È nata la Fondazione Paolo Sorbini

| 19/02/2008 | 00:00
La Fondazione Paolo Sorbini “per la scienza nell’alimentazione” è stata costituita da Maurizia, Pino e Alberto Sorbini per tener fede all’insegnamento che il padre ha lasciato loro e proseguire la ricerca scientifica, che Paolo Sorbini, appassionato studioso di alimentazione e fondatore di Also Enervit, leader dimercato nel settore degli integratori per lo sport e della nutrizione finalizzata al benessere, aveva sempre perseguito con grande lungimiranza. I suoi obiettivi sono quelli di promuovere la ricerca scientifica e divulgare le conoscenze acquisite nel campo dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare per quanto riguarda la prevenzione delle patologie correlate alla vita sedentaria, agli errori dietologici, all’invecchiamento ed al miglioramento dell’efficienza fisica e mentale nell’attività sportiva e nella vita di tutti i giorni. Lo scopo principale della Fondazione, ente senza fini di lucro che opera per promuovere, sostenere e diffondere la conoscenza scientifica relativa all’alimentazione, è favorire una migliore qualità della vita. La Fondazione in collaborazione con Enti pubblici e privati e con Università italiane e straniere, realizza il suo impegno nell'ambito della Ricerca, della Salute e della Educazione. La neonata Fondazione Paolo Sorbini organizza a Roma, il 7 e 8 marzo 2008, il primo Congresso internazionale Science in Nutrition, presso il Centro Congressi Cavalieri Hilton. Una due giorni dedicata alla scienza dell’alimentazione, in cui interverranno ricercatori e specialisti di chiara fama, conosciuti in tutto il mondo, tra questi il famoso ricercatore del MIT, lo statunitense Barry Sears, presidente dell’Inflammation Research Foundation, specializzato nel controllo dietetico delle risposte ormonali, e i gemelli Bradley e Craig Willcox, medici antropologi e gerontologi, ricercatori in studi geriatrici per il Pacific Health Research Institute e professori dell’Okinawa Centenarian Study. L’attività della Fondazione Paolo Sorbini si articola, grazie anche alla collaborazione con enti pubblici e privati, centri di studi e università, a sviluppare e approfondire le tematiche che investono l’area della ricerca, della salute e la sfera educativa. Il primo Congresso internazionale “Science in Nutrition” nasce proprio dall’incontro di queste tre direttrici di lavoro e vede riuniti a Roma alcuni dei massimi esponenti della moderna scienza dell’alimentazione impegnati a confrontarsi sui loro studi, spaziando dalle problematiche legate ad obesità, stress e invecchiamento, alle nuove frontiere dell’alimentazione nello sport. La due giorni di lavoro vedrà un'interessante tavola rotonda dal titolo "Diete a confronto" che vedrà intervenire oltre a Barry Sears, Craig Willcox e Marcello Ticca, il diabetologo Adolfo Arcangeli e il presidente dell'Associazione di Dietetica e Nutrizione clinica Giuseppe Fatati. La due giorni a Congresso vedrà una prima parte incentrata su due temi chiave della nutrizione: l’indice glicemico (obesità) e lo stress-antistress e aging-antiaging (invecchiamento) avente come chairman il prof. Bruno Berra, mentre il sabato è prevista una giornata di lavori sulle nuove frontiere nutrizionali dello sport. Enrico Arcelli, anche lui membro del Comitato Scientifico della Fondazione, che ha curato atleti di valore internazionale, coordinerà il dibattito sulla corretta alimentazione nello sport. Per iscrizioni e informazioni: http://www.scienceinnutrition.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024