Biver: il ciclismo è ad un passo dal baratro...

| 04/07/2007 | 00:00
Marc Biver è pronto a gettare la spugna, anche se spera in un «tardivo cambio di mentalità» che possa salvare il ciclismo. Lo ha confessato in una intervista concessa al quotidiano svizzero Le Matin e firmata da Christian Maillard. Ecco i passaggi salienti delle dichiarazioni rilasciate dal team manager della Astana. Jaksche. «Che faccia il mea culpa e confessi i suoi errori ben venga. Ma che cominci ad accusare gli altri, come ha fatto con Godefroot, raccontando cose che non sono conformi alla realtà, lo trovo davvero negativo. Parlare del passato è una buona cosa, ma non giustifica il ricorso all’Inquisizione. Io però continuo a preferire chi propone soluzioni per l’avvenire, per aiutare il ciclismo a ritornare in alto». Astana&Doping. «Conosco Godefroot da molto tempo e l’ho sempre apprezzato. È una persona onesta, di parola, tutta d’un pezzo. Per quello di cui è accusato, io non lo giudico, ma ritengo che probabilmente fosse coinvolto nella mentalità generalizzata di quel ciclismo. Ma questo non mi porterà a prendere conclusioni affrettate: lascerà la squadra solo quando avrà finito il suo impegno, a fine Tour, come eravamo d’accordo. Quanto a Kessler e Mazzoleni, li abbiamo sospesi e siamo in attesa dei giudizi su di loro. Se hanno sbagliato, li licenzieremo e chiederemo loro il rimborso di tutte le mensilità che abbiamo versato finora. È scritto nel contratto, come c’è scritto che potremmo decidere di chiedere loro un risarcimento danni». Nemici del gruppo. «Siamo la formazione guardata a vista nel gruppo, come accadeva in passato alla Discovery. L’ex direttore sportivo di Armstrong, Johan Bruyneel, mi aveva avvertito che sarei stato isolato dalle altre formazioni, ma io non sono arrivato qui per prendere botte e tacere. E se ci saranno delle esagerazioni, io saluterò tutti e me ne andrò». La strada. «Ho accettato le regole imposte in questo momento, ma non ne sono soddisfatto. Il ciclismo cambierà solo se cambieranno le mentalità. E questo accadrà solo quando i manager non verranno più dal centro del mondo del ciclismo. Noi con la Astana abbiamo la fortuna di non aver alcun prodotto da vendere, ma il momento è difficlie visto che quattro formazioni hanno già deciso che chiuderanno. Per il ciclismo, l’orlo del baratro si avvicina...». UCI. «Riis ha deciso di rendere pubblici i valori sanguigni dei suoi corridori? Bene, ma deve essere l’Uci a stabilire delle regole valide per tutti, in ogni settore. E finché non ci saranno queste regole, io non seguirò l’esempio di Riis. Ci sono controlli su controlli, l’agenda delle disponibilità, credo che al momento di più non si possa fare. Abbiamo quattro medici sociali e uno esterno al team: una struttura che ci costa una fortuna. Ma sarà tutto inutile finché non ci saranno leggi uguali per tutti nel mondo». La firma. «I miei corridori hanno firmato, ma lo hanno fatto sotto costrizione, senza avere possibilità di scelta. Entro oggi tutti firmeranno».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024