi sapeva come stare in gruppo. Mi rifeci alla seconda corsa: vinta” (Franco Ballerini).

“Molte più le volte in cui mi sono detto: ma chi me l’ha fatta fare. Poi però una vittoria compensava tutto. Da bambino non me lo sono mai detto perché era un gioco, da professionista sì perché era diventato un lavoro. Giro d’Italia 1991, diciassettesima tappa, la Selva di Val Gardena-Passo Pordoi, cinque salitone dolomitiche, Pinei, Nigra, Pordoi, Fedaia e ancora Pordoi, noi della Tel Tongo-Colnago avevamo Franco Chioccioli in rosa e Mario Cipollini in ciclamino. Sulla prima salita si staccò Cipollini, poi tra fame, sete e Marmolada andai in crisi anch’io, in cima ero vestito leggero, troppo leggero, in discesa verso Canazei battevo i denti dal freddo, non riuscivo a stare a ruota, guardavo solo la riga din mezzo alla strada per non uscirne. Cipollini: ‘Come stai?’. Io: ‘Malissimo’. Lui: ‘Ci si vede all’arrivo’. Lottai disperatamente contro il tempo massimo. ‘Mica ho ammazzato qualcuno’, cercai di giustificarmi” (Franco Ballerini).

“Ci vogliono più velodromi. La pista, come dice Alfredo Martini, è l’università del ciclismo” (Franco Ballerini).

“Le piste ciclabili sono un valore aggiunto per i cittadini nelle città. Per i bambini ci vogliono i circuiti protetti: un genitore lascia i figli e li ritrova sani e salvi” (Franco Ballerini).

8 - continua

GIA' PUBBLICATI

Puntata 1

Puntata 2

Puntata 3

Puntata 4

Puntata 5

Puntata 6

Puntata 7

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Grande
20 marzo 2020 10:07 9colli
Unico Franco Ballerini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024