TROFEO TOSCO UMBRO. ASSEGNATI I TITOLI TOSCANI

CICLOCROSS | 30/12/2018 | 15:03
di Antonio Mannori

Nei pressi dei giardini comunali di Lungarno Tripoli e lungo l’argine destro e la golena del fiume Arno, si è tenuto nell’ultima domenica dell’anno che se ne va, il Campionato Toscano di ciclocross (116 gli iscritti, 104 quelli che complessivamente hanno preso parte a questo Trofeo Cross Cuoio e Pelli)) con l’assegnazione di una ventina di titoli in palio. La consegna delle relative maglie e dei premi, a cura dell’U.C. S.Croce, presso i locali della Biblioteca Comunale. La manifestazione era valida come 11^ prova del Trofeo Tosco-Umbro. Partenza ed arrivo a ridosso del centro di S.Croce sull’Arno, mentre il circuito che ha ospitato la rassegna lungo due Km e mezzo circa, si è rivelato tecnicamente interessante, con una scalinata che portava nei pressi dell’argine del fiume. Mattinata con il sole ma fredda.


LE GARE: Alle 10 la prima partenza con donne, juniores ed Amatori Master Fascia 2. Ha dominato la squadra di casa che ha interamente occupato il podio con la vittoria di Filippo Cecchi sui compagni di squadra Dati e Arzilli. E’ seguita la gara Open maschile con 22 partenti tra Elite-under 23 e gli Amatori Master della Fascia 1. Qui ha preso la testa l’under 23 Alessio Trabalza nei confronti dell’èlite Carozzo, che lo ha raggiunto dopo 43’ minuti di gara e lo ha anticipato di qualche metro al traguardo dopo un finale incerto. Per entrambi peraltro i due titolo toscani previsti.


Poco dopo mezzogiorno il via agli esordienti e allievi (maschi e femmine) con vittoria assoluta per il modenese Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti) dopo una bella sfida con il valdarnese Tommaso Ferri giunto a una dozzina di secondi dal vincitore, ma comunque felice per aver vinto il titolo toscano allievi 1° anno, mentre è andata a Ludovico Crescioli (3°) la maglia di campione regionale del 2° anno. Infine la quarta ed ultima partenza con i giovanissimi della G6, ed il successo firmato ancora una volta dalla brava Nelia Kabetaj tra le femmine e dal suo altrettanto bravo compagno di squadra Andrea Nannini, entrambi del G.S. Borgonuovo di Prato. Per chiudere il solito elogio a Christian Ferrari di Segreteriagare.it, che in tempo reale ha reso noto le classifiche giro dopo giro, di questa manifestazione patrocinata dal Comune di S.Croce sull’Arno. 

OPEN: 1)Marco Carozzo (Fosco Bessi Calenzano) – Elite -2)Alessio Trabalza (Vallerbike) – Under 23 - 3)Flaviano Mogavero (Vallerbike); 4)Nicola Parenti (Fosco Bessi); 5)Alessandro Bertola (Casano).

JUNIORES: 1)Filippo Cecchi (S.Miniato-S.Croce); 2)Tommaso Dati (id.) a 1”; 3)Gabriele Arzilli (id.) a 3”; 4)Enrico Ercolani (Elba Bike Scott) a 12”; 5)Gianluca Ferruzzi (Team Zhiraf Guerciotti).

ALLIEVI: 1)Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti) – 1° anno – 2)Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese) a 12”; 3)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi) a 1’13” – 2° anno – 4)Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese); 5)Gabriele Leonardi (Borgonuovo.

ESORDIENTI: 1)Tommaso Alberti (Elba Bike Scott); 2)Nico Biagi (Borgonuovo) a 8”; 3)Riccardo Lorello (Fosco Bessi) a 50”; 4)Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino); 5)Niccolò Pieri (Daccordi).

GIOVANISSIMI (G6): 1)Andrea Nannini (Borgonuovo); 2)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 3)Damiano Petri (Fosco Bessi); 4)Stefano Garramone (S.Miniato-S.Croce); 5)Marco Merola (Pol. Milleluci).

GIOVANISSIMI (Femmine): 1)Nelia Kabetaj (Borgonuovo); 2)Angeliuca Belardi (Avis Gualdo Tadino).

DONNE ALLIEVE: 1)Giorgia Giannotti (Sc Garfagnana MTB); 2)Asia Ranucci (Fiamme Oro); 3)Serena Semoli (Olimpia Valdarnese); 4)Greta Zingoni (Inpa San Vincenzo).

DONNE ESORDIENTI: 1)Alice Verri (Pol. Molinella); 2)Alessia Bertolino (Avis Gualdo Tadino); 3)Letizia Barra (Elba Bike Scott); 4)Rebecca Tomei (Fosco Bessi).

DONNE JUNIOR: 1)Rachele Bonzanini (Racconigi Cycling Team); 2)Lara Scarselli (S.Miniato-S.Croce).

DONNE ELITE: 1)Silvia Folloni (Tean Zhiraf Guerciotti).

AMATORI: Hanno ottenuto la vittoria, Mattia Zoccolanti (ELMT), Leonardo Chieruzzi (M1), Benedetto Ceppitelli (M2), Mirco Balducci (M3), Andrea Pighini (M4), Maurizio Firenze (M5), Giampaolo Giannini (M6), Massimo Burzi (M7), Franco Corsini (M8), Annalisa Fontanelli (Women 1)

I CAMPIONI TOSCANI:  Marco Carozzo (Elite), Alessio Trabalza (Under 23), Filippo Cecchi (Juniores); Tommaso Ferri (Allievi 1° anno), Ludovico Crescioli (Allievi 2° anno), Tommaso Alberti (Esordienti 2° anno), Silvia Felloni (Donne Elite); Lara Scarselli (Donne Junior); Giorgia Giannotti (Allieva 1° anno), Letizia Barra (Esordiente).

PER GLI AMATORI: Mirko Marini (M2), Mirco Balducci (M3), Fabrizio Ferruzzi (M5), Giampaolo Giannini (M6), Massimo Burzi (M7), Franco Corsini (M8), Annalisa Fontanelli (Women 1).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024