TROFEO TOSCO UMBRO. ASSEGNATI I TITOLI TOSCANI

CICLOCROSS | 30/12/2018 | 15:03
di Antonio Mannori

Nei pressi dei giardini comunali di Lungarno Tripoli e lungo l’argine destro e la golena del fiume Arno, si è tenuto nell’ultima domenica dell’anno che se ne va, il Campionato Toscano di ciclocross (116 gli iscritti, 104 quelli che complessivamente hanno preso parte a questo Trofeo Cross Cuoio e Pelli)) con l’assegnazione di una ventina di titoli in palio. La consegna delle relative maglie e dei premi, a cura dell’U.C. S.Croce, presso i locali della Biblioteca Comunale. La manifestazione era valida come 11^ prova del Trofeo Tosco-Umbro. Partenza ed arrivo a ridosso del centro di S.Croce sull’Arno, mentre il circuito che ha ospitato la rassegna lungo due Km e mezzo circa, si è rivelato tecnicamente interessante, con una scalinata che portava nei pressi dell’argine del fiume. Mattinata con il sole ma fredda.


LE GARE: Alle 10 la prima partenza con donne, juniores ed Amatori Master Fascia 2. Ha dominato la squadra di casa che ha interamente occupato il podio con la vittoria di Filippo Cecchi sui compagni di squadra Dati e Arzilli. E’ seguita la gara Open maschile con 22 partenti tra Elite-under 23 e gli Amatori Master della Fascia 1. Qui ha preso la testa l’under 23 Alessio Trabalza nei confronti dell’èlite Carozzo, che lo ha raggiunto dopo 43’ minuti di gara e lo ha anticipato di qualche metro al traguardo dopo un finale incerto. Per entrambi peraltro i due titolo toscani previsti.


Poco dopo mezzogiorno il via agli esordienti e allievi (maschi e femmine) con vittoria assoluta per il modenese Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti) dopo una bella sfida con il valdarnese Tommaso Ferri giunto a una dozzina di secondi dal vincitore, ma comunque felice per aver vinto il titolo toscano allievi 1° anno, mentre è andata a Ludovico Crescioli (3°) la maglia di campione regionale del 2° anno. Infine la quarta ed ultima partenza con i giovanissimi della G6, ed il successo firmato ancora una volta dalla brava Nelia Kabetaj tra le femmine e dal suo altrettanto bravo compagno di squadra Andrea Nannini, entrambi del G.S. Borgonuovo di Prato. Per chiudere il solito elogio a Christian Ferrari di Segreteriagare.it, che in tempo reale ha reso noto le classifiche giro dopo giro, di questa manifestazione patrocinata dal Comune di S.Croce sull’Arno. 

OPEN: 1)Marco Carozzo (Fosco Bessi Calenzano) – Elite -2)Alessio Trabalza (Vallerbike) – Under 23 - 3)Flaviano Mogavero (Vallerbike); 4)Nicola Parenti (Fosco Bessi); 5)Alessandro Bertola (Casano).

JUNIORES: 1)Filippo Cecchi (S.Miniato-S.Croce); 2)Tommaso Dati (id.) a 1”; 3)Gabriele Arzilli (id.) a 3”; 4)Enrico Ercolani (Elba Bike Scott) a 12”; 5)Gianluca Ferruzzi (Team Zhiraf Guerciotti).

ALLIEVI: 1)Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti) – 1° anno – 2)Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese) a 12”; 3)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi) a 1’13” – 2° anno – 4)Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese); 5)Gabriele Leonardi (Borgonuovo.

ESORDIENTI: 1)Tommaso Alberti (Elba Bike Scott); 2)Nico Biagi (Borgonuovo) a 8”; 3)Riccardo Lorello (Fosco Bessi) a 50”; 4)Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino); 5)Niccolò Pieri (Daccordi).

GIOVANISSIMI (G6): 1)Andrea Nannini (Borgonuovo); 2)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 3)Damiano Petri (Fosco Bessi); 4)Stefano Garramone (S.Miniato-S.Croce); 5)Marco Merola (Pol. Milleluci).

GIOVANISSIMI (Femmine): 1)Nelia Kabetaj (Borgonuovo); 2)Angeliuca Belardi (Avis Gualdo Tadino).

DONNE ALLIEVE: 1)Giorgia Giannotti (Sc Garfagnana MTB); 2)Asia Ranucci (Fiamme Oro); 3)Serena Semoli (Olimpia Valdarnese); 4)Greta Zingoni (Inpa San Vincenzo).

DONNE ESORDIENTI: 1)Alice Verri (Pol. Molinella); 2)Alessia Bertolino (Avis Gualdo Tadino); 3)Letizia Barra (Elba Bike Scott); 4)Rebecca Tomei (Fosco Bessi).

DONNE JUNIOR: 1)Rachele Bonzanini (Racconigi Cycling Team); 2)Lara Scarselli (S.Miniato-S.Croce).

DONNE ELITE: 1)Silvia Folloni (Tean Zhiraf Guerciotti).

AMATORI: Hanno ottenuto la vittoria, Mattia Zoccolanti (ELMT), Leonardo Chieruzzi (M1), Benedetto Ceppitelli (M2), Mirco Balducci (M3), Andrea Pighini (M4), Maurizio Firenze (M5), Giampaolo Giannini (M6), Massimo Burzi (M7), Franco Corsini (M8), Annalisa Fontanelli (Women 1)

I CAMPIONI TOSCANI:  Marco Carozzo (Elite), Alessio Trabalza (Under 23), Filippo Cecchi (Juniores); Tommaso Ferri (Allievi 1° anno), Ludovico Crescioli (Allievi 2° anno), Tommaso Alberti (Esordienti 2° anno), Silvia Felloni (Donne Elite); Lara Scarselli (Donne Junior); Giorgia Giannotti (Allieva 1° anno), Letizia Barra (Esordiente).

PER GLI AMATORI: Mirko Marini (M2), Mirco Balducci (M3), Fabrizio Ferruzzi (M5), Giampaolo Giannini (M6), Massimo Burzi (M7), Franco Corsini (M8), Annalisa Fontanelli (Women 1).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024