FIORENZO MAGNI E IL COMPLEANNO MANCATO. IL NIPOTE: «GLI PIACEREBBE NIBALI»

STORIA | 07/12/2018 | 07:32
di Guido La Marca

Quando nel giorno di Sant’Ambrogio gli si riuniva attorno la famiglia per festeggiare il suo compleanno, per lui era un modo per dire che sì, al di là delle tre vittorie al Giro d’Italia e gli altrettanti successi al Fiandre, qualcosa di veramente importante l’aveva combinato nella propria vita. Fiorenzo Magni, che il 7 dicembre di quest’anno avrebbe soffiato su 98 candeline, vive oggi nel ricordo di chi ne sente “la mancanza ogni giorno”.


La scomparsa nell’ottobre del 2012 non ha allontanato “i ricordi, tutti meravigliosi, che conservo di lui”, spiega oggi il nipote Giulio Rodella, 35 anni. Che forse non si sarà messo a ruota del nonno sulla strada della bicicletta, ma ne conserva più di una passione. “In effetti, nonostante da piccolo avessi tutta l’attrezzatura di primissimo livello, non sono riuscito a diventare un campione come lui”, scherza. “Ma ho tanti ricordi legati al mondo del pedale, che ho condiviso con lui. Era bellissimo accompagnarlo a vedere il Giro, stare nella corsa a bordo della sua auto, sentirlo parlare di ciclismo e raccontare i suoi aneddoti. Gli ho fatto anche da autista, portandolo non solo alle tappe della Corsa Rosa, ma anche ai molteplici eventi e premiazioni a cui lo invitavano. È stato davvero un privilegio”.


Di nonno Fiorenzo, Giulio ha ereditato anche un’altra grande passione, quella per le automobili. “La prima l’ho guidata con lui a 13 anni, nel piazzale della sua concessionaria. E tuttora il mondo delle auto, un po’ come era stato per lui una volta sceso dalla bici, è il mio lavoro. Oltre che la mia passione. Al pari dell’Inter e dello sci”.

Se negli anni del dualismo cannibale di Coppi e Bartali era passato alla storia come Terzo uomo, Magni non era secondo a nessuno sotto altri aspetti. “Era un grande uomo”, continua Rodella. “Aveva un’intelligenza fuori dal comune e una visione della vita altrettanto straordinaria. I suoi insegnamenti fanno parte di me e spero un domani, quando avrò dei figli, di trasmetterli a loro”. La qualità chiama qualità e oggi, se Fiorenzo Magni fosse qui, non avrebbe dubbi nell’indicare il ciclista che più di ogni altro apprezzerebbe: “Vincenzo Nibali”, spiega il nipote, senza esitazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024