SOFFI AL CUORE. FAUSTO & VINCENZO, AMORE E SCONFITTA

STORIA | 15/10/2018 | 09:32
di Gian Paolo Porreca

La vittoria di Thibaut Pinot al Lombardia di sabato, ma ancor più il secondo posto malinconicamente dolce di Vincenzo Nibali, ci hanno con naturalezza restituito una emozione doppia, ed un parallelo ciclistico ancora più convinto, perchè neppure enfatizzato dalla cifra tonda.

Pensiamo infatti al successo di Andrè Darrigade, al Lombardia del 1956, ed al suo sprint rovente che fulminò allora la speranza ultima di potere vincere una classica ancora di un Fausto Coppi, al commiato dalla gloria.

Un giovane biondo Andrè Darrigade, con quel bel nome d'arte da cinema, “Dedè”, che correva per giunta in maglia “Bianchi”, la divisa biancoceleste del primo, del primissimo Coppi…

Vittorie e sconfitte analoghe, al di là del particolare di un francese trionfante: non giovane in fondo Vincenzo Nibali, 34 anni a novembre, 37 anni invece compiuti già, il Coppi di quell' autunno infinito.

Eppure ci ha colpito, oltre ogni difformità, una diversa intimità del dispiacere, se non del dolore. La composta serenità nel non dichiararsi felice, di Vincenzo Nibali. E invece le lacrime dirotte, le vecchie immagini di repertorio al 'Vigorelli', ne grondano ancora, di Fausto Coppi. Due italiani straordinari da Lombardia: alla ricerca del terzo successo Vincenzo, ad un soffio dal sesto addirittura - incredibile - Coppi.

Ci è balzata in cuore, ma sbagliamo di certo, una diversa stagione dell'amore, in Vincenzo e in Fausto. Vincenzo, la moglie ed una figlioletta al traguardo, il senso di casa, a trasformare sconfitte in vittorie.
E Fausto, la 'dama bianca' immanente, col foulard e l'antitesi al suo mondo di bici, ad irridere il sacrificio e corrodere la regolarità di una esistenza, dal nonsenso di una berlina decappottabile…
Vincenzo, il suo presente di ciclista ed un futuro di uomo. Fausto, il suo passato di gloria e quel presente sdrucciolevole nel sentimento e incerto - certo, era il 1956 - di un futuro qualsiasi, non più il senso di casa.

Forse non era un caso, ma quel Lombardia del 1956, consegnato ad immagini e lezioni troppo intense per chi scrive e legge oggi, Fausto Coppi lo aveva corso con la inedita “Carpano - Coppi”. Una squadra che dal vermouth, quel pomeriggio, cominciò a raccontare il suo amaro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024