MONDIALI AIGLE. IL QUARTETTO MASCHILE AI PIEDI DEL PODIO

PISTA | 16/08/2018 | 18:50

Molto bene, anche se ai piedi del podio, il quartetto dell’inseguimento maschile. Già ieri aveva acquisito il diritto di correre per una medaglia di bronzo. Oggi, contrapposto all’Australia, l’ha sfiorata veramente di poco dopo una gara vibrante. Tommaso Nencini, Alessio Bonelli, Davide Boscaro e Samuele Manfredi per lunghi tratti della finale sono apparsi distanti dagli avversari. Ma la tabella di marcia preparata da Marco Villa era quella corretta. E’ accaduto infatti negli ultimi due giri l’impensabile: il terzetto (a tanti si erano ridotti gli australiani) si è disunito, sfaldandosi per lo sforzo e procedendo ognuno per se. Il vantaggio accumulato in precedenza gli ha permesso di portare a casa la medaglia per solo 2 decimi. L’oro è stato vinto dalla Nuova Zelanda che ha regolato la Francia.


Doppio impegno, nel giro di pochi minuti, per Matteo Pongiluppi, impegnato sia nel keirin che nello scratch. Nella prova di velocità è entrato nella finale per il 7°-12° posto, chiudendo al decimo. Ha vinto lo slovacco Stastny davanti all’indiano Esow.


Nello scratch Matteo ha chiuso al 16° posto in una gara che è vissuta su diversi tentativi di prendere il giro, cosa riuscita solo al coreano Park, che si è laurato così nuovo campione del mondo della specialità.

In gara anche Giada Capobianchi nella velocità donne. Si è fermata agli ottavi, dopo aver realizzato il nono tempo nelle qualificazioni ed aver superato ai 16° la rappresentante di Hong Kong Yeung.

Nonostante il quartetto azzurro sia giù dal podio, per il CT Villa rimane la soddisfazione di essere arrivato fino a quì con questo gruppo di giovani. "Realizzare un 4'06" ieri e oggi u4' 05" vuol dire migliorarsi. Sono soddisfatto anche se rimane per i ragazzi un pò di rammarico che, naturalmente, è giusto così." Per il CT Villa c'è anche un'altra soddisfazione e si chiama Matteo Pongiluppi: "Ho voluto fargli correre il keirin quasi per scherzo, in realtà si è dimostrato veloce e forte ed ha continuato il suo torneo. Nello scratch, che da programma purtroppo si è corso nello stesso giorno del keirin, Matteo non ha l'abitudine alla gara. In Italia abbiamo poche occasioni di fare attività e quando arriviamo a queste competizioni internazionali siamo penalizzati. Comunque Matteo si è difeso molto bene anche in questa prova".

Domani il CT Villa schiererà al via nell'inseguimento individuale Samuele Manfredi e Viero Marco; mentre nella corsa a punti toccherà l'azzurrino Edoardo Zambanini. Non ci saranno azzurri nella velocità individuale uomini.

 

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
FINALE 1-2
1. NUOVA ZELANDA (Jackson George, Strong Corbin, O'Donnell Bailey, Fisher-Black) 4’01”685; 2. FRANCIA (Pardon Florian, Brule Louis, Vauquelin Kevin, Hamon Nicolas) 4’05”058
FINALE 3-4
3. AUSTRALIA (Rice Matthew, Quick Blake, Plapp Lucas, Wight Luke) 4’05”731; 4. ITALIA (Nencini Tommaso, Bonelli Alessio, Boscaro Davide, Manfredi Samuele) 4’05”997

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024