CORONAVIRUS. ECCO LE CONSEGNE DELLA LEGA FRANCESE PER CORRIDORI, SQUADRE E ORGANIZZATORI

PROFESSIONISTI | 06/03/2020 | 10:38
di Guido La Marca

La Lega Nazionale del Ciclismo Francese ha emanato un documento con consegne restrittive per corridori, squadre e organizzatori in vista della Parigi-Nizza e delle altre gare che si disputeranno.

La PARTE COMUNE è quella che ormai conosciamo tutti:


- lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone oppure, se non è possibile, con una soluzione idroalcolica;
- lavarsi le mani prima e dopo i pasti, prima e dopo il passaggio alla toilette, dopo aver starnutito o essersi soffiati il naso;
- tossire nell’incavo del gomito o nel palmo della mano;
- utilizzare fazzoletti monouso da gettare possibilmente in una pattumiera con coperchio;
- evitare di condivider piatti e bicchieri a tavola;
- indossare mascherine soprattutto se si è malati, per evitare il propagarsi del virus.

In più ai corridori è chiesto di:


- non passare borracce a nessuno all’arrivo e non gettarne al pubblico durante la corsa;
- non firmare autografi;
- non concedersi ai selfe;
- non strinegre la mano ad altri corridori, membri degli staff, speaker, organizzatori;
- non accettare nulla dal pubblico prima durante e dopo la corsa;
- non darsi il cinque per celebrare una vittoria;
- aprire le porte e chiamare l’ascensore con un gomito.

In più alle squadre è chiesto di:

- assicurarsi negli hotel che la squadra mangi in una sala riservata;
- servire i corridori con un piatto e non attraverso l’accesso a un buffet;
- posizionare soluzione idroalcolica in ogni camera;
- non distribuire borracce al pubblico;
- non distribuire cartoline o gadget;
- non autorizzare selfie e autografi;
- far restare i corridori sul bus il più a lungo possibile;
- posizionare soluzione idroalcolica nelle ammiraglie;
- eviatre che il pubblico tocchi qualsiasi materiale;
- non stringere la mano ad altri corridori, membri di staff e via elencando;
- non accettare nulla dal pubblico;
- non darsi il cinque per celebrare una vittoria;
- dotare ogni membro del team di soluzione idroalcolica;
- ricordare ai membri di aprire le porte con il gomito e così per chiamare l’ascensore,

In più agli organizzatori è chiesto di:
Presentazione delle squadre

- non far salire sul palco corridori accompagnati da bambini;
- predisporre che ogni corridore abbia una penna per firmare il foglio firma;
- far spiegare allo speaker più volte le misure prese per evitare il contagio.

Protocollo alleggerito

- Prima della premiazione allestire una postazione per lavare le mani;
- limitare l’accesso ai premi e al podio;
- annullare la consegna dei fiori:
- escludere la presenza di hostess sul podio.

Zona di attesa per il protocollo

- limitare al massimo l’accesso alla zona di attesa per il protocollo;
- evitare i faccia a faccia durante le interviste;
- nessuna stretta di mano e nessun abbraccio;
- distanza rilevante tra pubblico e corridori alla partenza e all’arrivo
- evitare qualsiasi tipo di buffet per ospiti e sponsor: il personale dovrà servire i piatti indossando guanti monouso.

Tutto vero, tutto giusto, peccato che la Francia sia lo stesso Paese che ieri sera ci ha regalato le immagini della festosa invasione di campo a Saint Etienne con migliaia di persone a festeggiare i calciatori approdati alal finale di Coppa di Francia...

Copyright © TBW
COMMENTI
incredibile....
6 marzo 2020 12:43 limatore
che pena! lo sport deve essere un momento di gioia per tutti atleti staff pubblico organizzatori meglio lo stop viva RCS.

Che bel funerale
6 marzo 2020 18:20 lupin3
Ma andate a quel paese vá.... É una corsa in bicicletta sto schifo?

Penosi
6 marzo 2020 18:48 paree
Ma come possono i corridori accettare queste condizioni...Lefevere e tutti i team manager vergognatevi a far correre i vostri corridori con queste regole...FERMATEVI TUTTI

Suggerisco
6 marzo 2020 19:18 Moss
Suggerisco agli organizzatori di aggiungere anche il divieto ai corridori di appoggiare le mani sul manubrio della bici.Moss

paree
6 marzo 2020 21:24 Line
li ferma il governo tranquillo , anche la sta scoppiando il virus

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024