LINEA VERDE. TOMMASO RIGATTI, UN'ALTRA STELLA DEL TRENTINO

DILETTANTI | 30/12/2019 | 07:48
di Danilo Viganò

Trentino del comune di Mori, nella Vallagarina, come il professionista Cesare Benedetti della Bora Hansgrohe e come l'ex prof Alessandro Bertolini, Tommaso Rigatti ha vissuto quest'anno la sua migliore stagione da quando è salito in bicicletta.


La vittoria più importante? La Coppa d'Inverno a Biassono. La vittoria più bella? Il Gran Premio San Luigi a Sona davanti a Faresin e Verza. A questa doppietta, si aggiunge un'altra doppietta di successi nei traguardi toscani di Vinci e Gambassi Terme. Ha avuto accanto uno squadrone come la General Store Essegibi F.lli Curia di Billy Ceresoli, che lascerà il prossimo anno per vestire i colori di un altro squadrone, la Continental Colpack-Ballan di Bevilacqua e Valoti.


Passista scalatore, Rigatti si è diplomato Perito Meccanico all'Istituto Tecnico Tecnologico "Guglielmo Marconi" di Rovereto, è fidanzato con Chiara, barista a Verona, ed è un ciclista a tempo pieno. L'ispirazione di correre in bicicletta gli è venuta leggendo un volantino che la ciclistica locale aveva appeso sulla bacheca della scuola. Aveva 7 anni. A Mori abita con mamma Orietta casalinga, papà Antonio, ex capo reparto di una azienda di trasporti ora pensionato, e la sorella minore Carlotta che gioca a pallavolo nella squadra del Mori e frequenta l'Università indirizzo medicina. Dei tanti corridori che possono dare ancora il meglio, Tommaso Rigatti è sicuramente quello che ha più chances degli altri.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«L'arrivo in Italia dei corridori stranieri è un dato significativo che ci penalizza».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato da G1 con la Sc Mori. La prima bici era una Primula blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Miguel Indurain, per la sua classe e la sua potenza nelle corse a tappe».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
"Un pò la Pallavolo perché la pratica mia sorella, e il basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono troppo timido».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Ogni tanto le riviste che parlano di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Molto, mi piace spaziare su tutti i canali».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Vorrei più squadre a livello professionistico».

Piatto preferito?
«Il Sushi».

Hobby?
«Camminare in montagna».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
„Non sempre, ma quando capita scelgo la televisione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono distratti dalla troppa tecnologia, passano meno tempo insieme e sono ossessionati dai cellulari».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024