POZZATO E UNA NUOVA IDEA DI EVENTO TRICOLORE

PROFESSIONISTI | 15/01/2020 | 13:53

Pippo Pozzato si sta spendendo per dare nuova linfa al campionato italiano. L'ex professionista veneto, infatti, sta lavorando per l'edizione 2020 della sfida tricolore e sta pensando ad un progetto tutto nuovo. «Si correrà da Bassano del Grappa a Cittadella, 250 km ed il clou sarà la salita della Rosina, che deve diventare lo stadio del ciclismo - ha spiegato Pozzato a La Gazzetta dello Sport -. Bici e spettacolo, luogo di passione e divertimento. Noi spesso critichiamo il nostro movimento, ma che cosa facciamo? Ne ho parlato con Nibali, Viviani, Trentin, Bettiol, i corridori di punta, e mi hanno assicurato il loro appoggio. Voglio una cosa figa, uno spettacolo. Offriremo un prodotto diverso dal passato. In cima ci sarà l’hospitality per vip e sponsor, e metteremo degli spalti per gli spettatori alla base e a metà salita, con tre maxischermi. Ci sarà animazione, musica. Dobbiamo avvicinare al ciclismo chi non lo segue, tener legato alla corsa chi non è appassionato. Punteremo molto sugli eventi collaterali: il Tricolore sarà una festa di educazione per i bambini, con corsi per la sicurezza stradale insieme alla Polizia. Vogliamo un evento per il Veneto, una regione che vive di ciclismo ma non ha una grande corsa».


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
15 gennaio 2020 15:03 pagnonce
Solo un maestro può vedere così lontano.

Bravo Pippo
15 gennaio 2020 15:12 tanacca
Speriamo che venga fuori delle persone come te , il ciclismo ha bisogno di campioni prima di tutto , ma anche di persone che lo possano promuovere a tutti i livelli . Bravo Pippo .

#maestro
15 gennaio 2020 20:51 Ponciarello
Un solo difetto: Sagan non è un cognome veneto...

Ok
15 gennaio 2020 20:56 fido113
Finalmente una proposta fattibile È ottima al passo con i tempi. Bravo Pippo

Bravissimo pippo
15 gennaio 2020 21:30 frect
Il ciclismo ha bisogno di innovazione e tu sei uno dei pochi che può fare....

“Voglio una cosa figa”
15 gennaio 2020 21:53 lele
Per un attimo ho temuto!!!

Bravo pippo
15 gennaio 2020 23:04 ragno70
Una ventata di aria nuova

Si però...
15 gennaio 2020 23:42 emig72
Si ma quelli che il ciclismo non glie ne fotte niente o lo odiano non ci saranno, difficile fare capire a questi...la propaganda per movimento pulito a due ruote in sicurezza va fatta a livello nazionale da parte e/o dallo stato e federazioni.

Speriamo
15 gennaio 2020 23:50 bove
Speriamo sia in tanti a rendersi conto che il baraccone Va svecchiato. Bravo Pippo. Insisti

per chi non avesse capito lele
15 gennaio 2020 23:51 SoCarlo
si riferisce ad un articolo di Capodacqua di ~10 anni fa che credo sia rimasto impresso nella memoria di chiunque l'abbia letto al tempo, per svariati motivi.
E pensare che si parlava di tasse.
il link:
https://www.direttanews.it/2010/09/04/ciclismo-pozzato-il-corridore-della-katusha-deve-2-milioni-al-fisco/

Ottimo
16 gennaio 2020 14:58 FrancoPersico
Mi sembra una visione moderna del ciclismo. Eviterei quindi la consegna del prosciutto sul podio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024