L'ORA DEL PASTO. IL TESORO DELL'AVVOCATO. GALLERY

STORIA | 04/04/2019 | 07:45
di Marco Pastonesi

Una decina di annate della rivista francese “Coups de pédales”, specializzata nella storia del ciclismo. Il rarissimo “Fausto Coppi presenta ‘Bici’ di Giancarlo Zuccaro” (Baldini e Castoldi), del 1949. La biografia “Mon père et moi, Francs Masson du cyclisme belge” (Arts & Voyages), cioè le carriere di Emile Masson senior e junior, il primo professionista dal 1913 al 1925, il secondo dal 1937 al 1951, il primo vincitore di due tappe al Tour e di quattro tappe e due edizioni del Giro del Belgio, il secondo vincitore di una tappa al Tour de France e una al Giro del Belgio, una Freccia Vallone e una Parigi-Roubaix, tutti e due bloccati dalle guerre mondiali.


E ancora “Les années Coppi 1945-1954” di Pascal Sergent (Mémoire du cyclisme), “Lucien Aimar, le génie de la descente” di Roger Dries (Editions de la Belhommière), “Charly Gaul” di Gaston Zangerlé (Schortgen) e “Briek Schotte: the laatste der Flandriens” di Rik Vanwalleghem e Bo Decramer (Lannoo). Poi il fondamentale “Petit-Breton” di Roger Bastide (Denoel). E anche l’introvabile “Doping” di Rino Negri (Ask Edizioni).


Carmine Castellano, “l’Avvocato”, ha donato alla Biblioteca della bicicletta di Roma più di cento libri della sua ricca collezione a pedali, finora custodita nello studio e nella taverna della sua casa a Sant'Agnello. Lo storico patron del Giro d’Italia (con Vincenzo Torriani dal 1982, da solo dal 1989, direttore unico ufficialmente dal 1993 fino al 2004) ha così messo a disposizione pubblica una parte del suo patrimonio cicloletterario: “Molti i libri acquistati, molti di più quelli ricevuti in dono o in omaggio, sia in Italia sia all’estero. La bicicletta è una musa ispiratrice, il ciclismo è una fonte letteraria, il Giro e il Tour sono occasioni per celebrare storie sportive e avventure umane, un libro è memoria, testimonianza, storia, eredità, e un segno di gratitudine”.

La Biblioteca della bicicletta è dedicata al naturalista Lucos Cozza, si trova a Roma, ha sede nella Casa del Parco alla Pineta Sacchetti, è inserita nel sistema delle Biblioteche di Roma, conta su un giacimento di oltre duemila volumi, fra saggi e romanzi, annuari ed enciclopedie, fumetti e manuali, guide e antologie. I libri possono essere consultati o (ma non tutti) chiesti anche in prestito. Questa di Castellano è la donazione più generosa, ma altri libri vantano benefattori illustri, come Fulvio Astori, giornalista del “Corriere di Informazione” e del “Corriere della Sera”, specializzato in ciclismo, sci, automobilismo e calcio. “Anche i libri – sostiene Castellano – pedalano”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024