TROFEO TRIVENETO, FESTA A BUJA PER PONTA E CASASOLA

CICLOCROSS | 02/11/2018 | 07:38

Pioggia, fango e percorso accattivante sono stati gli ingredienti principali del 12° Memorial Jonathan Tabotta di Buja, gara d’apertura del Trofeo Triveneto di ciclocross e valida come campionato regionale Friuli Venezia Giulia.
La location scelta dalla Jam’s Bike Team Buja è stata anche quest’anno Mont di Buja, dove è stato allestito un percorso altamente spettacolare, fatto di tanti dislivelli e contropendenze. La pioggia battente per l’intera giornata ha reso il terreno molto pesante ed insidioso.


Il racconto
Giovanissimi G6 - La gara d’apertura è stata riservata ai giovanissimi della G6. Tra i maschietti vittoria netta di Stefano Sacchet (Bettini Bike), che è rimasto solitario al comando sin dall’inizio. Seconda e terza posizione per Jacopo Pavanello (Mosole) e Andrea Nannini (Borgonuovo). Tra le ragazze è andata ad imporsi Bianca Perusin (Dp66), che ha preceduto Virginia Iaccarino (Winnerbike) e Giulia Benedet (Team Bosco).
Esordienti 2° anno - La giornata è proseguita con la competizione riservata agli esordienti del 2° anno. Nelle fasi conclusive è emersa l’azione del friulano Tommaso Cafueri (Acido Lattico) che ha potuto così vestire la maglia di campione regionale. Al secondo e al terzo posto hanno concluso Elia Mares (Sorgente Pradipozzo) e Ettore Prà (Hellas Monteforte). Tra le ragazze la più veloce è stata la vicentina Veronica Grisotto (Wilier Breganze), che si è imposta su Gaia Santin (Dp66) e Giorgia Mengotti (Mosole).
Allievi - Tra gli allievi del 2° anno non c’è stata storia. Pronti via Bryan Olivo, atleta friulano del Bannia, ha imposto il proprio ritmo infliggendo un ritardo di più di un minuto e mezzo agli avversari e conquistando la maglia di campione regionale. Seconda e terza posizione per Fabrizio Perin (Sanfiorese) e Edoardo Tagliapietra (Scorzè).
Nella gara riservata agli allievi del 1° anno successo netto per il bolzanino Andrea Dallago (Alto Adige), che ha preceduto le ruote di Alessandro Gallio e Filippo Gallio (Fox Team).
Giornata da incorniciare per l’allieva di casa Alice Papo. La campionessa italiana della Dp66 ha condotto la gara dal primo all’ultimo giro e ha così messo in saccoccia la maglia di campionessa regionale. La seconda piazza è stata conquistata dalla maglia Jam’s Bike di Elisa Rumac, la terza posizione da Elisa Viezzi del Valvasone.
Juniores - Anche la gara degli juniores ha esaltato un atleta bujese. Davide Toneatti, in maglia Dp66, ha dimostrato ancora una volta il suo ottimo stato di forma, infliggendo oltre un minuto agli altri partecipanti. Questa meritata vittoria gli ha consentito di laurearsi campione regionale. Davide Toneatti, dopo il 6° posto in Coppa del Mondo a Berna, tornerà ad indossare la maglia azzurra nel prossimo fine settimana al campionato europeo. Al 2° e al 3° posto si sono piazzati Tommaso Bergagna (Jam’s Bike) e Manuel Capra (Lagorai).
Donne open - Tra le donne open prova di potenza e classe per la friulana di Majano Sara Casasola. La portacolori Dp66 non ha avuto rivali ed è riuscita a dare del tu al fango di Mont di Buja, precedendo di più di due minuti Alessia Bulleri (Merida) e Giovanna Michieletto (Scorzè). Anche Sara Casasola è pronta per la trasferta azzurra al campionato europeo.
Tra le donne juniores il successo è andato alla bolzanina Patrizia Critelli.
Open - La gara degli open ha offerto un protagonista assoluto, ovvero il friulano di Colloredo Marco Ponta (Fub Bike Cussigh). Giro dopo giro è riuscito ad incrementare il suo margine e a mettere in saccoccia, come l’anno scorso, la vittoria a Buja. Seconda piazza per il veneziano Federico Ceolin (Velociraptors). Terza piazza per Filippo Fontana (Dp66), rientrato oggi alle gare di ciclocross. Grazie alla vittoria Marco Ponta ha potuto vestire la maglia di campione regionale.
Tra gli amatori vittorie di Carmine del Riccio nella F1, Sergio Giuseppin nella F2, Giuseppe Dal Grande nella F3 e Elis Simeoni tra le MW.
Il Trofeo Triveneto di ciclocross tornerà domenica prossima 4 novembre a Schio, gara che sarà valida come campionato regionale veneto. Vi aspettiamo numerosi!

Campioni regionali FVG
Esordienti 2° anno: Tommaso Cafueri e Gaia Santin
Allievi 2° anno: Bryan Olivo
Allievi 1° anno: Cristiano Di Gaspero
Donne allieve: Alice Papo
Juniores: Davide Toneatti, Asia Zontone
Donne open: Sara Casasola
Open: Marco Ponta
Master F1: Denis Vogrig
Master F2: Sergio Giuseppin
Master F3: Vito Petrucco
Master W: Elis Simeoni


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024