Giro & tv, la trattativa continua

| 09/11/2004 | 00:00
Il Giro c'è ma non si vede: per ora. E' solo questione di ore, forse giorni, al massimo ancora qualche settimana, giusto il tempo di definire gli ultimi dettagli, e poi si alzerà il sipario sull'edizione numero 88 della corsa rosa, che scatterà da Reggio Calabria sabato 7 maggio per giungere come vuole la tradizione Milano, il 29 maggio prossimo. Molto probabilmente il vernissage della corsa rosa slitterà a fine mese, se non addirittura a dicembre, ma non è da escludere che tutto venga rimandato ai primi di gennaio. "Non c'è fretta", dice tranquillo e sereno Angelo Zomegnan, nuovo direttore degli eventi sportivi targarti Gazzetta dello Sport. Non c'è infatti fretta, anche se in questi giorni gli avvocati di Giro, Tour e Vuelta stanno lavorando alacremente attorno al regolamento del "Pro Tour", questo nuovo circuito professionistico, che segnerà di fatto una svolta epocale per lo sport della bicicletta. Di pari passo procedono le trattative per il rinnovo del contratto quadriennale per i diritti tivù. E anche qui c'è una sorpresa. Se fino a ieri in pratica il discorso riguardava solo e soltanto Rcs Sport e Rai, adesso gli interessati sono saliti a quattro. Oltre a Rai, che resta in pole position, sono avviatissime le trattative anche con Mediaset, La 7 e Sky. E non poteva essere altrimenti, dopo un Giro che è piaciuto e ha riportato davvero tantissimi appassionati sulle strade e davanti alla tivù. Da un'indagine Eurisko si calcola che negli ultimi cinque anni, si sono interessati al Giro 30 milioni di italiani per ogni edizione. E lo hanno fatto innanzitutto attraverso i mezzi di comunicazione, di norma due: la televisione più un quotidiano. Ma anche il popolo delle strade non è stato da meno, tanto che sempre Eurisko lo ha stimato in 5 milioni per edizione. Ma rispetto agli ultimi anni, il Giro di quest'anno, quello che ha lanciato il giovane Damiano Cunego, tutti i record sono stati polverizzati. Un anno fa il picco fu di 3.640.000 persone. Quel dato rappresentava un aumento di 772 mila telespettatori rispetto all'ascolto record di un anno prima. A maggio, il tappone Bormio-Presolana ha polverizzato quel risultato, facendo registrare 5.262.000 ascolti: in pratica, poco meno di un televisiore su due, tra quelli accesi in quella fascia oraria, era sintonizzato sul Giro. Mentre 3.400.000 ascolti è stata la media giornaliera dell'ultima settimana. Niente male, no? Che dire, quindi? Il Giro si guarda in giro. E attorno scopre di avere molti corteggiatori. La Rai lo vorrebbe assolutamente, ma mira a risparmiare qualche euro rispetto al contratto precedente (11 milioni di euro all'anno più i costi di produzione): c'è crisi, e anche la tivù del biscione ha risparmiato quest'anno quasi il 40% per riavere la Champions League. Mediaset vorrebbe la corsa rosa. E' molto interessata, soprattutto per i personaggi che sembra possano animarla nei prossimi anni: Cunego e Basso su tutti. E' interessata, ma non è disposta a fare follie e al momento sarebbe arrivata ad offrire 7 milioni di euro più il costo di produzione, in pratica la metà di quello che in sostanza Rcs Sport sta trattando con i dirigenti Rai (15 milioni di euro). La 7 sta cercando in tutti i modi di portarsi a casa un evento che le garantirebbe ascolti e immagine, ma nelle casse di Tronchetti Provera i milioni di euro a disposizione non sarebbero moltissimi. Anche a Sky il Giro interessa molto e per questo evento avrebbero anche messo sul tavolo un'ottima offerta, ma i dirigenti Rcs sono al momento un po' freddini, anche perché ci sarebbe una sorta di indicazione parlamentare che invita a mandare in chiaro gli eventi di interesse pubblico come le partite della nazionale di calcio, il Gp di F.1 o il Giro d'Italia, appunto. Intanto si deve far fronte al problema "Pro Tour". "Noi siamo chiaramente dalla parte della riforma del ciclismo professionistico - spiega Zomegnan - e se qualche ritardo c'è è perché vogliamo che le regole del gioco siano chiare e ben definite fin dall'inizio a tutela degli interessi di tutti. Io credo che i legali di Giro, Tour e Vuelta siano a buon punto: è solo questione di giorni". Nei prossimi giorni, intanto, ci saranno anche una serie di incontri con tutte le parti che fino a questo momento hanno mostrato interesse per il Giro d'Italia. La Rai sembra però interessata a chiudere quanto prima la trattativa, ma quanto è ancora interessata Mediaset: le parti sono ancora così distanti? Zomegnan né smentisce né conferma e si limita a dire: "Se fossimo ancora molto distanti la trattativa non sarebbe ancora aperta".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024