CORONAVIRUS. ECCO LE CONSEGNE DELLA LEGA FRANCESE PER CORRIDORI, SQUADRE E ORGANIZZATORI

PROFESSIONISTI | 06/03/2020 | 10:38
di Guido La Marca

La Lega Nazionale del Ciclismo Francese ha emanato un documento con consegne restrittive per corridori, squadre e organizzatori in vista della Parigi-Nizza e delle altre gare che si disputeranno.

La PARTE COMUNE è quella che ormai conosciamo tutti:


- lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone oppure, se non è possibile, con una soluzione idroalcolica;
- lavarsi le mani prima e dopo i pasti, prima e dopo il passaggio alla toilette, dopo aver starnutito o essersi soffiati il naso;
- tossire nell’incavo del gomito o nel palmo della mano;
- utilizzare fazzoletti monouso da gettare possibilmente in una pattumiera con coperchio;
- evitare di condivider piatti e bicchieri a tavola;
- indossare mascherine soprattutto se si è malati, per evitare il propagarsi del virus.

In più ai corridori è chiesto di:


- non passare borracce a nessuno all’arrivo e non gettarne al pubblico durante la corsa;
- non firmare autografi;
- non concedersi ai selfe;
- non strinegre la mano ad altri corridori, membri degli staff, speaker, organizzatori;
- non accettare nulla dal pubblico prima durante e dopo la corsa;
- non darsi il cinque per celebrare una vittoria;
- aprire le porte e chiamare l’ascensore con un gomito.

In più alle squadre è chiesto di:

- assicurarsi negli hotel che la squadra mangi in una sala riservata;
- servire i corridori con un piatto e non attraverso l’accesso a un buffet;
- posizionare soluzione idroalcolica in ogni camera;
- non distribuire borracce al pubblico;
- non distribuire cartoline o gadget;
- non autorizzare selfie e autografi;
- far restare i corridori sul bus il più a lungo possibile;
- posizionare soluzione idroalcolica nelle ammiraglie;
- eviatre che il pubblico tocchi qualsiasi materiale;
- non stringere la mano ad altri corridori, membri di staff e via elencando;
- non accettare nulla dal pubblico;
- non darsi il cinque per celebrare una vittoria;
- dotare ogni membro del team di soluzione idroalcolica;
- ricordare ai membri di aprire le porte con il gomito e così per chiamare l’ascensore,

In più agli organizzatori è chiesto di:
Presentazione delle squadre

- non far salire sul palco corridori accompagnati da bambini;
- predisporre che ogni corridore abbia una penna per firmare il foglio firma;
- far spiegare allo speaker più volte le misure prese per evitare il contagio.

Protocollo alleggerito

- Prima della premiazione allestire una postazione per lavare le mani;
- limitare l’accesso ai premi e al podio;
- annullare la consegna dei fiori:
- escludere la presenza di hostess sul podio.

Zona di attesa per il protocollo

- limitare al massimo l’accesso alla zona di attesa per il protocollo;
- evitare i faccia a faccia durante le interviste;
- nessuna stretta di mano e nessun abbraccio;
- distanza rilevante tra pubblico e corridori alla partenza e all’arrivo
- evitare qualsiasi tipo di buffet per ospiti e sponsor: il personale dovrà servire i piatti indossando guanti monouso.

Tutto vero, tutto giusto, peccato che la Francia sia lo stesso Paese che ieri sera ci ha regalato le immagini della festosa invasione di campo a Saint Etienne con migliaia di persone a festeggiare i calciatori approdati alal finale di Coppa di Francia...

Copyright © TBW
COMMENTI
incredibile....
6 marzo 2020 12:43 limatore
che pena! lo sport deve essere un momento di gioia per tutti atleti staff pubblico organizzatori meglio lo stop viva RCS.

Che bel funerale
6 marzo 2020 18:20 lupin3
Ma andate a quel paese vá.... É una corsa in bicicletta sto schifo?

Penosi
6 marzo 2020 18:48 paree
Ma come possono i corridori accettare queste condizioni...Lefevere e tutti i team manager vergognatevi a far correre i vostri corridori con queste regole...FERMATEVI TUTTI

Suggerisco
6 marzo 2020 19:18 Moss
Suggerisco agli organizzatori di aggiungere anche il divieto ai corridori di appoggiare le mani sul manubrio della bici.Moss

paree
6 marzo 2020 21:24 Line
li ferma il governo tranquillo , anche la sta scoppiando il virus

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024