L'ORA DEL PASTO. IL POPOLO DEI CICLOTURISTI

NEWS | 02/02/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


Curiosi come Luigi Vittorio Bertarelli, uno dei padri fondatori del Touring club ciclistico italiano (poi Touring club italiano), che nel 1897 percorre Basilicata e Calabria affrontando sterrati tra banditi e bestie, annotando dislivelli, dormendo in bettole.


Avventurosi come Enrico Toti, il bersagliere, che con una bici studiata per facilitare la pedalata con una sola gamba, nel 1912 esplora Egitto e Sudan, prima di essere ferato e rispedito, d’imperio (britannico), a casa.

Sportivi (ma anche rispettosi della natura e amanti dell’arte) come tutti quelli che nel 2020 viaggiano in bicicletta per andare al lavoro o a scuola, a fare la spesa o a fare una gita, per salute o per conoscenza, per allegria o per allergia (alle auto, al traffico, al turismo di massa).

Cicloturisti. Una categoria, di più, una comunità, di più, un popolo. Orizzontale in pianura, verticale in salita, trasversale per età, obiettivi, modalità. Dovunque, anche in Italia. Per saperne di più, cioè “per conoscere scelte e abitudini di chi usa la bicicletta come mezzo di spostamento per i propri viaggi e/o durante le vacanze”, l’Università della Insubria e la Fiab promuovono un’indagine nazionale sul cicloturismo in Italia. Un questionario online, che richiede una decina di minuti per essere compilato, su mete, costi, alloggi, compagnia, esigenze e desideri. L’iniziativa è del gruppo di economisti dei trasporti coordinato da Elena Maggi, delegata del rettore Angelo Tagliabue per lo sviluppo sostenibile e mobility manager dell’ateneo di Varese e Como. Il questionario all’indirizzo https://tinyurl.com/cicloturismo2020 scade mercoledì 12 febbraio 2020. Poi i dati della ricerca saranno analizzati e diffusi.

Treno + bici, metro + bici, bike sharing... Pieghevoli, gravel, elettriche... Ciclostoriche, randonnèe, “Chase the sun”... Fine-settimana, vacanze, ferie... Imprese, anche nel loro piccolo. E grandi questioni: a cominciare da sicurezza ed economia. Da più di due secoli la bicicletta continua a essere due ruote, una sella e un manubrio, eppure sembra quanto di più semplice e naturale si possa immaginare. Il passato futuro.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024