POZZATO E UNA NUOVA IDEA DI EVENTO TRICOLORE

PROFESSIONISTI | 15/01/2020 | 13:53

Pippo Pozzato si sta spendendo per dare nuova linfa al campionato italiano. L'ex professionista veneto, infatti, sta lavorando per l'edizione 2020 della sfida tricolore e sta pensando ad un progetto tutto nuovo. «Si correrà da Bassano del Grappa a Cittadella, 250 km ed il clou sarà la salita della Rosina, che deve diventare lo stadio del ciclismo - ha spiegato Pozzato a La Gazzetta dello Sport -. Bici e spettacolo, luogo di passione e divertimento. Noi spesso critichiamo il nostro movimento, ma che cosa facciamo? Ne ho parlato con Nibali, Viviani, Trentin, Bettiol, i corridori di punta, e mi hanno assicurato il loro appoggio. Voglio una cosa figa, uno spettacolo. Offriremo un prodotto diverso dal passato. In cima ci sarà l’hospitality per vip e sponsor, e metteremo degli spalti per gli spettatori alla base e a metà salita, con tre maxischermi. Ci sarà animazione, musica. Dobbiamo avvicinare al ciclismo chi non lo segue, tener legato alla corsa chi non è appassionato. Punteremo molto sugli eventi collaterali: il Tricolore sarà una festa di educazione per i bambini, con corsi per la sicurezza stradale insieme alla Polizia. Vogliamo un evento per il Veneto, una regione che vive di ciclismo ma non ha una grande corsa».


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
15 gennaio 2020 15:03 pagnonce
Solo un maestro può vedere così lontano.

Bravo Pippo
15 gennaio 2020 15:12 tanacca
Speriamo che venga fuori delle persone come te , il ciclismo ha bisogno di campioni prima di tutto , ma anche di persone che lo possano promuovere a tutti i livelli . Bravo Pippo .

#maestro
15 gennaio 2020 20:51 Ponciarello
Un solo difetto: Sagan non è un cognome veneto...

Ok
15 gennaio 2020 20:56 fido113
Finalmente una proposta fattibile È ottima al passo con i tempi. Bravo Pippo

Bravissimo pippo
15 gennaio 2020 21:30 frect
Il ciclismo ha bisogno di innovazione e tu sei uno dei pochi che può fare....

“Voglio una cosa figa”
15 gennaio 2020 21:53 lele
Per un attimo ho temuto!!!

Bravo pippo
15 gennaio 2020 23:04 ragno70
Una ventata di aria nuova

Si però...
15 gennaio 2020 23:42 emig72
Si ma quelli che il ciclismo non glie ne fotte niente o lo odiano non ci saranno, difficile fare capire a questi...la propaganda per movimento pulito a due ruote in sicurezza va fatta a livello nazionale da parte e/o dallo stato e federazioni.

Speriamo
15 gennaio 2020 23:50 bove
Speriamo sia in tanti a rendersi conto che il baraccone Va svecchiato. Bravo Pippo. Insisti

per chi non avesse capito lele
15 gennaio 2020 23:51 SoCarlo
si riferisce ad un articolo di Capodacqua di ~10 anni fa che credo sia rimasto impresso nella memoria di chiunque l'abbia letto al tempo, per svariati motivi.
E pensare che si parlava di tasse.
il link:
https://www.direttanews.it/2010/09/04/ciclismo-pozzato-il-corridore-della-katusha-deve-2-milioni-al-fisco/

Ottimo
16 gennaio 2020 14:58 FrancoPersico
Mi sembra una visione moderna del ciclismo. Eviterei quindi la consegna del prosciutto sul podio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024