L'ORA DEL PASTO. IL TESORO DELL'AVVOCATO. GALLERY

STORIA | 04/04/2019 | 07:45
di Marco Pastonesi

Una decina di annate della rivista francese “Coups de pédales”, specializzata nella storia del ciclismo. Il rarissimo “Fausto Coppi presenta ‘Bici’ di Giancarlo Zuccaro” (Baldini e Castoldi), del 1949. La biografia “Mon père et moi, Francs Masson du cyclisme belge” (Arts & Voyages), cioè le carriere di Emile Masson senior e junior, il primo professionista dal 1913 al 1925, il secondo dal 1937 al 1951, il primo vincitore di due tappe al Tour e di quattro tappe e due edizioni del Giro del Belgio, il secondo vincitore di una tappa al Tour de France e una al Giro del Belgio, una Freccia Vallone e una Parigi-Roubaix, tutti e due bloccati dalle guerre mondiali.


E ancora “Les années Coppi 1945-1954” di Pascal Sergent (Mémoire du cyclisme), “Lucien Aimar, le génie de la descente” di Roger Dries (Editions de la Belhommière), “Charly Gaul” di Gaston Zangerlé (Schortgen) e “Briek Schotte: the laatste der Flandriens” di Rik Vanwalleghem e Bo Decramer (Lannoo). Poi il fondamentale “Petit-Breton” di Roger Bastide (Denoel). E anche l’introvabile “Doping” di Rino Negri (Ask Edizioni).


Carmine Castellano, “l’Avvocato”, ha donato alla Biblioteca della bicicletta di Roma più di cento libri della sua ricca collezione a pedali, finora custodita nello studio e nella taverna della sua casa a Sant'Agnello. Lo storico patron del Giro d’Italia (con Vincenzo Torriani dal 1982, da solo dal 1989, direttore unico ufficialmente dal 1993 fino al 2004) ha così messo a disposizione pubblica una parte del suo patrimonio cicloletterario: “Molti i libri acquistati, molti di più quelli ricevuti in dono o in omaggio, sia in Italia sia all’estero. La bicicletta è una musa ispiratrice, il ciclismo è una fonte letteraria, il Giro e il Tour sono occasioni per celebrare storie sportive e avventure umane, un libro è memoria, testimonianza, storia, eredità, e un segno di gratitudine”.

La Biblioteca della bicicletta è dedicata al naturalista Lucos Cozza, si trova a Roma, ha sede nella Casa del Parco alla Pineta Sacchetti, è inserita nel sistema delle Biblioteche di Roma, conta su un giacimento di oltre duemila volumi, fra saggi e romanzi, annuari ed enciclopedie, fumetti e manuali, guide e antologie. I libri possono essere consultati o (ma non tutti) chiesti anche in prestito. Questa di Castellano è la donazione più generosa, ma altri libri vantano benefattori illustri, come Fulvio Astori, giornalista del “Corriere di Informazione” e del “Corriere della Sera”, specializzato in ciclismo, sci, automobilismo e calcio. “Anche i libri – sostiene Castellano – pedalano”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024