Giro d'Italia delle piste: da Pescantina a Dalmine

| 26/07/2007 | 00:00
E’ sembrato di rivivere i tempi d’oro della pista. C’era "tutto il mondo" al velodromo San Lorenzo per la quarta tappa del Giro d’Italia, fortemente voluta dal comitato provinciale presieduto da Gianluca Liber e dal Comitato gestione Pista animato da Raffaello Cordioli. Sull’anello di Pescantina si sono dati battaglia italiani, austriaci, tedeschi, greci, cechi, svizzeri, statunitensi, cinesi, spagnoli, slovacchi, lituani, belgi, bielorussi, danesi, australiani, in una serie di gare di rilevante livello tecnico e spettacolare, vedi, ad esempio, la gara dietro derny vinta da Ciccone sul campione del mondo Marvulli (tanto che ci si chiede come questa disciplina possa essere stata esclusa, ormai dal 1995, dai programmi iridati e olimpici). Il pubblico ha potuto applaudire i successi dell’iridata Vera Carrara nella corsa a punti e di Giorgia Bronzini nello scratch. Le due azzurre hanno ribadito il felice momento del settore "rosa", al quale manca ancora all’appello la miglior Frisoni (nella foto). «Per come era il mio grado di preparazione - fa presente Elisa - non sono uscita delusa dagli Europei dove sono stata nona nella velocità, settima nel keirin e sesta sui 500 metri in 36"248, anche se, trattandosi dei miei ultimi Europei, speravo di concludere in gloria con una medaglia». Reduci dagli Europei erano anche Andrea Guardini, Elia Viviani e Tomas Alberio, che hanno affrontato la tappa del Giro senza particolare concentrazione in vista dei più importanti impegni al Mondiale. Il velocista dell’Ausonia ha chiuso i 200 lanciati in 11"1, non riuscendo a qualificarsi per le prove di velocità. Viviani (FDB Ecodem) ha battagliato nella corsa a punti, cedendo per un punto a Cimolai (con qualche dubbio su una decisione dei giudici che avrebbe tolto a Elia la vittoria), dopo aver vinto uno dei nove traguardi (due le volate vincenti di Mirko Tedeschi dell’Ausonia). Valentina Scandolara è intervenuta solo per una meritata premiazione dopo il successo europeo. Keirin: 1) Klemens Selzer (Austria), 2) Benjamin Wittmann (Germania), 3) Christos Volikakis (Grecia), 4) Athanasios Mantzouranis (Grecia), 5) Adam Ptacnik (Repubblica Ceca). Dietro derny: 1) Angelo Ciccone (Team Friuli), 2) Franco Marvulli (Svizzera), 3) Giairo Ermeti (Tenax), 4) Unai Elorriaga (Spagna), Christian Murro (Tenax). Velocità: 1) Matthias John (Germania), 2) Michael Seidenbecher (Germania), 3) Michael Blatchford (Stati Uniti), 4) Benjamin Wittmann (Germania), 5) Vasileios Galanis (Grecia). Americana élite: 1) Marco Villa-Franco Marvulli p. 32, 2) Steve Schets-Ingmar De Poortere 26, 3) Fabio Masotti-Angelo Ciccone 21,. Velocità olimpica: 1) Austria (Selzer, Galanis, Kyrilis), 2) Repubblica Ceca (Babek, Ptacnik, Spicka), 3) Catalunya-Stati Uniti (Esteban, Martinez, Blatchford), 5) Italia (Guardini, Sangion, Menni). Corsa a punti juniores: 1) Cimolai p. 37, 2) Elia Viviani (FDB Ecodem) 36, 3) Rinaldi 35, 4) Mirko Tedeschi (Ausonia) 33. Corsa a punti/f: 1) Vera Carrara (Fiamme Azzurre), 2) Leire Olaberria (Cespa), 3) Annalica Cucinotta (Fanini). Scratch/f: 1) Giorgia Bronzini (Safi), 2) Annalisa Cucinotta (Fanini), 3) Federica Primavera (Desenzanese).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024