NIBALI NIENTE MONDIALE, «NON SONO AL TOP»

MONDIALI | 17/09/2019 | 08:40
di Guido La Marca

«La maglia azzurra per me è sacra e va rispettata. Non sono al top e non è giusto che porti via il posto a un compagno». Il senso del ragionamento di Nibali, al termine del week-end delle gare in Canada, è stato questo. A interpretarlo e a scriverlo sono Luca Gialanella e Ciro Scognamiglio sulle colonne della Gazzetta.


Non è una novita: il mondiale che si svolgerà sulle strade dello Yorkshire non è adatto al fuoriclasse siciliano. Il 34enne corridore messinese ha già in mente l’Olimpiade e il Mondiale 2020, su tracciati molto più favorevoli. A fine agosto, al Giro di Germania, Nibali  aveva colpito il c.t. Davide Cassani, che lo aveva chiamato. L’intesa era stata comune: «Risentiamoci dopo il Canada e faremo il punto». Il punto non è stato ancora fatto, ma Vincenzo sembra davvero orientato a non portar via il posto a nessuno. È vero, Nibali è sempre Nibali, per carisma e personalità, ma quello visto tra Gp Quebec, venerdì e Gp Montreal, domenica, non è stato un brutto Nibali, ma neppure super.


L'Italia è quasi fatta, manca solo un tassello. Trentin è il leader, Colbrelli e Diego Ulissi le due più logiche alternative. Una maglia ce l'hanno Cimolai, Moscon e Puccio. Bettiol è da rivedere sulle strade della sua Toscana, ma il Ct non vuole rinunciare a lui per nessuna ragione al mondo. Per l’ottavo posto in pole c'è Dario Cataldo. Il c.t. annuncerà gli otto titolari sabato dopo il Memorial Pantani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali
17 settembre 2019 09:26 max73
Non capisco le tempistiche. Cassani annuncia domenica i nomi dei 16 pre convocati e tra questi c'è anche Nibali. Il giorno dopo Nibali si chiama fuori. Ma non potevano mettersi d'accordo prima? Oppure è una mossa di Cassani per dire che lui lo ha chiamato ma è stato Nibali a tirarsi fuori.

premesso
17 settembre 2019 11:11 canepari
che bisogna rispettare le scelte di ciascuno, secondo me servirebbe di più alla maglia azzurra un Nibali con una gamba sola che altri con due gambe...Il rispetto alla sacralità della maglia passa anche dal contributo che si dà alla stessa. Vincenzo ripensaci!!!

Non al Top
17 settembre 2019 11:58 9colli
Certo che se uno dovesse schierarsi al via " solo quando è al Top " alle gare partirebbero in pochi..............Mi dispiace ma NON Concordo.

Che grande
17 settembre 2019 12:47 AleC
La professionalità, la serietà di Nibali si vede da queste cose. Ci prova (nelle due WT canadesi), torna smaltisce il jetlag e ci pensa, e decide di non prendere in giro nessuno.
Non è un caso se a 35 anni va ancora così.

Mah
17 settembre 2019 19:18 Ruggero
Soprattutto, se si esclude un buon Giro (buttato via) una Sanremo e una Liegi appena appena decenti, per il resto inesistente, stagione lunga.......

Caro Ruggero
17 settembre 2019 21:00 fedaia66
Ma ti rendi conto cio' che hai scritto?il 99% del gruppo vorrebbe fare una stagione come quella(nei toni tuoi sminuita) che hai descritto.Ricordiamoci che ha 35 anni.

Puccio
17 settembre 2019 23:24 pickett
Probabilmente il corridore + mediocre che abbia mai vestito la maglia azzurra.Alla Vuelta é stato semplicemente nullo,un ectoplasma.Se viene convocato uno come lui,significa che siamo messi davvero male.Se pensiamo che vent'anni fa non si trovava un posto per Rebellin...

X fedaia66
18 settembre 2019 12:23 lele
...Il 99% del gruppo vorrebbe guadagnare come Nibali!

Lele
18 settembre 2019 20:01 fedaia66
risposta empia di luoghi comuni.
Troppo semplice risponderle.
Quanti corridori hanno vinto due titoli nazionali, due Lombardia, una Sanremo, due Giri, un Tour e una Vuelta?
Il 99% dei corridori nella storia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024