TRICOLORE. GAROFOLI CAMPIONE ITALIANO: 2° PICCOLO, 3° MARTINELLI

JUNIORES | 16/06/2019 | 16:34

 


Gianmarco Garofoli è il nuovo Campione Italiano di ciclismo della categoria juniores. Il corridore della regione Marche si è aggiudicato infatti la gara tricolore in linea che si è svolta a Città di Castello (provincia di Perugia) staccando tutti ed arrivando da solo sul traguardo di Viale Vittorio Veneto. Una prestazione eccezionale per uno dei ciclisti più promettenti della categoria, capace di interpretare nella maniera migliore le insidie del tracciato. Garofoli, sostenuto dai tanti tifosi marchigiani arrivati a Città di Castello, ha preceduto di 21” il lombardo Andrea Piccolo e di 30” Alessio Martinelli (sempre della Lombardia) che si è meritato il 3° posto battendo allo sprint ristretto Edoardo Zambanini (Trento). I 4 sono andati in fuga dopo circa 60 km, nella prima scalata de La Montesca, guadagnando un vantaggio massimo superiore ai 2 minuti e resistendo nel finale al tentativo di rimonta del gruppo. Garofoli ha staccato i compagni di avventura a 10 km circa dal termine e si è involato tutto solo verso il meritato successo. L’ultimo chilometro è stato per il forte corridore marchigiano classe 2002 (primo anno per lui in categoria) una passerella trionfale conclusa con le braccia al cielo sotto lo striscione d’arrivo e con l’abbraccio dei suoi tifosi. Sul podio poi Garofoli ha indossato la maglia tricolore assaporando la vittoria e festeggiando con le note dell’Inno Nazionale. Una splendida affermazione in una corsa che ha regalato forti emozioni ai tanti appassionati presenti sul rettilineo finale (affrontato 10 volte dagli atleti) e lungo il percorso e che è stata organizzata alla perfezione dall’ASD Fortebraccio da Montone, con la Federazione Ciclistica Italiana ed il Comitato Regionale Umbria. Importante il sostegno di Istituzioni, CONI e sponsor. La competizione era valida anche come 25° Trofeo Alta Valle del Tevere e Memorial Renato Amantini - Antonio Bellanti. 


Le dichiarazioni dei protagonisti

Gianmarco Garofoli (Campione Italiano Juniores). “E’ un sogno che si realizza, un’emozione davvero indescrivibile. Indossare la maglia tricolore è il massimo e sono felicissimo anche perché tanti tifosi mi hanno sostenuto arrivando qui dalle Marche. Siamo andati in fuga in quattro e abbiamo preso un buon margine che poi siamo riusciti a difendere. Nel finale stavo bene e sono riuscito a fare la differenza. E’ stata dura, ma è andata bene e ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato e sostenuto. Sono emozionato e contento”.

Daniela Isetti (Vice Presidente Vicario Federale). “E’ stata una bellissima gara dal primo all’ultimo chilometro e tutto è andato per il meglio, a livello organizzativo e agonistico. Ringrazio a nome della Federazione Ciclistica Italiana il Team Fortebraccio, le Istituzioni, il Coni e tutti coloro che hanno con il loro impegno contribuito alla realizzazione di questo bellissimo Campionato Italiano. Una bella soddisfazione per noi e anche per l’Umbria che ha saputo accogliere al meglio questa competizione”.

Antonello Celestini (Team Fortebraccio). “Siamo molto soddisfatti perché il grande lavoro a livello organizzativo è stato ripagato dalla perfetta riuscita di questo bellissimo Campionato Italiano. Grazie a tutti coloro che con noi hanno curato la realizzazione di questa giornata che ha rappresentato una vera e propria festa del ciclismo, per Città di Castello e per tutta l’Umbria. Il Team Fortebraccio ha dato il massimo, ma se tutto è andato per il meglio è solo grazie alla collaborazione di tutti”.

Enzo Amantini (Direttore di organizzazione). “E’ stata una bellissima giornata di sport e di ciclismo a Città di Castello con tante persone arrivate da ogni parte d’Italia. La gara è stata bella ed emozionante e anche a livello organizzativo è andato tutto per il meglio”.

Luciano Bacchetta (Sindaco Città di Castello e Presidente Provincia di Perugia). “Una giornata di grande sport e partecipazione di pubblico resa possibile grazie agli sforzi ed impegno congiunto degli organizzatori, le famiglie Celestini e Rossi, la Federazione Ciclistica Italiana, il Coni, i comuni di Città di Castello e Montone, le istituzioni e gli sponsor che l’hanno sostenuta. Un plauso particolare ad Enzo Amantini, vero e proprio ispiratore della manifestazione, al Team Fortebraccio e l’Unione Ciclistica Città di Castello. Grazie infine alla Prefettura di Perugia, a tutte le forze dell’ordine, Protezione Civile, mezzi di soccorso, Vigili del Fuoco e a tutti coloro che hanno contribuito alla sicurezza e gestione sul territorio di una manifestazione di questa portata nazionale”.

Ordine d'arrivo
km 133 in 3h 14'21 media/h 41,308

1 GAROFOLI Gianmarco Team LVF

2 PICCOLO Andrea Team LVF a 21"

3 MARTINELLI Alessio Team F.lli Giorgi a 30"

4 ZAMBANINI Edoardo Campana Imballaggi Rotogal

5 ALESSIO Elia UC Giorgione Aliseo a 48"

6 TRAININI Tomas Team LVF a 52"

7 CHIARI Federico Team F.lli Giorgi

8 RIZZA Stefano UC Bustese Olonia Bike Tartaggia

9 BRIONI Yuri Team F.lli Giorgi

10 DE PRETTO Davide Borgo Molino Rinascita Ormelle

11 PALOMBA Marco Autozai Contri Omap

12 BURATTI Nicolò Danieli 1914 Cycling Team

13 BAGLIONI Enrico GS Stabbia Ciclismo

14 BUSATTO Andrea Libertas Scorzè

15 GOZZI Tommaso Sidermec F.lli Vitali

16 AIMONETTO Pietro UC Bustese Olonia Bike Tartaggia

17 GUZZO Federico Sanvendemiano Cycling Team

18 DE MARCO Samuele Sacilese Euro 90 Punto 3

19 MANENTI Marco Ciclistica Trevigliese

20 CARRETTA Riccardo UC Giorgione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024