VUELTA 2019, SETTE ARRIVI IN SALITA E DUE CRONO. GALLERY

PROFESSIONISTI | 19/12/2018 | 19:45

È nata ufficialmente La Vuelta 19, che si disputerà dal 24 agosto al 15 settembre. La gara scatterà da Salinas de Torrevieja con una cronosquadre per quella che sarà la prima delle tre tappe che si svolgeranno sulla Costa Blanca. Da lì il gruppo arriverà nella provincia di Alicante per dirigersi verso Valencia, Teruel, Castellón, Tarragona e Barcellona. Le tappe iniziali proporranno diversi sprint e i primi arrivi in salita che cominceranno a selezionare i migliori della classifica.


Il secondo weekend proporrà subito grande spettacolo con la spettacolare tappa di montagna nel Principato di Andorra e una inedita salita al Coll d'Engolasters con un tratto sterrato di 4 km (e sarà una prima volta storica per la corsa iberica).


Dopo il primo giorno di riposo, la corsa attraverserà quindi il confine con la Francia, ritornando nella Penisola iberica attraverso la Navarra, i Paesi Baschi, la Cantabria e le Asturie, dove arriverà su alcune salite familiari e altre nuove, come il Santuario del Acebo o Alto de La Cubilla.

Per la sua ultima settimana, la corsa si sposterà centro del Paese, toccando Castiglia-La Mancha, Castiglia e León e la Communidad de Madrid. Gran finale con le montagne di Gredos e Guadarrama, attraversando i mitici passi montuosi come La Morcuera, la salita sulla quale Fabio Aru ha strappato la maglia rossa a Tom Dumoulin nella Vuelta 2015.

«Sarà una Vuelta dura ma molto interessante, con sorprese ed emozioni garantite. Tappe brevi ma intense, con tante novità. Ormai questo è il marchio di fabbrica della Vuelta e noi cerchiamo ogni anno di rafforzarlo» ha dichiarato Javier Guillén, General Manager de La Vuelta.

In totale saranno 3272,2 i km da percorrere con 6 tappe pianeggianti, 7 di montagna, 4 di media montagna, 1 cronosquadre e 1 crono individuale, per un totale di sette arrivi in salita.

LE TAPPE

1 Salinas de Torrevieja CRE 18 km
2 Benidorm - Calpe 193 km
3 Ibi Alicante 186 km
4 Cullera - El Puig 177 km
5 E'Eliana - Observatorio de Javalambre 165,8 km
6 Mora de Rubielos - Ares del Maestrat 196,6 km
7 Onda - Mas de la Costa 182,4 km
8 Valls - Igualada 168 km
9 Andorra la Vella - Cortals d'Encamp 96,6 km
10 Jurancon - Pau CRE 36,1 km
11 Saint Palais - Urdax 169 km
12 Los Arcos/Circuito de Navarra - Bilbao 175 km
13 Bilbao - Los machucos 167,3 km
14 San Vicente de la Barquera - Oviedo 189 km
15 Tineo - El Acebo 159 km
16 Pravia - la Cubilla 155 km
17 Aranda de Duero - Guadalajara 197,7 km
18 Colmenar Viejo - Becerril de la Sierra 180,9 km
19 Ávila - Toledo 163,4 km
20 Arenas de San Pedro - Plataforma de Gredos 189 km
21 Fuenlabrada - Madrid 105,6 km

Copyright © TBW
COMMENTI
7+2
19 dicembre 2018 22:15 pagnonce
Veramente sono pochi questi arrivi in salita,ci sarà sicuramente più spazio per velocisti .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024