CORONAVIRUS. LA FRANCIA VIETA GLI EVENTI CON PIU' DI 1000 PERSONE. E LA PARIGI-NIZZA?

PROFESSIONISTI | 09/03/2020 | 08:10
di Guido La Marca

Anche la Francia ricorre a misure sempre più pesanti per combattere il coronavirus. Il ministro della salute Olivier Véran ha annunciato ieri sera il divieto di riunioni e di eventi con oltre 1000 persone sul territorio francese.


«I prefetti e i ministeri stabiliranno una lista di eventi considerati utili alla vita della nazione» ha informato il ministro. A rischio, quindi, tra le altre, la partita degli ottavi di Champion's League fra PSG e Borussia Dortmund che dovrebbe disputarsi a porte chiuse: per stamane è attesa la decisione definitiva del Prefetto di Parigi.


Difficile al momento capire se e come il provvedimento potrà avere ripercussioni sulla Parigi-Nizza che ieri ha visto grande folla sulle côte affrontate e al traguardo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Francia...
9 marzo 2020 09:39 lele
...avanti come sempre! Sembra noi un mese fa. Dispiace augurare il male ma non mi stupirei se la gara venisse interrotta.

Imparate dagli italiani
9 marzo 2020 11:55 FrancoPersico
Credo che Vegni (RCS) , Amici (GS Emilia) e altri, se pur con dispiacere, non abbiano atteso le imposizioni del DCPM. Abbiano ragionevolmente deciso, dopo le verifiche del caso, di annullare con data da destinarsi i loro eventi. Questa è presa di responsabilità. Sono basito che ASO abbia fatto partire la Parigi-Nizza ieri! Lo dico senza mezzi termini. Forse i transalpini credono di essere come sempre i signori unici del ciclismo. Ecco perchè si rendono non simpatici a tutto il mondo del ciclismo, pur avendo loro il TdF.

UCI
9 marzo 2020 13:18 Line
doveva prendere la posizione di fermare tutto ,ma come sempre si sono lavati le mani senza sporcarsi ,
scandaloso , vergognoso

IRRESPONSABILI ARROGANTI PRESUNTUOSI
9 marzo 2020 16:58 jaguar
quello che sta accadendo in Francia è fuori dal mondo, i francesi sempre i soliti ma mica gli andrà sempre bene? Gli organizzzatori di tutto il mondo e di tutti i tipi di eventi hanno fatto un passo indietro con senso di responsabilità consci della gravità della situazione….solo i bravoni dei francesi fanno quello che gli pare .Questo virus non sta guardando in faccia a nessuno Dirigenti internazionali e francesi sono avvisati poi niente pietà per nessuno e paghino i colpevoli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024