AL CANADESE BRETT RHEEDER LA RED BULL RAMPAGE 2018

FUORISTRADA | 29/10/2018 | 12:00
di Giulia De Maio

Brett Rheeder ha dominato la Red Bull Rampage 2018, vincendo così il suo primo titolo al più grande evento di freeride mountain bike al mondo. Lo scorso fine settimana a Virgin, nello Utah, il 25enne canadese ha avuto la meglio sugli altri 18 funamboli della discesa su due ruote provenienti da tutto il mondo per portarsi a casa l'ambito titolo.
Rheeder, nativo dell’Ontario, nonostante un pesante incidente in prova, è stato il migliore nella finale grazie a due backflip impeccabili e a un 360 che ha permesso ai giudici di assegnargli il punteggio di 89,66. Nessuno è riuscito a fare di meglio. «Questa era la mia sesta volta in gara alla Red Bull Rampage, le prime tre edizioni a cui ho partecipato sono state davvero difficili. Ci è voluto molto tempo per essere finalmente un contendente per il titolo e ora non mi sembra vero» ha commentato dopo il trionfo. Andreu Lacondeguy ha conquistato il secondo posto e il suo terzo podio nella storia della manifestazione nata nel 2001, con il rider locale Ethan Nell che ha occupato il terzo gradino del podio per il secondo anno consecutivo nella sua seconda apparizione all’evento. 
Diciannove dei migliori freerider del mondo hanno partecipato alla 13ª edizione dell’evento al Zion National Park
Più di 3000 fans hanno goduto dal vivo di due run intense, che iniziano a 1100 metri e terminano a 240 metri, dopo due minuti di guida estrema, e per la prima volta, gli spettatori da casa hanno avuto l’opportunità di esplorare il luogo attraverso l’ultima tecnologia della realtà aumentata attraverso un modello 3D della montagna grazie all’app Red Bull TV.
Ogni rider ha portato con sé due collaboratori che lo hanno aiutato a scavare e ha lavorato instancabilmente per due settimane per preparare le linee nella zona selezionata. Prima del grande giorno, pochissimi piloti sono riusciti a guidare come volevano in ogni punto della pista che si erano disegnati da soli, ma lo spettacolo è stato comunque da pelle d'oca.
Il canadese Tom van Steenbergen, che ha chiuso al quarto posto, ha eseguito il più grande flat drop backflip della storia, una mossa che gli ha permesso di vincere il premio di miglior trick. 
Adolf Silva ha conquistato il premio del pubblico e Brendan Fairclough il Kelly McGarry Spirit Award. 
Per rivedere i fenomenali trick su strapiombi di oltre 12 metri che hanno caratterizzato la Red Bull Rampage 2018 corri su www.redbull.tv.


Red Bull Rampage 2018 top ten:


1) Brett Rheeder (CAN) – 89.66
2) Andreu Lacondeguy (SPN) – 87.33
3) Ethan Nell (USA) – 86.33
4) Tom van Steenbergen (CAN) – 84.66
5) Thomas Genon (BEL) -83.33
6) Tyler McCaul (USA) – 82
7) Kyle Strait (USA) – 80.33
8) Szymon Godziek (POL) – 75
9) Kurt Sorge (CAN) – 74
10) Brendan Fairclough (GBR) – 67.66

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024