TRICOLORI. ELEONORA GASPARRINI CONQUISTA IL TITOLO ITALIANO

DONNE JUNIORES | 28/07/2019 | 12:43
di Danilo Viganò

Eleonora Camilla Gasparrini è la nuova campionessa italiana su strada delle Juniores. La torinese di San Dalmazzo, 17 anni della Vo2 Team Pink, ha conquistato il titolo a Notaresco, nel Teramano, battendo in volata la compagna di fuga Lucrezia Noemi Eremita (Ciclismo Insieme). Completa il podio Lara Crestanello anch'essa del team Ciclismo Insieme. Per la Gasparrini è il secondo titolo dopo quello a cronometro conquistato a giugno in Toscana.


Arriva dal Piemonte la nuova campionessa italiana di ciclismo su strada per la categoria juniores. Il suo nome è Eleonora Camilla Gasparrini ed è in forze al team VO2 Pink con la guida dell’olimpionico di Atlanta 1996 Andrea Colinelli. In casa Vomano Bike Marta Bastianelli e sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, sul traguardo di Castellalto in provincia di Teramo, ha preceduto in uno sprint deciso la compagna di fuga Noemi Lucrezia Eremita (Ciclismo Insieme), chiudendo gli 89,2 km di gara alla media di 37,149 km/h, in 2 ore 24’ e 04” due delle quali passate sotto un diluvio incessante che ha avuto il solo beneficio di rinfrescare l’aria. Il gruppo è stato regolato da Lara Crestanello (idem). Per la Gasparrini si tratta di una storica doppietta: il mese scorso ha vinto anche la maglia tricolore a cronometro, a Corsanico Terme.


Un successo di classe, quello della Gasparrini, che giunge dopo un poderoso contrattacco solitario sferrato sul finire del penultimo giro, quando era stata appena ripresa la fuga che ha animato la maggior parte della corsa. Raggiunta in seguito dalla Eremita, le due hanno proseguito di comune accordo nella difficile impresa di tenere a bada il gruppo, indietro di soli 15-20 secondi. E si è trattato in effetti di un ultimo giro tutto al cardiopalma, l’unico tra l’altro asciutto in una gara bagnatissima (diluviava ininterrottamente dalle 8 del mattino). La cronaca dello speaker ufficiale Ivan Cecchini ha scandito l’avvicinamento incalzante verso lo striscione di arrivo, ma nemmeno le ultime rampe della salita verso l’Abbazia di San Clemente sono state favorevoli alle inseguitrici. Anzi, hanno dato quello spunto giusto alle fuggitive per giocarsi tutto in volata.

LA FUGA DI GIORNATA NON PREMIA – Nella fuga che ha animato la maggior parte della gara erano in tre (dopo un tentativo iniziale di 5, poi rientrato, in cui figuravano l’abruzzese Realini e la stessa Eremita): Cristina Tonetti, Martina Sgrisleri e Maria Pia Chiatto, con quest’ultima che ha anche conquistato il Gran Premio della Montagna collocato al penultimo passaggio presso l’abbazia di San Clemente al Vomano. Non appena sono state riprese (vantaggio massimo 1’38” al terzo passaggio) è partita in contropiede la Gasparrini, come un siluro che fiondava l’acqua fluente sul rettilineo d’arrivo. Ottimo il gioco di squadra in casa VO2 Pink, con tutte le ragazze a coprire la compagna in fuga, un legame speciale manifestato anche nella festa corale durante le premiazioni.

LE DICHIARAZIONI DELLA GASPERRINI: «All’ultimo km ho capito di potercela fare, il gruppo ci vedeva e sino all’ultimo non abbiamo potuto smettere di fare ritmo perché rischiavamo che rientrassero da dietro. Entrati nei 200 metri mi sono alzata sui pedali e ho dato tutto quello che era rimasto per conquistare questo titolo. Non è facile gestire le energie mentali in una situazione così tirata, occorre crederci sino alla fine senza deconcentrarsi, perché può accadere qualsiasi cosa anche negli ultimi metri. Questa maglia è per il mio presidente Gian Luca che non ci fa mai mancare nulla ed è sempre pronto a darci tutto quello che ci serve».

UNA PREDESTINATA - Classe 2002, quindi al primo anno nella categoria, la Gasparrini ha il palmares della predestinata: quest’anno si è laureata Campionessa europea su pista (Omnium e Quartetto) alla rassegna di Gand. E quella conquistata a Castellalto è la nona maglia tricolore della sua giovane carriera, tra strada e pista. Cresciuta ciclisticamente nella Rodman Pink Power, squadra della sua città San Dalmazzo di None, si è trasferita quest’anno alla VO2 Pink con il suo direttore sportivo Stefano Pairetti. Fa festa la squadra di patron Gian Luca Andrina, perché detiene un record singolare: nell’anno solare 2019 è andata a medaglie in tutte le rassegne tricolori a cui ha preso parte.

Ordine d'arrivo

km 89 in 2h 24'04 media/h 37,149

1 GASPARRINI Eleonora Camilla Vo2 Team Pink

2 EREMITA Noemi Lucrezia Ciclismo Insieme

3 CRESTANELLO Lara Ciclismo Insieme a 9"

4 MASETTI Gaia Team Wilier Breganze

5 GIULIANI Giulia Ciclismo Insieme

6 COLLINELLI Sofia Vo2 Team Pink

7 CATARZI Giorgia Ciclismo Insieme

8 PATUELLI Alessia Breganze Wilier Team

9 SAVI Prisca Scv Bike Cadorago

10 TEBALDI Greta Eurotarget Bianchi Vittoria

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024