I VOTI DI STAGI. BIZKARRA CON FANTOZZI, ROGLIC CON SELF CONTROL, BELLI CON LO “SGUARAGNAO”

I VOTI DEL DIRETTORE | 09/09/2019 | 18:20
di Pier Augusto Stagi

Jakob FULGSANG. 10. Ci salva il 34enne danese che ottiene con quella di oggi la quinta vittoria stagionale, la prima in un Grande Giro (in carriera, fino ad ora, aveva vinto solo due cronosquadre). Jakob vince e va a nobilitare con il suo successo una corsa ormai bloccata e scritta, salvo colpi di scena.


Tao GEOGHEGAN HART. 8. Si avvicina sempre di più al gradino più alto, ma anche oggi deve solo accontentarsi di un piazzamento: d’onore.


Luis Leon SANCHEZ. 7,5. Terzo al traguardo, in una tappa nella quale gli Astana si fanno vedere nel finale per poi monopolizzare il podio e l’ordine di arrivo.

Gianluca BRAMBILLA. 6,5. Si da un gran daffare, ha una voglia pazza di portarsi a casa una tappa, ma c’è sempre chi ha qualcosa più di lui. Arriva quinto, ma è già qualcosa.

Tadej POGACAR. 9. Corre da campione, su questo non ci sono dubbi. Testa e gambe sono sempre e costantemente allineati. Scatta Lopez e lui non perde un solo metro: talento.

Michel Angel LOPEZ. 7,5. Michelangelo cerca il colpo d’artista, ma alle sue spalle ha due maestri.

Primoz ROGLIC. 10. Sulla prima salita dà anche l’impressione di non essere in grandissima giornata, sull’ultima quando scatta Lopez e il solo Pogacar lo insegue, Primoz sembra pagare qualcosa. Invece ragiona, lascia fare, toglie qualche dente e rifiata in agilità. Nulla da dire: è il più forte.

Alejandro VALVERDE. 5,5. Vive la sua prima giornata no, e ci può stare. Lascia per strada 23”, poca cosa, prima del giorno di riposo. Prima del gran finale.

Geoffrey BOUCHARD. 8. Il 27enne corridore della Ag2r La Mondiale, strappa a Madrazo la maglia a pois di miglior scalatore. Questa sera lavoro straordinario per il maglificio Rosti, c’è da colorare le palline.

Angel MADRAZO. 6. Si butta nella mischia per provare a proteggere la maglia a pois, che è appesa ad un filo sottilissimo, ma alla fine si spezza. Madrazo fa lo smargiasso, ma ancora per poco. 

Dario CATALDO. 7. Finale da paura: si mette in testa al gruppo e alza il ritmo prima dello scatto di Miguel Angel Lopez. Buonissima la sua prestazione in chiave Astana, ma soprattutto in chiave azzurra.

Nairo QUINTANA. 4. Sotto le accelerazioni di Cataldo, lui è il primo a cedere. È lunedì, forse pensava fosse giorno di riposo.

Mikel BIZKARRA. 8. A venti chilometri dal traguardo il 30enne corridore basco resta senza sella. Così, per dirla con Fantozzi, il corridore della Euskadi procede pericolosamente alla bersagliera: in attesa di tornarsi a sedere, alla “Trattoria al Curvone”. 

Esteban CHAVEZ. 4. Il Colibrì continua a sorridere, e questo non può che farci piacere, ma non tiene più una salita. Non è più lui. Prima volava, adesso è semplicemente volato via.

Wladiir BELLI. 6--. L’uomo dei numeri prova a far concorrenza non solo a Riccardo Magrini, ma direttamente all’Accademia della Crusca. Nel tentativo ardito ma pur meritevole di spiegare che la Vuelta non è finita, ricorda che nel ciclismo può succedere di tutto, dall’oggi al domani. Simon Yates che in un sol giorno perde il Giro, così come lo “sguaragnao” di Tom Dumoulin. Peccato che l’olandese finito nei campi a causa di un improvviso “sguaragnao” quel Giro l’abbia in ogni caso vinto.

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
9 settembre 2019 18:36 tempesta
Sarebbe meglio stare zitti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024