Giro d'Italia delle piste: da Pescantina a Dalmine

| 26/07/2007 | 00:00
E’ sembrato di rivivere i tempi d’oro della pista. C’era "tutto il mondo" al velodromo San Lorenzo per la quarta tappa del Giro d’Italia, fortemente voluta dal comitato provinciale presieduto da Gianluca Liber e dal Comitato gestione Pista animato da Raffaello Cordioli. Sull’anello di Pescantina si sono dati battaglia italiani, austriaci, tedeschi, greci, cechi, svizzeri, statunitensi, cinesi, spagnoli, slovacchi, lituani, belgi, bielorussi, danesi, australiani, in una serie di gare di rilevante livello tecnico e spettacolare, vedi, ad esempio, la gara dietro derny vinta da Ciccone sul campione del mondo Marvulli (tanto che ci si chiede come questa disciplina possa essere stata esclusa, ormai dal 1995, dai programmi iridati e olimpici). Il pubblico ha potuto applaudire i successi dell’iridata Vera Carrara nella corsa a punti e di Giorgia Bronzini nello scratch. Le due azzurre hanno ribadito il felice momento del settore "rosa", al quale manca ancora all’appello la miglior Frisoni (nella foto). «Per come era il mio grado di preparazione - fa presente Elisa - non sono uscita delusa dagli Europei dove sono stata nona nella velocità, settima nel keirin e sesta sui 500 metri in 36"248, anche se, trattandosi dei miei ultimi Europei, speravo di concludere in gloria con una medaglia». Reduci dagli Europei erano anche Andrea Guardini, Elia Viviani e Tomas Alberio, che hanno affrontato la tappa del Giro senza particolare concentrazione in vista dei più importanti impegni al Mondiale. Il velocista dell’Ausonia ha chiuso i 200 lanciati in 11"1, non riuscendo a qualificarsi per le prove di velocità. Viviani (FDB Ecodem) ha battagliato nella corsa a punti, cedendo per un punto a Cimolai (con qualche dubbio su una decisione dei giudici che avrebbe tolto a Elia la vittoria), dopo aver vinto uno dei nove traguardi (due le volate vincenti di Mirko Tedeschi dell’Ausonia). Valentina Scandolara è intervenuta solo per una meritata premiazione dopo il successo europeo. Keirin: 1) Klemens Selzer (Austria), 2) Benjamin Wittmann (Germania), 3) Christos Volikakis (Grecia), 4) Athanasios Mantzouranis (Grecia), 5) Adam Ptacnik (Repubblica Ceca). Dietro derny: 1) Angelo Ciccone (Team Friuli), 2) Franco Marvulli (Svizzera), 3) Giairo Ermeti (Tenax), 4) Unai Elorriaga (Spagna), Christian Murro (Tenax). Velocità: 1) Matthias John (Germania), 2) Michael Seidenbecher (Germania), 3) Michael Blatchford (Stati Uniti), 4) Benjamin Wittmann (Germania), 5) Vasileios Galanis (Grecia). Americana élite: 1) Marco Villa-Franco Marvulli p. 32, 2) Steve Schets-Ingmar De Poortere 26, 3) Fabio Masotti-Angelo Ciccone 21,. Velocità olimpica: 1) Austria (Selzer, Galanis, Kyrilis), 2) Repubblica Ceca (Babek, Ptacnik, Spicka), 3) Catalunya-Stati Uniti (Esteban, Martinez, Blatchford), 5) Italia (Guardini, Sangion, Menni). Corsa a punti juniores: 1) Cimolai p. 37, 2) Elia Viviani (FDB Ecodem) 36, 3) Rinaldi 35, 4) Mirko Tedeschi (Ausonia) 33. Corsa a punti/f: 1) Vera Carrara (Fiamme Azzurre), 2) Leire Olaberria (Cespa), 3) Annalica Cucinotta (Fanini). Scratch/f: 1) Giorgia Bronzini (Safi), 2) Annalisa Cucinotta (Fanini), 3) Federica Primavera (Desenzanese).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024