DOMENICA A MIRANO LA FESTA DEI CAMPIONI VENEZIANI

FESTA | 14/12/2018 | 07:11
di Francesco Coppola

Domenica 16 dicembre giornata di Festa per il Ciclismo Veneziano in occasione delle premiazioni di fine anno in programma, a partire dalle ore 9.30, nel teatro della Villa Belvedere, a Mirano (Venezia). La manifestazione preparata dalla Federcicismo lagunare presieduta da Giampietro Bonato, vedrà salire sul palco, dirigenti, tecnici e atleti di tutte le età e di ogni categoria che si sono messi in evidenza durante la scorsa stagione.


Alla cerimonia, preparata a poche ore di distanza da quella del ciclismo veneto di Scorzè, interverranno, tra gli altri, il consigliere federale Bruno Battistella, il presidente del Comitato Veneto, Igino Michieletto, il sindaco e l'assessore allo sport del Comune di Mirano, Maria Rosa Pavanello e Cristian Zara. 


"Un ringraziamento particolare desidero rivolgerlo al sindaco e all'assessore - ha sottolineato Bonato alla vigilia dell'appuntamento - e al presidente dell'Unione Ciclistica Mirano, Paolo Bustreo per la disponibilità e la collaborazione ad ospitarci anche quest'anno nel Teatro di Villa Belvedere e anche all'amico Luciano Zecchinel sempre pronto ad affiancarci. Ringraziamento che desidero estendere agli amici e colleghi del Consiglio Direttivo della Federciclismo di Venezia, Sandro Bettuolo, Paolo Bassanello, Daniele Comacchio e Simone Tortato, per la passione e la competenza che mettono a disposizione di tutti noi".

"Gli atleti lagunari nel 2018 - ha proseguito - hanno ben figurato e come sempre sono arrivati titoli tricolori e regionali che spaziano dall'attività paralimpica, alla pista, al mountain bike, al settore cicloturistico e amatoriale. Molte sono state, inoltre, le vittorie e i piazzamenti ottenuti da i nostri corridori nelle gare venete. Un segno che evidenzia la professionalità, la passione delle società, dei tecnici e dei dirigenti che mettono a disposizione le loro risorse economiche e umane sacrificando molto spesso la famiglia pensando esclusivamente al benessere e alla crescita dei ragazzi che sono stati affidati loro".

"Per l'attività femminile nella nostra provincia c'è da rilevare un incremento nel numero delle gare; mentre il settore giovanile ha svolto un'intensa attività e per questo alle società va riconosciuto il grande l'impegno profuso". "Quest'anno è stato riproposto il Campionato Provinciale per Società Giovanissimi e il Trofeo Off-Road Selle Italia - ha concluso il presidente Gianpietro Bonato - e si sono svolte altre manifestazioni per Giovanissimi tesserati e non (impostate sul gioco ciclismo). Manifestazioni che si sono basate sulla multidisciplinarietà e hanno avuto una importante valenza a livello promozionale. Eventi che con orgoglio possiamo affermare che hanno fatto registrare ottimi numeri su tutti i punti di vista".

A ricevere i riconoscimenti saranno per primi i dirigenti Roberto Trevisan (Robegano) e Bruno Pasqual (Lagunare); il direttore di corsa Fabiano Casonato e i commissari di gara Mario Da Lio e Dialma Schraulek. Premi speciali saranno consegnati a Bruno Carraro (per "Una vita dedicata allo sport") e all'Unione Ciclistica Mirano (per i 50 anni di attività). Si proseguirà quindi con i campioni italiani Beatrice Cal, Giovanna Michieletto, Giada Specia, Gaia Pagotto, Ramon Vantaggiato, Marco Ticcò, Christian Martinuzzi, Vanessa Michieletto e la Società Ciclistica Favaro Veneto. Premiati quindi i componenti del quintetto del Team Velodrome, vincitore del titolo nazionale della crono-squadre, Cristiano Quagliotto, Massimiliano Boscaro, Alexander Palcau, Antonio Tommasino e Alberto Saccon.

Passerella quindi per i numerosi corridori che hanno conquistato i titoli regionali e provinciali dei settori strada, pista e fuoristrada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024