MINALI: «SOGNO LA SANREMO E LA ROUBAIX». AUDIO

PROFESSIONISTI | 19/03/2018 | 11:16
Un “Sì!” lungo e esplosivo quello urlato da Riccardo Minali sul traguardo di Kota Bahru, termine della seconda tappa del Tour de Langkawi 2018. per il figlio d’arte (il papà è Nicola) è il primo successo da professionista e tutti i colleghi l’hanno festeggiato per questa grandissima soddisfazione. Doppia, peraltro, visto che è arrivata anche la maglia gialla di leader.

La vittoria è arrivata in compagnia di due connazionali, Paolo Simion e Matteo Malucelli, rispettivamente della Bardiamo CSF e della Androni Giocattoli Sidermec. Ecco le sue impressioni a caldo, anzi a caldissimo.

Un’emozione grandissima oggi

«Finalmente! Oggi sono riuscito a fare una volata dritta, i miei compagni sono stati fantastici, Gidich nell’ultima curva e Tleubayev ha tirato per un intero chilometro dai meno due all’ultimo. Se ho vinto oggi è grazie a loro. Spero che sia la prima di tante, il morale è alle stelle e proverò a portare a casa altre frazioni poi tornare e concentrarsi sulle corse in Europa che saranno a venire».

A chi la dedichi questa vittoria?

«La dedico alla mia famiglia e alla mia squadra. L’aspettavano più loro che me, sono tutti in ansia che mi aspettavano. Questa vittoria è per loro».

È stata una tappa molto impegnativa per il caldo, le fughe, le salite e il ritmo alto.

«Il caldo la fa da padrone sulle nostre fatiche, si fa sentire molto, è umido e i 45 gradi molti lo patiscono tra i quali anche io. Mi sentivo bene oggi, la gamba era buona, solo in salita ho fatto un po’ di fatica però non ho perso la testa e ho tenuto il mio passo rientrando dopo metà discesa. Un compagno è rimasto sempre con me».

Hai segnato altre tappe adatte a te?

«Da qua a fine giro solo la quinta tappa con salita finale non è per velocisti, ma in tutte le altre sarò lì a provare».

Tra l’altro oggi è un’emozione doppia visto che indossi anche la maglia gialla.

«Sicuramente fa piacere, ma è una maglia provvisoria perché sull’arrivo in salita della quinta tappa lascerò lo spazio ai miei compagni di squadra che hanno tanta ambizione di vincere la classifica. Gidich sta molto bene e oggi lo ha dimostrato vincendo due sprint per gli abbuoni. Lui è forte e anche noi, ci proveremo. Punterò alla maglia verde dei punti».

Se guardi al futuro, quali sono le corse dei tuoi sogni?

«Sono due: da buon italiano la Milano-Sanremo e da ragazzo che sogna la Parigi Roubaix perché sono le due corse più belle del mondo, anche solo arrivare davanti, anzi anche solo correrle è emozionante. La Roubaix l’ho corsa l’anno scorso e la rifarò quest’anno».

Quando hai iniziato a correre? Vista la passione che ti scorre nel sangue immagino da piccolissimo.

«Ho iniziato a correre dalla prima categoria possibile che c’è in Italia, a sei anni, sono arrivato gradualmente al professionismo con calma, come le cose van fatte, soprattutto divertendomi. E mi diverto ancora».

E la prima vittoria?

«La prima vittoria proprio a sei anni alla quarta corsa. L’ho vinta letteralmente con una gamba sola perché ai -50 metri ho preso una buca e mi si è sganciato un pedalino. E il bambino mio avversario pensava fosse una regola, così l’ha sganciata anche lui e ha pedalato anche lui con una gamba sola. Così come oggi, prima vittoria da professionista, è stato un giorno che non dimenticherò mai».

Con una incursione nella tenda del pre-podio e, in seguito, un po’ più tranquillamente dopo la conferenza stampa abbiamo confezionato un file audio collage che potete ascoltare qui sotto.

Da Kota Bahru, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024