MASTER CROSS SELLE SMP. DOMANI LA QUARTA TAPPA A FAE’ DI ODERZO

CICLOCROSS | 07/12/2019 | 07:32

E’ in dirittura d’arrivo il Master Cross SMP che domenica 8 Dicembre, giorno dell’Immacolata torna alla gara storica di Borgo Barattin a Faè di Oderzo, tra filari di vigne e percorso che – secondo le previsioni- per questa volta dovrebbe risparmiare il tanto fango delle ultime uscite.
All’orizzonte del 18° Ciclocross Internazionale del Ponte di Faè di Oderzo dell’8 dicembre si profila un’edizione molto partecipata, le iscrizioni provvisorie hanno già superato le 500 unità, segno che il Master Cross SMP è un circuito sentito da tutti gli atleti e gli addetti ai lavori. “Per alleggerire il programma con rammarico rinunciamo ai Giovanissimi – ammette Mirko Barattin del comitato organizzatore– e dovremo anche in questa occasione sdoppiare gli Allievi che già si annunciano numerosissimi” (nelle ultime gare del Master Crosssono partiti più di 200 atleti tra il primo anno, il secondo anno e la componente femminile n.d.r.).


Una piccola rivoluzione interesserà gli orari della giornata dell’Immacolata con il palinsesto Rai che costringerà lo svolgimento della gara Open alle 13:50, prima quindi di quella degli Junior (15:10) ai quali pertanto spetterà l’onore di chiudere la prova di Faè. Le Donne saranno al via alle 12:50 e saranno anche loro interessate alla copertura tv.


Tra i top riders attesi tra le vigne di Borgo Barattin si rivedrà il vincitore 2018 Vincent Baestaens che con il successo 2014 cercherà di eguagliare l’ormai storica tripletta di Daniele Pontoni colta all’alba delle prime tre edizioni di Faè. Il belga dovrà vedersela con il campione nazionale ceco Michael Boros (debuttò a Faè quasi sconosciuto nel 2010) già a segno in gare europee un paio di volte in questa stagione e con lo svizzero Simon Zahner, grande protagonista anche del circuito elvetico EKZ. Folto il gruppo degli azzurri che tenterà il colpaccio : dal vincitore del 2017 Gioele Bertolini, la cui rincorsa alla riconferma del tricolore è partita proprio in questi giorni, al leader del Master Cross  SMP Nicolas Samparisi. La classifica è ancora quanto mai aperta, visto il punteggio doppio dell’ultima prova, domenica 15 Dicembre a Vittorio Veneto (TV). Tra le donne elite, oltre alle migliori atlete italiane, sarà al via anche l’americana Rebecca Gross.

Il nuovo programma di gare del Ciclocross del Ponte, quarta prova del Master Cross SMP, nel dettaglio prevede alle ore 9 la gara Amatori m/f, alle 10.05 Esordienti m/f, alle 10.50 Allievi 1°anno, alle 11.35 allievi 2°anno e allieve, alle 12.50, ad aprire la serie di gare internazionali, la gara Open femminile, alle 13.50 Open maschile e alle 15.10 la gara junior maschile.

La gara vedrà’ la diretta delle prove Open su Raisport e un’ampia copertura in streaming delle gare della mattinata. Aggiornamenti disponibili su sito sportividelponte.it e la pagina Fb del Ciclocross Internazionale del Ponte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024