L'ORA DEL PASTO. QUELLA BIANCHI TOURING MILANO...

NEWS | 03/09/2019 | 07:52
di Marco Pastonesi

 


Nera. Telaio urbano, freni a bacchetta, carter copricatena, ruota libera o a scatto fisso non si capisce da una certa distanza, sella comoda, portapacchi, reggifanale, ruote a 36 raggi. Una Bianchi Touring Milano. Popolare negli anni Trenta, era considerata una bicicletta economica. Oggi è un’opera d’arte.


Una Bianchi Touring Milano più altri quattro oggetti di uso quotidiano: un ferro da stiro, un ventilatore, un contenitore termico, un bidone di plastica. Ma la Bianchi è autentica, gli altri oggetti sono fatti di plastilina. E’ l’installazione (del 2008) riproposta da Aleksandar Garbin e ospitata nel Museo d’arte contemporanea d’Istria a Pola (in via San Giovanni 1, tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10 alle 20, ingresso a pagamento), in una mostra dedicata alle opere di Goran Trbuljak. Una stanza vuota per riempirsi della bicicletta, appoggiata a una parete, grigia, e degli altri quattro oggetti, posti sul pavimento, verde. La luce entra dalle finestre e gioca con le ombre.

Era il 1913 quando Marcel Duchamp, scultore francese dadaista, montò una ruota di bicicletta con una forcella sopra uno sgabello, solenne e imponente come se fosse una statua classica. L’originale andò perduto. Duchamp fece una replica nel 1951, ed è la “Ruota di bicicletta” esposta al Museum of Modern Art (Moma) di New York. E’ un “ready-made”, cioè un già fatto, già fabbricato, già pronto all’uso, privato della sua funzione originale e rivisto come scelta, come simbolo, forse anche come provocazione. Garbin, 64 anni, istriano, laureato in scultura all’Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano, espone in personali e collettive, in musei e gallerie.

Intanto la Bianchi Touring Milano è lì appoggiata, parcheggiata, esposta, semplicemente nera, silenziosa, elegante. Sedotta e abbandonata? Lasciata e persa? Giovane e forte? Libera e bella? Certamente bella. Avrebbe una storia da raccontare, la sua, ma sembra riservata, forse malinconica, magari sarà per la prossima volta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024