NIBALI NIENTE MONDIALE, «NON SONO AL TOP»

MONDIALI | 17/09/2019 | 08:40
di Guido La Marca

«La maglia azzurra per me è sacra e va rispettata. Non sono al top e non è giusto che porti via il posto a un compagno». Il senso del ragionamento di Nibali, al termine del week-end delle gare in Canada, è stato questo. A interpretarlo e a scriverlo sono Luca Gialanella e Ciro Scognamiglio sulle colonne della Gazzetta.


Non è una novita: il mondiale che si svolgerà sulle strade dello Yorkshire non è adatto al fuoriclasse siciliano. Il 34enne corridore messinese ha già in mente l’Olimpiade e il Mondiale 2020, su tracciati molto più favorevoli. A fine agosto, al Giro di Germania, Nibali  aveva colpito il c.t. Davide Cassani, che lo aveva chiamato. L’intesa era stata comune: «Risentiamoci dopo il Canada e faremo il punto». Il punto non è stato ancora fatto, ma Vincenzo sembra davvero orientato a non portar via il posto a nessuno. È vero, Nibali è sempre Nibali, per carisma e personalità, ma quello visto tra Gp Quebec, venerdì e Gp Montreal, domenica, non è stato un brutto Nibali, ma neppure super.


L'Italia è quasi fatta, manca solo un tassello. Trentin è il leader, Colbrelli e Diego Ulissi le due più logiche alternative. Una maglia ce l'hanno Cimolai, Moscon e Puccio. Bettiol è da rivedere sulle strade della sua Toscana, ma il Ct non vuole rinunciare a lui per nessuna ragione al mondo. Per l’ottavo posto in pole c'è Dario Cataldo. Il c.t. annuncerà gli otto titolari sabato dopo il Memorial Pantani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali
17 settembre 2019 09:26 max73
Non capisco le tempistiche. Cassani annuncia domenica i nomi dei 16 pre convocati e tra questi c'è anche Nibali. Il giorno dopo Nibali si chiama fuori. Ma non potevano mettersi d'accordo prima? Oppure è una mossa di Cassani per dire che lui lo ha chiamato ma è stato Nibali a tirarsi fuori.

premesso
17 settembre 2019 11:11 canepari
che bisogna rispettare le scelte di ciascuno, secondo me servirebbe di più alla maglia azzurra un Nibali con una gamba sola che altri con due gambe...Il rispetto alla sacralità della maglia passa anche dal contributo che si dà alla stessa. Vincenzo ripensaci!!!

Non al Top
17 settembre 2019 11:58 9colli
Certo che se uno dovesse schierarsi al via " solo quando è al Top " alle gare partirebbero in pochi..............Mi dispiace ma NON Concordo.

Che grande
17 settembre 2019 12:47 AleC
La professionalità, la serietà di Nibali si vede da queste cose. Ci prova (nelle due WT canadesi), torna smaltisce il jetlag e ci pensa, e decide di non prendere in giro nessuno.
Non è un caso se a 35 anni va ancora così.

Mah
17 settembre 2019 19:18 Ruggero
Soprattutto, se si esclude un buon Giro (buttato via) una Sanremo e una Liegi appena appena decenti, per il resto inesistente, stagione lunga.......

Caro Ruggero
17 settembre 2019 21:00 fedaia66
Ma ti rendi conto cio' che hai scritto?il 99% del gruppo vorrebbe fare una stagione come quella(nei toni tuoi sminuita) che hai descritto.Ricordiamoci che ha 35 anni.

Puccio
17 settembre 2019 23:24 pickett
Probabilmente il corridore + mediocre che abbia mai vestito la maglia azzurra.Alla Vuelta é stato semplicemente nullo,un ectoplasma.Se viene convocato uno come lui,significa che siamo messi davvero male.Se pensiamo che vent'anni fa non si trovava un posto per Rebellin...

X fedaia66
18 settembre 2019 12:23 lele
...Il 99% del gruppo vorrebbe guadagnare come Nibali!

Lele
18 settembre 2019 20:01 fedaia66
risposta empia di luoghi comuni.
Troppo semplice risponderle.
Quanti corridori hanno vinto due titoli nazionali, due Lombardia, una Sanremo, due Giri, un Tour e una Vuelta?
Il 99% dei corridori nella storia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024