FLY TEAM. BONZANNI (TRICOLORE DIABETICI) E ROCCA CONQUISTANO L'EVERESTING

ESTREMO | 30/07/2019 | 09:40

Due atleti della Fly Cycling Team, società della Brianza presente in campo agonistica con una formazione di Elite e Under 23 di Diabetici, sono stati protagonisti di una piccola grande impresa conquistando l'Everesting più ripido mai tentato fin'ora sul Monte Zoncolan, considerata la salita più dura d'Europa. Otto ascese consecutive dal versante di Ovaro per raggiungere e superare entro 24 ore il dislivello del Monte Everest posto a 8848 m slm.


Simone Bonzanni (Campione Italiano Diabetici in carica) e Marco Rocca, hanno impiegato circa 13h 20' per completare le 8 ascese programmate per raggiungere un dislivello di 9.222 ed entrare di diritto nella Hall Of Fame Everesting. Una prestazione sportiva studiata ed organizzata nei minimi particolari già dall'inverno scorso. Una sfida prima che con il Monte Zoncolan, con se stessi, per dimostrare che con una giusta preparazione fisica/mentale un adeguato controllo glicemico, ed una sana e corretta alimentazione, ogni persona affetta da diabete può non solo condurre una vita normale, ma raggiungere traguardi considerati impossibili e proibitivi.

"Siamo molto soddisfatti di aver supportato i nostri due atleti in questa avventura-spiega Luca Maria Lucini-. Simone e Marco non sono nuovi a queste sfide estreme, ma conoscendo il loro impeto e l'inventiva che alberga nel loro Dna stanno già pensando a qualcosa di nuovo".


Un ringraziamento speciale a C.D.I. - Centro Diagnostico Italiano, RH+, GENSAN, UNIONE SPORTIVA OVARO, Mario Sopracase, Enzo Cainero e in particolare al paese di Ovaro per avere creduto e contribuito alla riuscita di questo progetto socio-sportivo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella terza tappa la città di Forlì torna ad essere grande protagonista nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali e lo fa proponendo una frazione (139 i chilometri da percorrere) piena di insidie e di novità. per seguire la cronaca diretta...


I primi due mesi di attività hanno ribaltato la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni: al comando, grazie alle ottime prestazioni nella Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo, è balzato infatti Filippo Ganna che stacca di circa 180 punti Lorenzo Rota,...


Si definisce un “sessantottino” Walter De Luca, ma solo perché nato a Legnano nel 1968, il 6 luglio, residente però da sempre nella vicina Busto Garolfo, sposato con Morgana, due figli, Giulia e Pietro, proprio a cento metri dall’impianto del...


Il ciclismo professionistico come veicolo di promozione dei territori, per rilanciare il turismo e, più in generale, l’economia locale. E’ il tema di un incontro che si è svolto a Cartigliano (Vicenza), in villa Morosini Cappello, su iniziativa del sindaco...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una...


La bicicletta è sospesa. Galleggia, arieggia, farfalleggia. Fluttua, plana, vola. Come un tappeto, volante. Come un disco, volante. Come un otto, volante. Un po’ Icaro e un po’ Peter Pan, un po’ Befana e un po’ Mary Poppins, un po’...


La settimana agrodolce del ciclismo abruzzese, tra la gioia per il successo di Giulio Ciccone alla Volta a Catalunya e l’infortunio grave del giorno prima di Dario Cataldo, al centro del quarto appuntamento di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata...


Il bergamasco Alessandro Vanotti pedalerà in sella a bici FELT. Classe 1980, Alessandro è stato uno dei ciclisti professionisti più consistenti e concreti del nuovo millennio. Dopo ottimi risultati nelle categorie giovanili e dilettantistiche, diventa professionista nel 2004, vestendo la...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Uno dei grandi valori del ciclismo è la memoria, il gusto di raccontare, rivivere e rileggere la storia....


Quando passa il Giro d’Italia è sempre domenica, e a Cesena lo sarà davvero. In vista della nona tappa del Giro 2023, che il 14 maggio prossimo da Savignano sul Rubicone approderà in città, questa mattina nella Sala del Consiglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI