Zomegnan: il ProTour è morto, non possiamo più aspettare
| 27/07/2007 | 00:00 La voce tonante di Angelo Zomegnan, direttore del Giro d’Italia, non lascia spazio ad alcun dubbio: «Non ci puo’ essere un futuro per il ProTour. È morto, defunto, sepolto. La sua formula non interessa e non piace a nessuno. I nostri destini non li vogliamo più lasciare nelle mani di persone che poco hanno a che fare con il ciclismo e poco capiscono ciò che sta accadendo» ha detto Zomegnan ai microfoni di Eurosport.
«Credevamo che McQuaid fosse un clone dell'ex presidente dell'Uci, Hein Verbruggen, ma è un clone venuto male. Voglio lavorare per un ciclismo che magari non sarà pulito, ma voglio lavorare con persone intellettualmente oneste. Che abbiano poche e chiare regole e che soprattutto sappiano far rispettare queste regole. Dall'Operacion Puerto in poi, l'Uci ha preso poche iniziative e deleterie. L'anno scorso, ad esempio, l'Astana non partecipò perché alcuni corridori erano coinvolti. C'erano anche Contador e Paulinho, lo spagnolo fu poi riabilitato. Ora Contador è sta per vincere il Tour. Vorrei un ciclismo dove non ci sia disorientamento. Un ciclismo con decisioni inequivocabili. Rasmussen non doveva essere né al Tour né al Giro, tantomeno lo scorso anno. Clerc ha detto che si sarebbe vergognato della vittoria di Rasmussen? Se Blatter dicesse “mi vergognerei se vincesse il Milan”, ci sarebbe un'insurrezione. Il ciclismo è diventato un mondo in cui la gente oltre a non saper parlare, non riesce neppure a stare zitta. Noi non vogliamo fare la guerra all'Uci, noi vogliamo che esca dalla mentalita' impiegatizia per risolvere i problemi che ci sono. Non abbiamo più fiducia nelle loro azioni. Il ciclismo ha un potenziale enorme, che non puo' essere tradito da una dirigenza che e' una sommatoria di impiegati assunti a ruoli politici importanti».
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.