LINEA VERDE. TOMMASO RIGATTI, UN'ALTRA STELLA DEL TRENTINO

DILETTANTI | 30/12/2019 | 07:48
di Danilo Viganò

Trentino del comune di Mori, nella Vallagarina, come il professionista Cesare Benedetti della Bora Hansgrohe e come l'ex prof Alessandro Bertolini, Tommaso Rigatti ha vissuto quest'anno la sua migliore stagione da quando è salito in bicicletta.


La vittoria più importante? La Coppa d'Inverno a Biassono. La vittoria più bella? Il Gran Premio San Luigi a Sona davanti a Faresin e Verza. A questa doppietta, si aggiunge un'altra doppietta di successi nei traguardi toscani di Vinci e Gambassi Terme. Ha avuto accanto uno squadrone come la General Store Essegibi F.lli Curia di Billy Ceresoli, che lascerà il prossimo anno per vestire i colori di un altro squadrone, la Continental Colpack-Ballan di Bevilacqua e Valoti.


Passista scalatore, Rigatti si è diplomato Perito Meccanico all'Istituto Tecnico Tecnologico "Guglielmo Marconi" di Rovereto, è fidanzato con Chiara, barista a Verona, ed è un ciclista a tempo pieno. L'ispirazione di correre in bicicletta gli è venuta leggendo un volantino che la ciclistica locale aveva appeso sulla bacheca della scuola. Aveva 7 anni. A Mori abita con mamma Orietta casalinga, papà Antonio, ex capo reparto di una azienda di trasporti ora pensionato, e la sorella minore Carlotta che gioca a pallavolo nella squadra del Mori e frequenta l'Università indirizzo medicina. Dei tanti corridori che possono dare ancora il meglio, Tommaso Rigatti è sicuramente quello che ha più chances degli altri.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«L'arrivo in Italia dei corridori stranieri è un dato significativo che ci penalizza».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato da G1 con la Sc Mori. La prima bici era una Primula blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Miguel Indurain, per la sua classe e la sua potenza nelle corse a tappe».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
"Un pò la Pallavolo perché la pratica mia sorella, e il basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono troppo timido».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Ogni tanto le riviste che parlano di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Molto, mi piace spaziare su tutti i canali».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Vorrei più squadre a livello professionistico».

Piatto preferito?
«Il Sushi».

Hobby?
«Camminare in montagna».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
„Non sempre, ma quando capita scelgo la televisione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono distratti dalla troppa tecnologia, passano meno tempo insieme e sono ossessionati dai cellulari».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024