BUONE FESTE. LETIZIA PATERNOSTER: NATALE È LA CUCINA DI MAMMA

INTERVISTA | 24/12/2019 | 07:47
di Giulia De Maio

Come ogni ciclista che si rispetti, Letizia Paternoster è attenta alla linea ma per le feste la reginetta del ciclismo azzurro non si pone limiti e consiglia a tutti di fare altrettanto.


Prima di tutto, come stai?
«Sto bene. Dopo l’incidente stradale nel quale sono stata coinvolta, appena ho potuto ho cambiato il gesso con un tutore più leggero e ho ripreso a pedalare su strada. Nel primo ritiro “pedalato” della Trek Segafredo ho iniziato a svolgere lavori specifici in vista dei primi appuntamenti del nuovo anno, che sarà particolarmente intenso essendo anno olimpico. Mi concentrerò soprattutto sulla pista, a partire dai Mondiali. Su strada inizierò con De Panne, Gand Wevelgem e le classiche del nord».


Per domani che programmi hai?
«Il Natale si passa rigorosamente in famiglia. Essendo in tanti volevamo andare al ristorante, ma ho convinto mamma a restare a casa, per me le feste sono il caos dei preparativi e i piatti di mamma. Cucina il cervo in modo pazzesco, mette su lo spezzatino dal giorno prima, e poi con lo zio sfornano lasagne, polenta, panettone con tanto di creme e farciture varie da leccarsi i baffi. Le ho promesso che poi la aiuterò a pulire»

E per Capodanno?
«Festa con le amiche, sicuro»

Meglio ricevere i regali o farli?
«Mi piace molto comprarli per i miei cari ma anche riceverli non è male (sorride, ndr). A dicembre, appena ho un attimo libero, anche quando sono in giro, mi fiondo nei negozi e inizio a cercare. Ce li ho tutti in testa, cerco di non ridurmi all’ultimo. Da piccola chiedevo sempre al “Babbo Natale della nonna” le bambole. Quando ho scoperto che non esisteva è stata una tragedia, in casa sono stati bravi a farmi credere nella sua esistenza a lungo».

Il tuo augurio ai lettori di tuttobiciweb?
«Auguri a tutti! Godetevi le feste, mangiate e bevete, prendete chili, che poi c’è tempo per smaltirli. Battute a parte, spero passiate tutti un buon Natale e che nel 2020 possiate raggiungere grandi successi, ognuno nel proprio campo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024