Bisolti, Gottfried e Riccio: tre stagisti per la Tinkoff

| 31/07/2007 | 00:00
Punta sui giovani la Tinkoff Credit Systems. Dopo l’accordo di collaborazione con la squadra Under 23 della Filmop Parolin, il cui vero approccio inizierà a partire dalla prossima stagione agonistica, il team russo-italiano del general manager Stefano Feltrin nel frattempo ha ingaggiato tre interessanti atleti come stagisti: si tratta degli italiani Alessandro Bisolti (nella foto) e Bernardo Riccio e del tedesco Alexander Gottfried. “Conosciamo le qualità di questi ragazzi e a loro offriamo la possibilità di mettersi in luce grazie a degli stage, che con i nostri colori dovranno effettuare in occasione delle gare in calendario il mese di agosto – ha precisato Feltrin-. E’ comunque nelle intenzioni della Tinkoff valutare altri giovani, con un occhio di riguardo e una approfondita conoscenza dei veri valori in campo”. Bisolti (nella foto), 22 anni bergamasco, finora ha vinto il Giro della Valle d’Aosta, una delle corse a tappe più impegnativa del calendario internazionale dei dilettanti. Possiede importanti margini di miglioramento e a detta di molti è considerato l’atleta del furuto per le grandi corse a taoppe. Riccio, 22 anni napoletano, proviene della scuola della Filmop, con la quale quest’anno ha già conquistato nove affermazioni. E’ un corridore completo, forte sul passo e molto veloce. Gottfried, 22 anni, tedesco di Nettetal, è un ottimo cronoman e in questa stagione si è fatto notare proprio in Italia, vincendo una frazione del Giro delle Regioni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024