CAPOTERRA. DOMENICA SI CORRE IL MEMORIAL MELIS

CICLOCROSS | 19/11/2019 | 07:22

La macchina organizzativa del Memorial Efisio Melis è già all’opera per realizzare una manifestazione che possa replicare il successo delle edizioni precedenti in ricordo di un grande dirigente della Polisportiva Capoterra che ha guidato una delle più gloriose società ciclistiche della Sardegna che ha lanciato nel ciclismo che conta Alberto Loddo, il professionista sardo più vincente di sempre.


Quello di domenica 24 novembre a Capoterra è uno degli appuntamenti clou del circuito regionale Gran Prix Efisio Melis di cui il figlio Cristian è il coordinatore generale delle 10 prove in calendario. Un challenge che è partito con ottime aspettative sul piano della partecipazione già nelle due gare di esordio a Loiri e a Siniscola e che sta facendo riscontrare numeri in crescita rispetto al circuito di mountain bike, nonché il fiore all’occhiello di tutto il movimento ciclistico sardo aderente alla Federciclismo regionale presieduta da Stefano Dessì.


La gara di ciclocross a Capoterra, valevole anche per l’assegnazione dei titoli regionali Interforze (per tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine o ai Corpi di Armata) vede il Velo Club Sarroch in cabina di regia: nello specifico il campo gara di riferimento è quello della Società Cooperativa Poggio dei Pini al cui interno è stato preparato un circuito di 2500 metri con diversi ostacoli naturale più uno artificiale e un’area box con due ingressi.

La quota di iscrizione è di 11 euro per i soli master e ci si iscrive con il fattore K per i tesserati FCI (Id Gara 152016), mentre gli appartenenti agli enti possono iscriversi tramite Mail alla società organizzatrice di tappa: veloclubsarroch@gmail.com .

Le premesse per un grande avvenimento di ciclocross ci sono tutte, considerata anche l’importanza del circuito Gran Prix Efisio Melis che ha in Ajò Threeface lo sponsor principale oltre a Beauty Way per la sola prova di Capoterra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


Essere virtuosi a 360° è l’imperativo categorico della Libertas Ceresetto. E’ una società fondata nel 1963 a Ceresetto di Martignacco, a pochi chilometri da Udine. Il sodalizio presieduto da Andrea Cecchini garantisce attività con supporto ad alto livello per ragazzi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024