Dirk Baldinger: «Stanga è un galantuomo»

| 04/07/2007 | 00:00
Petacchi gioca 1 milione e mezzo di euro sulla ruota di Londra. Lui e la sua squadra al Tour ci credono ancora, nonostante le notizie tutt’altro che confortanti che giungono da Roma (Torri dovrebbe decidere tra domani sera e venerdì mattina, ma il deferimento pare scontato). Lui ci spera e per questo ha deciso di firmare il documento dell’Uci con il quale ogni corridore si impegna a versare un anno del proprio stipendio se finisse implicato in vicende di doping (il documento è successivo alla data della sua positività al Giro, questa è probabilmente l’unica scappatoia). Petacchi spera, Caruso impreca: «Torri mi ha letteralmente tradito». È di ieri la decisione del capo della Procura Antidoping del Coni, di deferire alla Disciplinare della Federciclismo sia Giuseppe Muraglia che Gianpaolo Caruso: quattro anni per il primo, due per il secondo. Un due più due per Muraglia (inchiesta «Oil for drug» e positività alla Clasica de Almeria) e due anni per Caruso, il quale aveva chiesto di incontrare Torri spontaneamente. «Avevo già perso il Giro d’Italia e visto che volevo correre il Tour ho chiesto un’audizione volontaria per chiedere la mia posizione. Sono andato a Roma l’11 giugno, mi aveva assicurato che, non essendoci elementi a mio carico, mi avrebbe mandato una lettera con la quale dichiarava che nulla c’era sul mio conto. Poi mi ha chiamato il mio avvocato comunicandomi il deferimento: mi è caduto il mondo addosso». Non andrà davanti ad un plotone di esecuzione, ma di certo l’incontro di oggi ad Amsterdam per Gian Luigi Stanga non sarà una gita di piacere. Il team manager della Milram di Petacchi, chiamato in causa dal pentito Jorg Jaksche, dovrà dare spiegazioni convincenti sul suo operato ai dirigenti della Nordmilch, proprietaria del marchio Milram. «Io sono sereno e sono pronto a spiegare tutto – ci ha detto Stanga -. Chiedete a Guerini, a Axel Merckx, a Martinelli o a Dirk Baldinger (nella foto), compagno di stanza di Jaksche ai tempi della Polti...». «Ho trascorso tre anni bellissimi (’95-97) con Gianluigi – ci ha spiegato proprio Baldinger, che ha smesso di correre nel 2001 -. Quello che ha detto Jaksche mi ha davvero sorpreso, non capisco cosa gli sia successo, forse sta passando davvero un momento molto difficile della sua vita. Cosa ricordo di Jorg? Era un ragazzo esuberante e promettente, poi l’ho perso di vista...». Sarebbe disposto a testimoniare in favore di Stanga? «Non avrei dubbi. Gian Luigi è un galantuomo». da «Il Giornale» del 4 luglio a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024