STAGIONE IN CHIAROSCURO PER LA WILIER BREGANZE JUNIORES

DONNE JUNIORES | 18/10/2018 | 07:55

È stata una stagione sicuramente complicata quella di quest'anno per le juniores del Team Wilier Breganze, ma il bilancio rimane comunque positivo, senza ombra di dubbio. 


Delle sei ragazze in organico, infatti, più di una è stata vittima di infortuni o problemi fisici, che hanno limitato le loro prestazioni.


 

Le parole del diesse ed ex professionista Davide Casarotto: "Nonostante tutte le evidenti difficoltà che il destino ci ha fatto incontrare nel nostro cammino, le mie atlete hanno saputo farsi valere su tutti i terreni, correndo da protagoniste in ogni occasione ed ottenendo ottimi risultati.

Giorgia Bariani si è saputa confermare e superare sui livelli previsti, mettendo il suo sigillo in quattro prove (Breganze, Cadorago e le cronometro di Romanengo e Revò) e cogliendo due splendidi argenti ai tricolori sia su strada che contro il tempo, oltre ad altri numerosissimi piazzamenti di grande valore e rilievo. Si è dimostrata anche quest'anno una delle atlete di riferimento nella categoria juniores e ha avuto l'onore di poter indossare la maglia azzurra ai campionati europei su strada di Brno e nella cronometro dei mondiali di Innsbruck: ha preso infatti parte a due delle più importanti competizioni del calendario internazionale, ma forse pagando un po' l'emozione."

Continua poi: "Dopo un inizio difficile è cresciuta molto anche Gaia Masetti, che da metà stagione si è ripetutamente piazzata tra le ruote migliori del gruppo in appuntamenti di diverso spessore. Da lei mi aspetto sicuramente molto nel 2019, dato il bagaglio di esperienze che è riuscita ad accumulare in questi mesi.

Aurora Gaio ha concluso a giugno il suo percorso nella categoria juniores, rimanendo con noi nella prima parte di stagione. È stata una spalla fondamentale per Giorgia e Gaia, e la sua grinta e determinazione le hanno permesso di approdare nella categoria regina delle elite con Servetto Stradalli Alurecycling. 

Per Vittoria Berta, Marina Guadagnin e Carlotta Zanin la stagione è sta complicata e piena di difficoltà, ma con il loro preziosissimo aiuto hanno contribuito ai buoni risultati della squadra."

Conclude infine: "Ringrazio tutti i dirigenti del Team Wilier Breganze. Non ci hanno mai fatto mancare nulla e, soprattutto, ci hanno sostenuto nei momenti difficili della stagione. Ringrazio anche il fantastico staff del gruppo juniores, perché senza di loro niente sarebbe possibile: Adriano Merlo, Alessandro De Peron, Gino Lunardon e Alessio Bertoncello. Per il 2019 pensiamo di aver costruito un gruppo di valore, partiremo sicuramente con molti stimoli per migliorare le prestazioni ottenute e ripagare la fiducia di tutti i dirigenti e gli sponsor che ci affiancano con grande passione."

Nella foto, da sinistra Davide Casarotto, Gino Lunardon, Gaia Masetti, Marina Guadagnin, Carlotta Zanin, Giorgia Bariani, Vittoria Berta ed Alessandro De Peron.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


Arriva il bis di Tim Merlier nella quarta e penultima tappa del Renewi Tour con i suoi 198 km da Riemst a Bilzen-Hoeselt. Volata da campione europeo per il belga della Soudal Quick Step, già vincitore della prima tappa, che...


Bis stagionale per Federico Iacomoni. Il trentino della Biesse Carrera Premac, vincitore a Marciana di Cascina nel mese di luglio, oggi si è aggiudicato La Corsa delle Eccellenze per dilettanti che si è svolta a Badoere Valdobbiadene in provincia di...


Si sblocca Patrik Pezzo Rosola! Prima vittoria su strada per il figlio d'arte del team Petrucci Assali Stefen Makro che si è imposto nella seconda edizione del Gran Premio Caffè Borbone per la categoria juniores che si è disputato a...


Presenza principesca questa mattina al raduno di partenza della Vuelta. E non è certo casuale la partecipazione all'evento del Principe Alberto di Monaco perché sarà proprio il Principato ad ospitare nel 2026 la grande partenza della corsa spagnola. Primo colpo...


Un mese e mezzo dopo la vittoria di tappa, seguito da un giorno in maglia gialla e poi da una clavicola e una costola rotte al Tour, Jasper Philipsen è al via della Vuelta ed è pronto a prendere oggi...


Un'occasione quasi unica, quella di quest'anno, per le ruote veloci alla Vuelta España: basti pensare che nel 21° secolo solo due volte, nel 2007 e nel 2020, la tappa inaugurale della corsa spagnola si è disputata in linea e non...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli agenti...


Il Tour de l’Avenir, considerato il “piccolo Tour de France” per i giovani talenti del ciclismo, in programma dal 23 al 29 agosto, vedrà al via anche Filippo Turconi, protagonista di una stagione in cui ha dimostrato una crescita importante....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024