EMPOLI. DOPPIETTA COLPACK, VINCE BAGIOLI DAVANTI A COVI

DILETTANTI | 18/05/2019 | 16:50
di Antonio Mannori

Ancora il Team Colpack di patron Colleoni grande protagonista in Toscana. Ancora Andrea Bagioli e Alessandro Covi artefici di una gara perfetta e di un arrivo in parata. Ancora il fiorentino Pietrini alfiere della società organizzatrice, la Maltinti Lampadari tra i più bravi in assoluto, che dopo la medaglia d’argento nel Campionato Toscano ha conquistato quella di bronzo. Questo il responso del 41° Gran Premio Città di Empoli, una classica per under 23, per fortuna risparmiata dalla temuta pioggia, caduta solo negli ultimissimi chilometri e con violenza dopo la conclusione della gara. L’arrivo in Piazza Matteotti è stato in parata per il tandem azzurro, ampiamente conosciuto, guidato stavolta da Gianluca Valoti e Rossella Di Leo. La ruota di Bagioli ha tagliato per prima la fettuccia di arrivo, tra gli applausi del pubblico; la conferma della forza della squadra e della grande bravura di questi due atleti, che ora preparano il Giro d’Italia Under 23, dove saranno tra i maggiori favoriti. Bagioli è al terzo successo dopo San Vendemiano e Cicogna martedì scorso. Al Gp Città di Empoli 86 partenti e gara che ha visto protagonisti fino a 35 Km dal traguardo altri due attesi atleti, Baccio ed il neo campione toscano Benedetti. Per 60 Km hanno fatto parte di un sestetto che comprendeva anche lo stesso Covi, Camargo, Mauti e Ninci, e poi da soli mentre gli altri si erano rialzati attendendo il gruppo che era ad appena 15“, hanno viaggiato per un’altra venticinquina di chilometri prima della salita di Castra, sei giorni dopo il passaggio del Giro d’Italia. La collina verso il Montalbano era affrontata da un gruppo compatto che si sgretolava chilometro dopo chilometro fino all’attacco deciso di Covi e alla bella replica di Pietrini. Un Km dopo il numero eccezionale di Bagioli che aveva un accelerazione formidabile e recuperava il tandem prima del gran premio della montagna. Era il terzetto che faceva la storia del finale della classica empolese mentre dietro tra i più bravi Mauti, Carbone, Rosati e Ninci. A 9 Km dal traguardo sulla salita di Quattro Madonne si perfezionava il tema tattico della squadrone bergamasco. Allungava Bagioli, Pietrini perdeva qualche metro ed era saltato da Covi che si riportava sul compagno per spiccare il volo verso il traguardo con la conclusione descritta. Bravissimo Pietrini, che francamente non poteva fare di più. Il fiorentino ha lottato a fondo, è rimasto con i due azzurri poi si è dovuto arrendere pensando a difendere un terzo posto strameritato per la gioia del patron Renzo Maltinti. Questo il film della corsa organizzata grazie alla collaborazione del Comune di Empoli con l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, alla Commissione ciclismo del Comune, al Centro Coop di Empoli che ha ospitato il ritrovo della gara grazie alla presidentessa Donatella Martini ed al direttore Lapo Buscaglioni. Tra gli ospiti due campioni del pedale, Franco Bitossi e Andrea Tafi, il consigliere regionale Enrico Sostegni e Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscana di Ciclismo. Una gara aggiungiamo organizzata in maniera impeccabile (non avevamo dubbi in proposito) con questo autentico show al quale peraltro il Team Colpack, ci ha abituati.


Ordine d'arrivo
km 147 in 3h 29'08 media/h 42,346

1 BAGIOLI Andrea Ita - Team Colpack


2 COVI Alessandro Ita - Team Colpack

3 PIETRINI Luigi Maltinti Lampadari BCC 22"

4 BEVILACQUA Mattia Team Franco Ballerini Due C 49"

5 ALLORI Manuel Team Franco Ballerini Due C

6 IACCHI Lorenzo Fosco Bessi Calenzano

7 STOCEK Matus Svk - Team Ballerini Due C

8 SENSI Matteo Maltinti Lampadari BCC

9 CARBONE Manuel Futura Team Rosini

10 ZANDRI Francesco Maltinti Lampadari BCC

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024