WNT ROTOR, LA NUOVA SFIDA DI MAGNALDI E VIECELI

DONNE | 16/01/2019 | 07:50
di Guido La Marca

Una realtà che è cresciuta anno dopo anno e che da team di matrice prevalentemente britannica ha saputo trasformarsi in una vera e propria formazione internazionale. Stiamo parlando di WNT-ROTOR Pro Cycling Team, formazione nata nel 2014 con sede e licenza nel Regno Unito e registrata per la prima volta come team Uci nel 2017.


WNT ha scelto il ciclismo perché questo posrt rappresenta al meglio i suoi valori aziendali (empatia, spirito combattivo, spirito da pioniere, spirito sportivo, spirito di gruppo, senso della famiglia) e perché molti componenti delle biciclette da corsa sono prodotti con lavorazioni ad asportazione truciolo grazie ad utensili WNT da aziende come ROTOR, Nikolai, Hope e via dicendo.


WNT è un marchio del Gruppo CERATIZIT specializzato nella vendita e distribuzione di utensili di elevata qualità e offre alla PMI una gamma di servizi unica nel settore. Con più di 9.000 dipendenti, 34 siti produttivi e una rete vendita con 70 uffici nel mondo, il Gruppo è uno dei maggiori player globali nell’industria del carburo di tungsteno. La sponsorizzazione nel mondo del ciclismo è una scelta che rafforza il marchio e rende i prodotti accessibili ad un pubblico più vasto oltre i confini dei target group più ristretti.

Lo scorso anno proprio ROTOR è diventato lo sponsor principale, sede e licenza sono stati trasferiti in Germania, sono arrivati i primi risultati di prestigio e d è stato preparato il terreno per una autentica “rivoluzione” tecnica. La squadra 2019 si è decisaemente rafforzata con l’arrivo di talenti polivalenti come la pluricampionessa mondiale su pista Kirsten Wild e la campionessa europea dell’inseguimento Lisa Brennauer. Il direttore sportivo è l’ex professionista Dirk Baldinger, che ha corso nella massima categoria dal 1994 al 2001 prima alla Polti, poi alla Deutsche Telekom e infine al Tean Nürnberger.


E per il 2019 team tedesco dà il benvenuto anche a due cicliste italiane: Erica Magnaldi e Lara Vieceli. La veneta Lara Vieceli, 25 anni, di Fonzaso (BL), arriva dalla Astana Women’s Team, è una velocista resistente, tagliata per in gare con percorsi particolarmente impegnativi. «Da tempo ero interessata al team WNT-ROTOR, nel 2018 abbiamo parlato del mio passagio e oggi sono veramente entusiasta, perché penso che questa sia una grande opportunità».

Dopo aver conseguito la laurea nel febbraio 2018, Lara punta a nuovi obiettivi: «Vorrei diventare un elemento fondamentale di questa grande squadra ed essere anche parte attiva nel nostro team che sta portando dei cambiamenti epocali nel ciclismo femminile».

La seconda atleta italiana è Erica Magnaldi (nella foto in alto) vincitrice nel 2018 di una tappa del Tour de l’Ardeche. Laureata in medicina, è entrata nella top ten ai mondiali di ciclismo ad Innsbruck, dopo aver conquistato il 4° posto al Tour della California, il 13° al Giro Rosa e il 5° posto al Tour of Yorkshire. «Approdare al WTN Rotor team è una prospettiva nuova ed entusiasmante, non vedo l'ora di scoprire un nuovo ambiente e lavorare al fianco di cicliste straordinarie».

Accanto a Magnaldi e Vieceli il team potrà contare sulle tedesche Lisa Brennauer, Lin Teutenberg, Clara Koppenburg e Kathrin Hammes, sulle olandesi Kirsten Wild, Aafke Soet e Claudia Koster, poi sulla spagnola Ane Santesteban, sulla francese Laura Asencio, sulle austriache Anna Badegruber e Sarah Rijkes e sulla canadese Gabrielle Pilote Fortin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024