MONDIALI AIGLE. SESTO TEMPO PER IL QUARTETTO MASCHILE

PISTA | 15/08/2018 | 08:00

Il quartetto del Ct Villa si classifica al sesto posto con il crono di 4’08”952 nelle qualificazioni a tempo ed entra nel gruppo delle otto squadre ammesse al primo turno. Gli azzurri Tommaso Nencini, Alessio Bonelli, Davide Boscaro e Samuele Manfredi tenteranno di accedere alla finale per il bronzo. Quella per l’oro e l’argento sarà disputata dai vincitori delle semifinali tra Nuova Zelanda (miglior tempo in 4’04”321) e Australia (quarto tempo in 4’07”541) e Gran Bretagna (secondo tempo in 4’05”480) – Francia (terzo tempo in 4’05”599). Per guadagnare la finale 3°-4° posto l'Italia dovrà entrare nei due migliori tempi delle sei squadre escluse dalla finalissima.


 


INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI JUNIORES (Qualificazioni)

1. NUOVA ZELANDA (Strong Corbin, Jackson George, Fisher-Black Finn, O'Donnell Bailey) 4’04”321

2. GRAN BRETAGNA ( Tidball William, Rushby Max, Bridges Zach, Vernon Ethan) 4’05”480 + 1”159

3. FRANCIA (Grondin Donavan Vincent, Hamon Nicolas, Pardon Florian, Vauquelin Kevin) 4’05”599 + 1”278

4. AUSTRALIA (Quick Blake, Plapp Lucas, Rice Matthew, Wight Luke) 4’07”541 + 3”220

5. RUSSIA (Syritsa Gleb, Barsov Aleksandr, Bersenev Nikita, Gonov Lev) 4’07”720 + 3”339

6. ITALIA (Nencini Tommaso, Bonelli Alessio, Boscaro Davide, Manfredi Samuele) 4’08”952 + 4”631

7. BELGIO (Van Den Bossche Fabio, Dens Tuur, Fretin Milan, Wernimont Nicolas) 4’09”778

8. DANIMARCA (Wandahl Frederik, Skivild Robin Juel, Frederiksen Oliver Wulff, Malmberg Matias Gunnar) 4’10”946

9. COREA (Park Young Kyun, Joo So Mang, Jang Hun, Park Jooyoung) 4’12”471

10. GERMANIA (Buck-Gramcko Tobias, Peter Jannis, Uhlig Henri, Wilksch Hannes) 4’12”690

11. KAZAKISTAN (Gridchin Maxim, Yussifov Igor, Dinmukhametov Ramis, Karmazhakov Sergey) 4’14”648

12. SVIZZERA (Eggenberg Ruben, Bieler Dominik, Ender Robin, Imboden Simon) 4’16”725

13. GIAPPONE (Kojima Naoki, Hino Taisei, Kato Takuto, Sato Ryuta) 4’18”319

14. POLONIA (Papierski Damian, Galka Michal, Richter Wiktor, Walkowiak Kacper) 4’18”468

15. MESSICO (Ramirez Alcala Jordi, Aguirre Garza Tomas, Morales Gavilla Daniel, Rosales Hernandez Juan Francisco) 4’21”354

16. REP. CECA (Vones Jan, Janos Matyas, Kominek Lubos, Smekal Rene) 4’22”741

17. INDIA (Kengalagutti Venkappa, Kapil Naman, Ahmad Bilal, Singh Gurpreet) 4’26”778

18. MALESIA (Zainal Zulhelmi, Nor Muhd Hakimi, Abdul Halim Muhammad Shahmir Riduan, Mohamad Muhammad Shafiq) 4’27”133

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024