L'ORA DEL PASTO. «SCATENIAMOCI» TUTTI

NEWS | 11/03/2019 | 07:46
di Marco Pastonesi

Non è necessario essere folgoranti come Curzio Malaparte: la bicicletta “in silenzio trafigge lo spazio, in silenzio penetra nel tempo. Senza un briciolo di pudore, viola tutti i misteri del paesaggio, dell’orizzonte, della natura”.


Non è indispensabile essere lapidari come Mario Ferretti: “Un uomo solo al comando, la sua maglia è biancoceleste, il suo nome è Fausto Coppi”.


Non è richiesto essere liberi come Gianni Brera: “Ha il volto ingrommato di polvere e di sudore. Arianne bianche gli chiazzano la maglia color carota. Si arrabatta a smontare la ruota anteriore: addenta la gomma e la stacca, in affanno, dal cerchione. Il mastice indurito non vuol uscire. Lui si dispera, mugola, geme”.

Non è previsto essere veri come Franco Cordelli: “Eppure un paese reale esisteva davvero. Scipione lo aveva scoperto quella primavera, seguendo il Giro d’Italia. Si alzava presto tutte le mattine e vedeva persone e cose che non aveva mai visto prima. Credeva che esistessero solo nei sacri testi. La sua nuova vita, essere diventato un cronista sportivo, gli aveva portato, se non altro, questo bene, questa illusione di verità o di sopravvivenza”.

Non è possibile essere cantastorie come Gian Paolo Ormezzano: “Erano quelli i rapporti fra giornalisti e atleti. Remavamo tutti sulla stessa galera. Ci rispettavamo, ci aiutavamo, ci volevamo bene. Nel ciclismo poi i corridori erano tutti come inconsciamente memori dei tempi eroici in cui i giornalisti inventavano le corse, le organizzavano, le seguivano, le raccontavano e pazienza se in pessimo italiano”.

Non è obbligatorio essere poetici come Claudio Gregori: “Nella foresta di Compiègne, dove i re di Francia andavano a caccia, Bottecchia fora e diventa preda. Corre trafelato tra querce e faggi come il cervo che non vuole morire”.

Per partecipare al concorso letterario “Scateniamoci” basta molto meno. Organizzato dalla Fiab di Siena (Federazione italiana amici bicicletta) e Unicoop Firenze (sezione soci di Siena), si rivolge a tutti, gratuitamente, e ha come tema la bicicletta.

Spiegazione: la bicicletta è l’unica catena che vuol dire libertà. Obiettivo: promuovere e incentivare l’uso della bici come strumento per la mobilità quotidiana, il tempo libero e lo sport. Il regolamento può essere consultato e scaricato sui siti www.adbsiena.it e www.coopfirenze.it/sezioni-soci/siena. Per informazioni Vincenzo Orso, tel. 3395194783, e Giampiero Pacchierotti, tel. 3341911461.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024