EMPOLI. DOPPIETTA COLPACK, VINCE BAGIOLI DAVANTI A COVI

DILETTANTI | 18/05/2019 | 16:50
di Antonio Mannori

Ancora il Team Colpack di patron Colleoni grande protagonista in Toscana. Ancora Andrea Bagioli e Alessandro Covi artefici di una gara perfetta e di un arrivo in parata. Ancora il fiorentino Pietrini alfiere della società organizzatrice, la Maltinti Lampadari tra i più bravi in assoluto, che dopo la medaglia d’argento nel Campionato Toscano ha conquistato quella di bronzo. Questo il responso del 41° Gran Premio Città di Empoli, una classica per under 23, per fortuna risparmiata dalla temuta pioggia, caduta solo negli ultimissimi chilometri e con violenza dopo la conclusione della gara. L’arrivo in Piazza Matteotti è stato in parata per il tandem azzurro, ampiamente conosciuto, guidato stavolta da Gianluca Valoti e Rossella Di Leo. La ruota di Bagioli ha tagliato per prima la fettuccia di arrivo, tra gli applausi del pubblico; la conferma della forza della squadra e della grande bravura di questi due atleti, che ora preparano il Giro d’Italia Under 23, dove saranno tra i maggiori favoriti. Bagioli è al terzo successo dopo San Vendemiano e Cicogna martedì scorso. Al Gp Città di Empoli 86 partenti e gara che ha visto protagonisti fino a 35 Km dal traguardo altri due attesi atleti, Baccio ed il neo campione toscano Benedetti. Per 60 Km hanno fatto parte di un sestetto che comprendeva anche lo stesso Covi, Camargo, Mauti e Ninci, e poi da soli mentre gli altri si erano rialzati attendendo il gruppo che era ad appena 15“, hanno viaggiato per un’altra venticinquina di chilometri prima della salita di Castra, sei giorni dopo il passaggio del Giro d’Italia. La collina verso il Montalbano era affrontata da un gruppo compatto che si sgretolava chilometro dopo chilometro fino all’attacco deciso di Covi e alla bella replica di Pietrini. Un Km dopo il numero eccezionale di Bagioli che aveva un accelerazione formidabile e recuperava il tandem prima del gran premio della montagna. Era il terzetto che faceva la storia del finale della classica empolese mentre dietro tra i più bravi Mauti, Carbone, Rosati e Ninci. A 9 Km dal traguardo sulla salita di Quattro Madonne si perfezionava il tema tattico della squadrone bergamasco. Allungava Bagioli, Pietrini perdeva qualche metro ed era saltato da Covi che si riportava sul compagno per spiccare il volo verso il traguardo con la conclusione descritta. Bravissimo Pietrini, che francamente non poteva fare di più. Il fiorentino ha lottato a fondo, è rimasto con i due azzurri poi si è dovuto arrendere pensando a difendere un terzo posto strameritato per la gioia del patron Renzo Maltinti. Questo il film della corsa organizzata grazie alla collaborazione del Comune di Empoli con l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, alla Commissione ciclismo del Comune, al Centro Coop di Empoli che ha ospitato il ritrovo della gara grazie alla presidentessa Donatella Martini ed al direttore Lapo Buscaglioni. Tra gli ospiti due campioni del pedale, Franco Bitossi e Andrea Tafi, il consigliere regionale Enrico Sostegni e Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscana di Ciclismo. Una gara aggiungiamo organizzata in maniera impeccabile (non avevamo dubbi in proposito) con questo autentico show al quale peraltro il Team Colpack, ci ha abituati.


Ordine d'arrivo
km 147 in 3h 29'08 media/h 42,346

1 BAGIOLI Andrea Ita - Team Colpack


2 COVI Alessandro Ita - Team Colpack

3 PIETRINI Luigi Maltinti Lampadari BCC 22"

4 BEVILACQUA Mattia Team Franco Ballerini Due C 49"

5 ALLORI Manuel Team Franco Ballerini Due C

6 IACCHI Lorenzo Fosco Bessi Calenzano

7 STOCEK Matus Svk - Team Ballerini Due C

8 SENSI Matteo Maltinti Lampadari BCC

9 CARBONE Manuel Futura Team Rosini

10 ZANDRI Francesco Maltinti Lampadari BCC

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024