TOUR. LE INSIDIE DEL MASSICCIO CENTRALE. LIVE

PROFESSIONISTI | 14/07/2019 | 07:33
di Paolo Broggi

Da tradizione, l'attraversamento del Massiccio Centrale regala sempre emozioni e scrive pagine importanti nella storia del Tour de France. E la Grande Boucle 2019 prosegue oggi la sua traversata da Nord Est a Sud Ovest, iniziata ieri con la spettacolare frazione di Saint Etienne. Strade strette, continui saliscendi, asfalto ruvido e in molti punti rovinato da caldo e usura, campi sterminati, rocce vive e canyon: è questo lo scenario che attende oggi il gruppo.



Nono giorno consecutivo di gara, oggi si parte proprio da Saint-Etienne per arrivare a Brioude, paese natale di quel Romain Bardet che per il momento è una delle più grandi delusioni di questo Tour de France.

I chilometri da percorrere sono 170, di pianura - proprio come ieri - ce n'è poca anche se le difficoltà sono disposte in maniera diversa rispetto alla frazione di ieri. Al km 36 di corsa ci sarà il GPM di prima categoria del Mur d'Aurec sur Loire: sono 3200 metri all'11% di pendenza media, come dire tre volte il Muro di Huy! Qui esploderà la corsa e sarà interessante capire come i big interpreteranno poi la corsa: si ricompatterà il gruppo, almeno nella prima parte, oppure ci saranno corridori sparsi per ogni angolo di Francia?

Secondo GPM al km 106, la Côte de Guillaumanches di 3a categoria, e infine ultimo GPM - stavolta con il point bonus - a 18 km dal traguardo di Brioude.

Tappa da attaccanti, tappa da coraggiosi, tappa da cuori forti. Con un clima particolare: è la festa nazionale di Francia, i sarà se possibile ancora più gente sulle strade e i corridori transalpini faranno a gara per vivere una giornata di gloria. Come quella che vivrà il loro numero uno, Julian Alaphilippe, tornato a vestire la maglia gialla.

Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 13.10 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024