GIRO U23, AMADORI: «SIAMO COMPETITIVI. ORA SPAZIO AGLI SCALATORI»

DILETTANTI | 17/06/2019 | 08:12
di Carlo Malvestio

Primo squillo italiano al Giro d'Italia Under 23 e primi sorrisi per il CT della Nazionale Italiana U23 Marino Amadori. Dopo aver visto gli inglesi fare incetta di vittorie nei primi tre giorni, gli azzurri si sono scatenati nella frazione delle strade bianche con arrivo a Gaiole in Chianti. Ad alzare le braccia al cielo è stato Fabio Mazzucco, ma sono stati tanti i giovani italiani ad essersi messi in mostra.


Per prima cosa, Amadori ha voluto elogiare la grande performance del portacolori della Sangemini-Trevigiani: «Oggi è stata una corsa pazza, nelle prime due ore hanno fatto 45 km/h di media, a conferma di quanto sia andato forte oggi Mazzucco - spiega a tuttobiciweb - La sua è stata una prestazione di altissimo livello, perché se è vero che Zimmermann ha avuto un problema meccanico, era chiaro che Mazzucco aveva una gamba superiore. E questo mi fa particolarmente piacere, perché Zimmermann è un signor corridore. Mazzucco è giovane, è solo al secondo anno tra gli under, ma è già in orbita azzurra. L'avevamo portato alla Gand-Wevelgem e comunque è sempre andato forte sin da juniores. È un passista, che sa andare anche in salita, però su quelle lunghe non si è mai testato e penso sia curioso anche lui di vedersi all'opera. Domani sul Monte Amiata capiremo se potrà competere per la classifica generale».


È la conferma che poter già fare esperienze a livello professionistico aiuta a crescere fisicamente e mentalmente: «Ha fatto già tanta esperienza grazie alla Sangemini-Trevigiani, è importante che possano competere a quei livelli già da giovani. Perché tra i professionisti, soprattutto in salita, hanno un altro passo».

Di tappe, però, ne mancano ancora molte e, soprattutto, il dislivello crescerà notevolmente: «Sapevamo che per noi italiani il Giro iniziava oggi, perché nelle prime tre tappe non avevamo corridori adatti a competere con gli inglesi, anche se Ferri c'ha provato in tutti i modi. Oggi poi abbiamo visto in azione anche Covi, Conca, Konychev e Dalla Valle, che si è piazzato tutti i giorni ed è in Maglia Rossa. Siamo competitiviSul Monte Amiata mi aspetto che i corridori arrivati attardati oggi, tipo Bagioli o Sobrero, provino a muoversi. Comunque è ancora presto per fare bilanci, il vero Giro comincia domani. Anche chi ha perso diversi minuti oggi avrà l'opportunità di rilanciarsi in classifica. Nella tappa del doppio Mortirolo e poi in quella finale sul Passo Fedaia pioveranno minuti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024