PICCOLO: «NEL 2020 LA ALÉ CIPOLLINI CORRERÀ NEL WOMENS WORLD TOUR»

DONNE | 11/04/2019 | 07:54
di Pier Augusto Stagi

Non abbiamo un team di World Tour. Il ciclismo italiano non è più in grado di allestire una formazione di serie A, di aggregare attorno a se atleti di casa nostra. È chiaramente un fatto, uno stato di cose, una conseguenza di una crisi evidente e speriamo reversibile nel prossimo futuro, ma è una realtà.


L’Italia è alla periferia del mondo: questo è ormai il “sentiment” passato e raccolto dal modo delle due ruote, ma oggi è il caso di dire che questo è vero solo per il mondo dei maschietti, perché per le donne questo discorso non vale. Non è il caso di stappare bottiglie di champagne, ma è il caso di fare un applauso alla Alé Cipollini Dmt, al gruppo di Federico Zecchetto, uno degli imprenditori più illuminati sotto l’aspetto della visione globale, ma tra i più in ombra proprio perché non ama i riflettori e le luci della ribalta. Grazie a Zecchetto ma, bisogna dirlo, anche ad una donna manager che della bicicletta si è letteralmente innamorata come Alessia Piccolo. Amministratore delegato di Alé, nonché  presidente del team femminile voluto nove anni fa, la Piccolo pensa in grande. La Alé Cipollini, oggi punto di riferimento italiano nel mondo, è pronta ad entrare a tutti gli effetti nel grande club esclusivo del World Tour.


«È proprio così, ormai sono già 9 anni che abbiamo iniziato ad investire nel ciclismo femminile – racconta a tuttobiciweb.it Alessia Piccolo -. È un progetto che è cresciuto anno dopo anno, e che mi ha visto impegnata non solo come sponsor, ma anche a livello di gestione, in quanto la squadra viene gestita direttamente anche a livello logistico da noi di Alé. Abbiamo scelto di investire in questo settore ancora quando nessun sponsor tecnico e nessun team maschile credeva nel movimento femminile e, in occasione del nostro decennale, sono orgogliosa di poter annunciare che il nostro progetto continuerà anche il prossimo anno. A tale proposito, infatti, richiederemo all’UCI la licenza per poter entrare nel Womens World tour. Saremo il primo team italiano femminile a sposare la riforma voluta dall’UCi, e il nostro sogno è quello di poter per portare sempre più in alto il nome dell'Italia nel mondo con brand di valenza mondiale del Gruppo Zecchetto: Alè, Cipollini e DMT».

Alessia Piccolo lancia il sasso, e non nasconde la mano. Anzi, la alza, con orgoglio. Lei c’è, anche se spera che altre realtà aziendali capiscano la grandezza del ciclismo, e di quello femminile in particolare. «È chiaro che spero che anche il movimento maschile possa quanto prima avere un team italiano di riferimento nella massima categoria – aggiunge -, ma da donna e da innamorata di questa categoria sono felice dei passi in avanti che sta facendo l’altra metà del cielo. Molte squadre maschili di World Tour declineranno la loro attività anche al femminile, prendendo risorse direttamente dai budget a loro disposizione. Noi, nel nostro piccolo, faremo tutto da soli. Con le nostre forze. Con i nostri brand. Se poi c’è chi vede nella nostra iniziativa imprenditoriale e sportiva una opportunità, bene, saremo felici di condividere la nostra esperienza con loro. L’unione fa la forza e noi siamo pronti a fare squadra. O meglio, la squadra c’è già, ma come si dice: più si è meglio è».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024