L'ORA DEL PASTO. IL TOUR, L'ESTATE E UNA BUONA LETTURA...

LIBRI | 05/07/2019 | 07:56
di Marco Pastonesi

 


“Il Tour de France è l’estate. L’estate che non può finire, il caldo meridiano di luglio. Nelle case si chiudono le persiane, la vita rallenta, la polvere danza nei raggi di sole” (Philippe Delerm, “La prima sorsata di birra”, Mondadori). Si rinuncia all’aria aperta, ma ci si apre davanti alla tv o ai libri. Anche questi tre: non recenti, pennellano la Grande Boucle.


- Giacomo Pellizzari, “Gli italiani al Tour de France” (Utet, 2018, 224 pagine, 15 euro)

Il primo è Ottavio Bottecchia, l’ultimo Vincenzo Nibali. Il più duro è Gino Bartali, il più grande è Fausto Coppi. Il più sognatore è Fiorenzo Magni, o forse no, il più sognatore è Fabio Casartelli. Il più freddo è Gianni Bugno, il più caldo Claudio Chiappucci. Undici campioni italiani in Francia e quindici storie (Bottecchia, Bartali, Coppi e Pantani raddoppiano), raccontate, romanzate, spesso dettate in prima persona. Pellizzari interpreta, ricama, intarsia corridori e corse, sentimenti ed emozioni, voli al traguardo e volti sull’asfalto, anche volti al traguardo e voli sull’asfalto. Lui stesso vola.

- Davide De Zan, “Pedala!” (Piemme, 2017, 238 pagine, 18 euro)

Papà Adriano lo introdusse nel mondo del ciclismo: le leggende e i misteri, i campioni e i gregari, le strade e le montagne. Dopo “Pantani è tornato”, stavolta Davide De Zan racconta se stesso: con Tano Belloni che lo andava a prendere alla scuola elementare, con Faliero Masi che gli mostrò l’officina dentro il Vigorelli, con Antonio Maspes che gli insegnava l’arte del pistard, con Vittorio Adorni che lo invitò a una cena di pesce, con Felice Gimondi che gli raccontava dei duelli con Eddy Merckx e gli confidava che “se potessi tornare indietro rifarei tutto. Rivivrei ogni istante. Anche ogni sconfitta”.

- Peter Sagan, “My World” (Mondadori, 2018, 237 pagine, 19 euro).

Le storie autobiografiche del tre volte campione del mondo, rivelate a cuore aperto, così come è il suo modo di fare e di correre. Ricchissime di aneddoti. Come quella volta che riparò un copertone della bici di Oscar Gatto, la prima volta strappando un po’ di nastro adesivo dall’impugnatura del manubrio, la seconda volta spaccando una borraccia vuota e infilando il pezzo di plastica in quello che restava della gomma bucata. Sagan torna anche sulla mai digerita squalifica al Tour 2017, spiegando la sua versione: “Il mio gomito che sporge non è la causa, bensì la conseguenza di quel contatto” con il freno sinistro di Mark Cavendish.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024