MINALI: «SOGNO LA SANREMO E LA ROUBAIX». AUDIO

PROFESSIONISTI | 19/03/2018 | 11:16
Un “Sì!” lungo e esplosivo quello urlato da Riccardo Minali sul traguardo di Kota Bahru, termine della seconda tappa del Tour de Langkawi 2018. per il figlio d’arte (il papà è Nicola) è il primo successo da professionista e tutti i colleghi l’hanno festeggiato per questa grandissima soddisfazione. Doppia, peraltro, visto che è arrivata anche la maglia gialla di leader.

La vittoria è arrivata in compagnia di due connazionali, Paolo Simion e Matteo Malucelli, rispettivamente della Bardiamo CSF e della Androni Giocattoli Sidermec. Ecco le sue impressioni a caldo, anzi a caldissimo.

Un’emozione grandissima oggi

«Finalmente! Oggi sono riuscito a fare una volata dritta, i miei compagni sono stati fantastici, Gidich nell’ultima curva e Tleubayev ha tirato per un intero chilometro dai meno due all’ultimo. Se ho vinto oggi è grazie a loro. Spero che sia la prima di tante, il morale è alle stelle e proverò a portare a casa altre frazioni poi tornare e concentrarsi sulle corse in Europa che saranno a venire».

A chi la dedichi questa vittoria?

«La dedico alla mia famiglia e alla mia squadra. L’aspettavano più loro che me, sono tutti in ansia che mi aspettavano. Questa vittoria è per loro».

È stata una tappa molto impegnativa per il caldo, le fughe, le salite e il ritmo alto.

«Il caldo la fa da padrone sulle nostre fatiche, si fa sentire molto, è umido e i 45 gradi molti lo patiscono tra i quali anche io. Mi sentivo bene oggi, la gamba era buona, solo in salita ho fatto un po’ di fatica però non ho perso la testa e ho tenuto il mio passo rientrando dopo metà discesa. Un compagno è rimasto sempre con me».

Hai segnato altre tappe adatte a te?

«Da qua a fine giro solo la quinta tappa con salita finale non è per velocisti, ma in tutte le altre sarò lì a provare».

Tra l’altro oggi è un’emozione doppia visto che indossi anche la maglia gialla.

«Sicuramente fa piacere, ma è una maglia provvisoria perché sull’arrivo in salita della quinta tappa lascerò lo spazio ai miei compagni di squadra che hanno tanta ambizione di vincere la classifica. Gidich sta molto bene e oggi lo ha dimostrato vincendo due sprint per gli abbuoni. Lui è forte e anche noi, ci proveremo. Punterò alla maglia verde dei punti».

Se guardi al futuro, quali sono le corse dei tuoi sogni?

«Sono due: da buon italiano la Milano-Sanremo e da ragazzo che sogna la Parigi Roubaix perché sono le due corse più belle del mondo, anche solo arrivare davanti, anzi anche solo correrle è emozionante. La Roubaix l’ho corsa l’anno scorso e la rifarò quest’anno».

Quando hai iniziato a correre? Vista la passione che ti scorre nel sangue immagino da piccolissimo.

«Ho iniziato a correre dalla prima categoria possibile che c’è in Italia, a sei anni, sono arrivato gradualmente al professionismo con calma, come le cose van fatte, soprattutto divertendomi. E mi diverto ancora».

E la prima vittoria?

«La prima vittoria proprio a sei anni alla quarta corsa. L’ho vinta letteralmente con una gamba sola perché ai -50 metri ho preso una buca e mi si è sganciato un pedalino. E il bambino mio avversario pensava fosse una regola, così l’ha sganciata anche lui e ha pedalato anche lui con una gamba sola. Così come oggi, prima vittoria da professionista, è stato un giorno che non dimenticherò mai».

Con una incursione nella tenda del pre-podio e, in seguito, un po’ più tranquillamente dopo la conferenza stampa abbiamo confezionato un file audio collage che potete ascoltare qui sotto.

Da Kota Bahru, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024