L'ORA DEL PASTO. IL TESORO DELL'AVVOCATO. GALLERY

STORIA | 04/04/2019 | 07:45
di Marco Pastonesi

Una decina di annate della rivista francese “Coups de pédales”, specializzata nella storia del ciclismo. Il rarissimo “Fausto Coppi presenta ‘Bici’ di Giancarlo Zuccaro” (Baldini e Castoldi), del 1949. La biografia “Mon père et moi, Francs Masson du cyclisme belge” (Arts & Voyages), cioè le carriere di Emile Masson senior e junior, il primo professionista dal 1913 al 1925, il secondo dal 1937 al 1951, il primo vincitore di due tappe al Tour e di quattro tappe e due edizioni del Giro del Belgio, il secondo vincitore di una tappa al Tour de France e una al Giro del Belgio, una Freccia Vallone e una Parigi-Roubaix, tutti e due bloccati dalle guerre mondiali.


E ancora “Les années Coppi 1945-1954” di Pascal Sergent (Mémoire du cyclisme), “Lucien Aimar, le génie de la descente” di Roger Dries (Editions de la Belhommière), “Charly Gaul” di Gaston Zangerlé (Schortgen) e “Briek Schotte: the laatste der Flandriens” di Rik Vanwalleghem e Bo Decramer (Lannoo). Poi il fondamentale “Petit-Breton” di Roger Bastide (Denoel). E anche l’introvabile “Doping” di Rino Negri (Ask Edizioni).


Carmine Castellano, “l’Avvocato”, ha donato alla Biblioteca della bicicletta di Roma più di cento libri della sua ricca collezione a pedali, finora custodita nello studio e nella taverna della sua casa a Sant'Agnello. Lo storico patron del Giro d’Italia (con Vincenzo Torriani dal 1982, da solo dal 1989, direttore unico ufficialmente dal 1993 fino al 2004) ha così messo a disposizione pubblica una parte del suo patrimonio cicloletterario: “Molti i libri acquistati, molti di più quelli ricevuti in dono o in omaggio, sia in Italia sia all’estero. La bicicletta è una musa ispiratrice, il ciclismo è una fonte letteraria, il Giro e il Tour sono occasioni per celebrare storie sportive e avventure umane, un libro è memoria, testimonianza, storia, eredità, e un segno di gratitudine”.

La Biblioteca della bicicletta è dedicata al naturalista Lucos Cozza, si trova a Roma, ha sede nella Casa del Parco alla Pineta Sacchetti, è inserita nel sistema delle Biblioteche di Roma, conta su un giacimento di oltre duemila volumi, fra saggi e romanzi, annuari ed enciclopedie, fumetti e manuali, guide e antologie. I libri possono essere consultati o (ma non tutti) chiesti anche in prestito. Questa di Castellano è la donazione più generosa, ma altri libri vantano benefattori illustri, come Fulvio Astori, giornalista del “Corriere di Informazione” e del “Corriere della Sera”, specializzato in ciclismo, sci, automobilismo e calcio. “Anche i libri – sostiene Castellano – pedalano”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024