DESIGNER, FANTASIE, STILE, ELEGANZA: ECCO VERDUCCI IL RE DELLE SCARPE

STORIA | 04/02/2019 | 10:30
di Danilo Viganò

Il marchio creativo Verducci fa della scarpa di ciclismo un'opera d'arte. Porto Sant'Elpidio, a due passi da Ascoli Piceno nelle Marche, è dove Luigino e la figlia Sara lavorano in azienda per operare al meglio nella professione che più di ogni altra amano, le calzature. L'ho fanno con piacere e interesse, approfondendo sempre di più la conoscenza della parte tecnica e innovativa, cercando di soddisfare le esigenze di clienti, appassionati, dirigenti sportivi mettendo in bella evidenza spirito di iniziativa e tanta fantasia.

"L'idea di tutto questo- ricorda con piacere Sara Verducci- è di mio nonno Adelaido che ai tempi per le strade, con il bancariello da calzolaio, cambiava un tacco, o grattava la pelle con una cesoia: lavorava tutto a mano e adesso facciamo anche noi con le nostre speciali scarpe. E' proprio dalla passione del nonno che io e mio padre siamo arrivati a tanto".

Le porte della "bottega" di Porto Sant'Elpidio si sono aperte grazie anche a Sara che praticando Pattinaggio da Corsa aveva ispirato papà Luigino a un percorso di produzione di scarpette per la figlia, fatto inizialmente per gioco e tanta pratica. E per gioco è stato il desiderio di occuparsi dei ciclisti, dei loro piedi. Un desiderio, una richiesta che diventa una produzione unica nel suo genere come ci aggiorna Sara:

"La peculiarità del nostro prodotto è la rigidità della scarpa. Si tratta di una vaschetta in carbonio che avvolge il piede e quindi va a racchiudere tutta la potenza, e all'atleta permette inoltre di produrre una spinta maggiore sui pedali".

La manualità e la precisione (può sembrare esagerato, ma un millimetro in più o in meno in una scarpa è fondamentale) rappresentano il marchio di fabbrica di Verducci, che produce non più di 4 o 5 paia di scarpe al giorno. Un lavoro minuzioso e professionale realizzato artigianalmente con le semplici conoscenze del settore come lo scafo, la tomaia e la cucitura. Ma quanto costano davvero scarpe Verducci che hanno in dotazione sia la squadra juniores lombarda della Energy Team, con la quale si è instaurata da alcuni anni una bellissima collaborazione grazie a Angelo e Maurizio Verri e al presidente del team Rocco Pisano (nella foto con Verducci), sia quella dilettantistica abruzzese diretta dall'ex professionista Palmiro Masciarelli? "Qualcosa in più, perchè una scarpa buona costa e richiede una costruzione particolare. Il prezzo varia dai 400 ai 450 euro al paio".

Per il futuro Luigino e Sara puntano a crescere, a livello nazionale e non solo, in quella passione che hanno ereditato dal nonno, e che non possono fare a meno di portare avanti con la motivazione e l'energia di una volta.

Verducci è impegnato anche a sostegno dell'attività dei Paralimpici in campo internazionale. Il marchio italiano è infatti diventato partner e fornitore ufficiale della squadra Montorino di Lanzarote (una delle Isole delle Canarie) in cui militato atleti della Nazionale Italiana che disputeranno i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024